La pagella dei Virologi del mondo: alcuni Italiani tra i peggiori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,179
Reaction score
6,159
Si si, è non era una critica in toto la mia infatti.

A me sia Mantovani che Remuzzi, "piacciono" davvero tanto. Si vede che sono mostri del lor campo.

Però sto notando una cosa, non so se concordi, che come capitava anche prima quando si parlava di calcio, iniziamo a trattare come ultimi degli idioti anche top esperti italiani nel campo della scienza...

I vari Galli, Gismondo, Burioni, Pregliasco ecc ecc.. ormai li trattiamo come mocciosetti , ma sono tutte persone "arrivate" nel loro campo.

Totali idioti non devono esserlo di sicuro.

Stiamo cascando nelle solite abitudini che "rovinano" il web.

Ok le critiche, ma in generale se guardi i social, il 90% delle persone, dopo 2 mesi di epidemia, pensa di saperne più di loro.

No qui dissento!
Se li stiamo trattando così (che poi io semplicemente non tengo conto delle loro parole) è perché loro se lo sono meritato con continui atteggiamenti “discutibili” per non dire altro. Del covid sappiamo poco e nulla e spesso lo dicono pure loro. Invece ogni giorno dobbiamo assistere a patetici show di gente (i virologi) che stanno vivendo un periodo di fama incontrollata e allora ne dicono di ogni: supposizioni spacciate per verità assolute, seconde ondate, tragicità varie, mai buone notizie, non decresce, non funziona nulla, solo il vaccino ci salverà, lascia danni a vita, non ci si immunizza, poi ci si immunizza, di tutto e di più. Il tutto basato su nessun fatto scientifico ed è questo quello che è gravissimo. Non se ne può più e ti dico che non ci stanno facendo una bella figura. Aggiungo che i virologi non hanno mai visto in vita loro un paziente...
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,279
Reaction score
45,140
No qui dissento!
Se li stiamo trattando così (che poi io semplicemente non tengo conto delle loro parole) è perché loro se lo sono meritato con continui atteggiamenti “discutibili” per non dire altro. Del covid sappiamo poco e nulla e spesso lo dicono pure loro. Invece ogni giorno dobbiamo assistere a patetici show di gente (i virologi) che stanno vivendo un periodo di fama incontrollata e allora ne dicono di ogni: supposizioni spacciate per verità assolute, seconde ondate, tragicità varie, mai buone notizie, non decresce, non funziona nulla, solo il vaccino ci salverà, lascia danni a vita, non ci si immunizza, poi ci si immunizza, di tutto e di più. Il tutto basato su nessun fatto scientifico ed è questo quello che è gravissimo. Non se ne può più e ti dico che non ci stanno facendo una bella figura. Aggiungo che i virologi non hanno mai visto in vita loro un paziente...

Oh, e non ci vuole tanto a capirlo, eh!
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,179
Reaction score
6,159
Oh, e non ci vuole tanto a capirlo, eh!

Ma non dirlo a me...ogni tanto mi pare di vivere in una realtà parallela....

Aggiungo che loro più di tutti dovrebbero sapere che il metodo scientifico si basa sui fatti, sulle prove empiriche di ciò che si osserva nella realtà. Invece qua si usa il metodo televisivo...
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,695
Reaction score
6,720
Come riporta il quotidiano “Il Tempo”, Scopus, la Bibbia della scienza, ha stilato
una classifica dei virologi presenti nelle task force dei governi mondiali in lotta contro la pandemia.
Viene valutato tramite un punteggio ( H -Index) l’attendibilità e il prestigio di tutti gli scienziati,
tenendo conto di pubblicazioni, titoli accademici, citazioni ecc. Con questo criterio di valutazione,
con più di 50 punti si è sufficienti, sopra gli 80 si ha una certa autorevolezza e via via a salire.
Il primo in classifica è Anthony Fauci (174), virologo di riferimento di Trump.
In Italia solo 3 hanno una certa autorevolezza e non sono consulenti del governo
ne si fanno vedere in tv: Mantovani dell’Humanitas (167), Remuzzi dell’Istituto ***** ( 158) e
Gattinoni che però lavora in Germania (84).
A seguire Ascierto (63), Ippolito (61), Rezza (59), Galli (51), Crisanti (49), Capua (48).
Molto in basso troviamo: Ricciardi (39), Lopalco (33).
Chiudono tristemente la classifica: Burioni (26), Gismondo (22), Brusaferro (21), Pregliasco (14),
Tarro (10)

Fauci ha dovuto sudare 7 camice per convincere Trump a non riaprire prima di pasqua... bisogna darne atto.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,552
Reaction score
23,026
Ma non dirlo a me...ogni tanto mi pare di vivere in una realtà parallela....

Aggiungo che loro più di tutti dovrebbero sapere che il metodo scientifico si basa sui fatti, sulle prove empiriche di ciò che si osserva nella realtà. Invece qua si usa il metodo televisivo...

Che è un metodo scientifico. Sparlare -> Confusione -> Visibilità -> Successo.

Funziona.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,297
Reaction score
15,936
non avevo dubbi che i migliori fossero quelli che lavorano nei reparti a contatto con i pazienti e i peggiori i ricercatori da salotto che hanno tempo quotidiano per interviste ovunque

peraltro chi fa presenza fissa come burioni prende migliaia di euro di gettone di presenza,a dir poco immorale.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,256
Reaction score
12,754
No qui dissento!
Se li stiamo trattando così (che poi io semplicemente non tengo conto delle loro parole) è perché loro se lo sono meritato con continui atteggiamenti “discutibili” per non dire altro. Del covid sappiamo poco e nulla e spesso lo dicono pure loro. Invece ogni giorno dobbiamo assistere a patetici show di gente (i virologi) che stanno vivendo un periodo di fama incontrollata e allora ne dicono di ogni: supposizioni spacciate per verità assolute, seconde ondate, tragicità varie, mai buone notizie, non decresce, non funziona nulla, solo il vaccino ci salverà, lascia danni a vita, non ci si immunizza, poi ci si immunizza, di tutto e di più. Il tutto basato su nessun fatto scientifico ed è questo quello che è gravissimo. Non se ne può più e ti dico che non ci stanno facendo una bella figura. Aggiungo che i virologi non hanno mai visto in vita loro un paziente...

Ma di che vuoi che si parli in TV oggi ?!

Preferisci sentire le opinioni della D' Urso o della Cipriani riguardo al virus?

Ovvio che in Tv si parli e solo e soltanto di questo, come è abbastanza ovvio che si chiamano virologi e medici a parlarne, come è abbastanza ovvio che molti stiano approfittando del loro momento di gloria che aspettavano da una vita, come è abbastanza ovvio che in una cosa "nuova" ognuno abbia le sue opinioni.

Sta a chi guarda farsi un' idea su ciò che ascolta.

Sono stato il primo a dire che in TV ci stanno troppo, ma se li hanno messi a capo di reparti dei più grandi ospedali d' Italia e in alcuni casi anche in America e altri paesi, non saranno tutti degli ebeti....

No?
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,179
Reaction score
6,159
Ma di che vuoi che si parli in TV oggi ?!

Preferisci sentire le opinioni della D' Urso o della Cipriani riguardo al virus?

Ovvio che in Tv si parli e solo e soltanto di questo, come è abbastanza ovvio che si chiamano virologi e medici a parlarne, come è abbastanza ovvio che molti stiano approfittando del loro momento di gloria che aspettavano da una vita, come è abbastanza ovvio che in una cosa "nuova" ognuno abbia le sue opinioni.

Sta a chi guarda farsi un' idea su ciò che ascolta.

Sono stato il primo a dire che in TV ci stanno troppo, ma se li hanno messi a capo di reparti dei più grandi ospedali d' Italia e in alcuni casi anche in America e altri paesi, non saranno tutti degli ebeti....

No?

Eh ma se continuano a dire panzane senza prove che possiamo fare? A volte credo che o io non mi sappia spiegare o tu non legga bene quello che scrivo.
Ebeti non sono (alcuni di loro sono dei mediocri scienziati), presi dalla foga di parlare e primeggiare davanti le tv si. Il risultato è che non sono credibili, tutto qui. La fiducia a prescindere per me non esiste essendo io abbastanza pragmatico
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,256
Reaction score
12,754
Eh ma se continuano a dire panzane senza prove che possiamo fare? A volte credo che o io non mi sappia spiegare o tu non legga bene quello che scrivo.
Ebeti non sono (alcuni di loro sono dei mediocri scienziati), presi dalla foga di parlare e primeggiare davanti le tv si. Il risultato è che non sono credibili, tutto qui. La fiducia a prescindere per me non esiste essendo io abbastanza pragmatico

Io capisco cosa vuoi dire, ma cosa vuoi che dicano se non opinioni personali o previsioni intrinsecamente fallaci?

L' alternativa è restare senza informazioni, zero totale.

Perché di una cosa di cui 3 mesi fa non si sapeva nulla, ovvio che si navighi nelle ipotesi.

Forse è il solito discorso, siccome io già mi aspettavo tutto ciò, passo per quello che "non capisce".
Io invece non mi aspettavo nulla di diverso che un gran casino, quindi manco mi sfiorano i tuoi pensieri, perché non c è appunto nulla che non mi aspettassi.

Non mi aspettavo cure, non mi aspettavo vaccini, non mi aspettavo ricette economiche miracolose, non mi.aspettavo verità inconfutabili da parte di nessuno.

Sarà per quello che non vengo mai colto impreparato e quindi difficilmente vengo preso dalle emozioni più forti.

Per generare "rabbia" o "delusione", si necessita di aspettative o speranze.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto