La folle notte di Pioli

ventu84090

Junior Member
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
1,574
Reaction score
502
Non mi ritengo "super" ottimista sinceramente, ne super fedele. Guardo il Milan e vedo una squadra sul pezzo, dove di cose buone ne sono state fatte una marea. Fedo un gruppo fantastico, costruito ad arte, con un'identità di gioco precisa e bella da vedere e un atteggiamento che infiamma lo stadio come non succedeva da tempo immemore.
Errori per me, e li criticai aspramente a differenza della maggioranza qui dentro, furono Marione e Meite... da li in poi hanno fatto scelte nel complesso buone, alcune ottime, altre meno, che hanno portato ad un bellissimo scudetto e alla situazione attuale.

Detto questo, Pioli in estate disse chiaramente che il margine di miglioramento della squadra secondo lui era proprio riuscire a battere squadre chiuse che ci avevano messo in difficoltà. Puoi cercarti l'intervista post scudetto nel forum. Lo disse proprio apertamente. Per cui direi che se ne sono accorti eccome.

Sempre secondo Pioli, e anche in questo caso c'è un'intervista di inizio stagione, l'arrivo di CDK e l'aumento di qualità sulla trequarti servivano proprio a questo.

Ora, non è che la stagione è finita ieri ragazzi. Capisco la voglia recondita di tagliarsi le palle dopo un brutto pareggio... ma io aspetterei perche di acqua ne deve passare parecchia sotto i ponti da qui a fine campionato. Per quanto mi riguarda, se le scelte siano state giuste o meno lo diro piu avanti.

Inutile ricordare, come ho fatto spesso di recente, quali fossero i giudizi su Giroud esattamente un anno fa. Basta andare a vedere il suo topic. Poi che stagione abbia fatto nella seconda parte lo ricordiamo molto bene.

PS: in questo forse sono super ottimista visto il clima funereo generale... ma per me il pareggio di ieri ci farà bene per il proseguo della stagione. Servirà per dare una bella scossa allo spogliatoio e ai nuovi.
Vediamo...spero tu abbia ragione...rimango convinto che il mercato sia stato sbagliato e poco coraggioso...abbiamo continuato a percorrere la stessa strada che ha evidenziato i nostri limiti contro le piccole squadre e nonostante le parole di pioli (mi ricordo bene l'intervista che citi, per questo ho scritto se si parlano con maldini) non abbiamo preso giocatori adatti...spero di essere smentito dopo il mondiale...magari già a gennaio provano a correggere gli errori fatti...
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Apprezzo la volontà di analizzare la partita senza come sempre legare il cappio o inveire contro il destino malvagio.

Detto questo, non sono d'accordo con la maggior parte delle osservazione che hai fatto. Per carità magari hai ragione tu, ma vedo le cose in modo diverso.

Primo, non è vero che giochiamo con la difesa a tre, nel senso che Messias non fa il quinto. Noi IMPOSTIAMO con la difesa a tre, che è un'altra cosa. Questo lo fanno tantissime squadre ormai. E' il sistema a ROMBO come si chiama adesso, ovvero i due braccetti larghi e il centrale e il mediano vicini in verticale a formare appunto un rombo. E' un sistema che ha fatto le fortune di Conte ai tempi di Bonucci+Pirlo e che, dopo essere stato adottato stabilmente da Guardiola, oggi adottano piu o meno tutti. L'alternativa è impostare a tre, cioe due centrali piu il mediano che si schiaccia, come fanno il Liverpool per esempio o il Barcellona o a volte il Real, o qualche volta anche noi. Sono due sistemi che ti danno risultati diversi e dunque vengono usati per fini diversi. Quello a Rombo serve per consolidare il possesso difensivo e favorire la prima uscita della palla, creando superiorità costante rispetto al pressing avversario, quella a tre serve per alzare la linea e pressare alti.

Dunque, alla luce di quanto sopra, impostare a rombo contro una squadra che se ne sta rintanata in area ci sta. Serve per piazzarsi nella loro metà campo e controllare il possesso palla.

Ieri la squadra si è disposta di conseguenza al rombo difensivo per occupare la metà campo della Cremonese, con i due esterni belli larghi, Origi riferimento centrale e due mezzepunte tra gli spazi, vicini alla punta, in teoria per aiutarla (in pratica Brahim e Rebic hanno fatto una partita pessima secondo me, aiutando ben poco).

Io sinceramente non vedo molto di concettualmente sbagliato nelle scelte di Pioli, inclusa l'esclusione di Leao, che secondo me in una partita come ieri soffre sempre non avendo spazi per le sue accelerazioni. Col senno di poi naturalmente è tutto sbagliato tutto da rifare (in attesa della imminente fine del mondo, prevista per domattina al piu tardi), ma con quello di prima sono scelte che ci stanno.

Casomai, bisogna riflettere sul fatto che certi avversari ci obbligano a snaturarci completamente. Il nostro ideale è un avversario che riparte, cosi noi lo aggrediamo forte e ripartiamo negli spazi che ci lascia (vedi il Salisburgo). Quando troviamo uno che si rintana dietro, non alza gli esterni e infittisce gli spazi, in teoria dovremmo essere bravi a far circolare la palla con calma, qualità, lucidità, addormentare la partita e sfruttare gli episodi, paradossalmente proprio l'opposto di quello che sappiamo fare meglio (pure se ieri sera nel primo tempo ne abbiamo avuti di episodi per segnare, cosa che avrebbe poi messo la partita in discesa).

Da tre anni ormai certe partite le soffriamo. Io ne ricordo tante anche l'anno scorso (nel famoso e mitizzato filotto scudetto abbiamo pareggiato 0-0 col Bologna e vinto con l'Empoli grazie a un piattone di Kalulu, per esempio), ma pure andando indietro ci ricordiamo il pareggio col Cagliari salvo alla penultima giornata che per poco non ci costo la Champions due stagioni fa.

In estate alla domanda per Pioli su come migliorare la squadra, lui parlo proprio di questo, di partite con avversari chiusi che non giocano e che noi spesso infogniamo. Lui disse che la soluzione era aumentare la qualità e di li poi è arrivato CDK e tutto il resto.

Per me il pareggio di ieri è una mazzata, ma potrebbe esserci molto utile. Non sono provocatorio, per me è cosi. Perchè ora arriverà la sosta e dunque lavoreremo seriamente su cercare di risolvere questo problema per il girone di ritorno, diciamo. Se vogliamo recuperare punti, considerando che negli scontri diretti siamo una schiacciasassi (partite appunto aperte con avversari che controbattono, l'ideale per noi), per forza dobbiamo imparare a fare punti in partite come ieri.

Per me il problema principale è la perdita di lucidità e sicurezza nei secondi tempi di queste partite. Ci facciamo prendere dall'ansia e facciamo una marea di errori tecnici. Invece dobbiamo imparare a mantenere i nervi saldi, perchè certe partite ti basta davvero un secondo per sbloccarle e vincerle. Quando abbiamo in campo campioni navigati come Giroud o Ibra, non a caso, vedo un atteggiamento ben diverso da ieri sera.

Infine, bisogna anche chiarire che questo problema le hanno piu o meno tutte in Italia. Chi ha visto la partita ieri sa bene che il Napoli ha vinto grazie a un rigorino, altrimenti anche loro l'avevano infognata con l'Empoli (senza dimenticare che uno dei pochi pareggi che hanno fatto loro è stato un 1-1 in casa col Lecce).

E' una cosa tipica della Serie A: dalla decima giornata in poi, le squadre di bassa classifica smettono di giocare e impostano partite come ieri sera, e per tutte le grandi, non solo noi, sono hazzi amari tutte le volte.
cito te come avrei potuto citarne altri 20 ma tu hai riportato quello che per me è il succo del discorso e che ho messo in neretto.

allora io non sono totalmente d'accordo con diavolo, non entro nel merito delle tattiche a rombo o cose così che non conosco e direi solo boiate, mi limito a dire quel che ho visto:

1o tempo in controllo dove abbiamo creato
2o tempo osceno dal 60o in avanti

nonostante per me la formazione iniziale fosse oscena, quella dopo i cambi era nettamente peggio. ieri avevamo contro una squadra da serie B e se avessimo tenuto la formazione oscena del 1o tempo l'avremmo anche vinta. è tutto dire.

allora il punto principale è che pioli dice che serve qualità per vincere queste partite,e questo è sbagliato. siamo alla classica storiella che andava di moda negli anni 80/90 dove mettevi il classico 10 fermo sulla 3/4 che inventava l'assist e vincevi la partita.
non è più così ormai. pensare di risolvere sta cosa con uno come cdk bo mi fa quasi ridere.
queste partite qui le dominava l'inter di mancini che aveva tipo 6 persone sopra il 1.90.

dal momento che ha tolto origi riferimento in mezzo e thiaw non abbbiam più fatto niente. inserito leao in zona centrale che è scandaloso... ma cosa si aspettava? chi doveva segnare?
leao senza spazi è un brocco, e lui lo mette dove c'è più intasato... abbassando la squadra.
il 1o da cambiare era diaz, completamente inutile in questo contesto.
doveva partire così: kalulu thiaw tomori ballo, benna tonali krunic, leao origi rebic
doveva finire così: kalulu thiaw tomori ballo, tonali pobega, leao origi lazetic messias.

cc a 3, squadra con gente alta possibilmente, leao sempre largo, attaccanti non troppo sacrificati all'indietro.
non messias tutta fascia, leao centrale, nani da giardino, idee strampalate.
se non segni neanche così bravi loro e cattivi noi, ma a pioli non puoi dir niente.

non vedo utilità nel pareggio di ieri, non è il primo che viene così e abbiam già visto che pioli non sa risolvere il problema, quest'estate è andato a caccia di gente che non serve per migliorare, ma anzi che ti fa peggiorare.
 

nybreath

Member
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
2,993
Reaction score
1,082
allora il punto principale è che pioli dice che serve qualità per vincere queste partite,e questo è sbagliato. siamo alla classica storiella che andava di moda negli anni 80/90 dove mettevi il classico 10 fermo sulla 3/4 che inventava l'assist e vincevi la partita.
non è più così ormai. pensare di risolvere sta cosa con uno come cdk bo mi fa quasi ridere.
queste partite qui le dominava l'inter di mancini che aveva tipo 6 persone sopra il 1.90.

Io sono d'accordo solo in parte. Per me di base noi abbiamo un problema di qualità, sia nell impostazione, che nell 1v1.

Quanti passaggi si fanno che mettono un uomo nella posizione di essere pericoloso? Praticamente nessuno, o vicino all area siamo lenti o imprecisi, ieri tutti i passaggi filtranti in area sono andati lunghi, tutti. Poi le volte che si riusciva, soprattutto a destra a mettere qualcuno in 1v1, praticamente non si saltava mai l uomo.

Ma sono anche d accordo perché non é solo quello, noi se non penetriamo in area non siamo mai pericolosi, mai su calcio d'angolo, mai su cross, mai calcio piazzato, ma porca miseria non ci proviamo praticamente mai neanche da fuori, uno che sappia calciare da fuori dove sta?/
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Non è mio costume criticare il mister per partito preso , anzi spesso l’ho difeso contro molti rivendicandone la bontà del lavoro per ciò che concerne i risultati visibili e per quelli ai quali si sta sottotraccia lavorando e dei quali sono certo presto ne assaporeremo i frutti.
Quanto visto ieri però mi lascia perplesso e incredulo e cosi non esito a ‘rincarare’ la dose già dal titolo della discussione : ebbene si, ieri per Pioli è stata una nottataccia e l’ho fatto notare già a fine primo tempo con un commento ‘live’.

...
Analisi perfetta, come sempre.

Niente da aggiungere. Io solo non ho veramente capito Messias, non ho capito io, ma credo che neanche lui abbia capito poveretto. Nella prima fase, quella pre Kalulu, le geometrie e le posizioni erano un po a casaccio. Brutta roba da vedere, a me piacciono gli esperimenti, ma certo che sperimentare una formazione con una difesa a tre per diminuire la sterile pericolosità della Cremonese (che aveva fuori diversi titolari, a dimostrazione di quanto ci credessero a questa vittoria) é una roba provinciale.

Spero nella mia vita di non dover mai più assistere ad una difesa a tre nel Milan, proprio noi che abbiamo inventato i terzini moderni (che oggi fanno le fortune di tutti, incluso il nostro recente passato) ci mettiamo a denigrare la nostra storia? Ma per carità. Roba alla Tomori terzino, o alla Krunic in EL che impostava la prima uscita. Non le dimentichi mai certe cose. Vabbé, capitolo chiuso, e per fortuna ora penso che ci vorrà del tempo (molto) prima di riassistere ad uno spettacolo simile o ad una proposta cosi scellerata.

Su Ballo mi viene in mente quando la palla con una carambola fortunosa gli é arrivata in zona cross, il giocatore della Cremonese che doveva "coprirlo" (non si sa mai eh) era in ritardo vistoso visto che la carambola l'ha provocata lui, fatto sta che Ballo si ritrova solissimo con la palla che rimbalza e con tutta calma puo' stoppare e sistemare il cross, invece che fa il Ballo? Crossa di controbalzo come il miglior Cafù, ovviamente visto i piedi ne viene fuori una ciofeca e nulla di pericoloso. Probabilmente anche controllandola non sarebbe cambiato nulla, ma ti da un po' l'idea di cosa ci sia nella testa del ragazzo. Un personaggio...

Altro spunto lo possiamo cogliere dalla lentezza della manovra. Una roba assurda che hai in parte spiegato benissimo. Non é da oggi, da un bel po', siamo sterili come non mai in impostazione. O Bennacer o Sandro devono sempre inventarsi la giocata o Leao deve essere in giornata (e ci torno sul ragazzo...), altrimenti niente di niente. Specialmente ieri una lentezza inaudita. Taturusanu rimaneva con il pallone tra i piedi per diversi secondi, ma che stiamo scherzando? Con calma eh... Kjear a Tomori, Tomori a Kjear che la da a Thiaw che la da a Kjear che la ridà a Tomori che la da a Tata che la da a Tomori che cerca e sbaglia a verticalizzare. Più e più volte. Io piango veramente eh. Quindi Pioli ha trasmesso anche insicurezza e paura nella squadra. Le ragioni le hai spiegate benissimo tu.

Capitolo Leao. Ragazzi, qualcosa non va eh. No perché io sento spesso dire che questo merita 10M, che lui é Dio e che puo' tutto. Pero' mi chiedo e vi chiedo di andare a rivedervi le partite degli interpreti (esterni alti) Europei. Quelli da 10M (e che pigliano anche meno), no perché capisco il tifo, ma viene da sorridere quando mi si dice "Rafa pallone d'oro" o "Rafa top 5 al mondo", "Rafa dietro solo a Mbappe" o chi più ne ha più ne metta. Io vi chiedo se avete mai visto giocare Salah, o Mané, o Luis Diaz o quelli del Bayern o quelli del City o dell'Arsenal ecc...
No perché sul talento di Rafa io non posso dire nulla, e lo difendo dal primo giorno contro tutti e tutto. Pero' calma. Prima di tutto ci sono decine di giocatori più talentuosi di lui (in una classifica non troppo corretta in cui confondiamo tutti i ruoli), poi il ragazzo ha dei difetti che non vuole proprio correggere. E che se ne vada a quel paese, a me di essere preso in giro da un multato non va. Possibile che questo faccia si e no 3 recuperi all'anno? Ma dove si vede? E se torna lo fa alla cappero di cane. Come a dire: "io il piede l'ho messo, vada come vada."

No eh, bisogna cambiare registro. Se questo é l'atteggiamento che traspare allora se ne puo' pure andare. Nel calcio di oggi non c'é posto per chi gioca su 30m, a patto che non sia un Messi. Pure Hallan fa il lavoro sporco...


Aggiungo infine che cercare di giocare con una difesa a tre come giocheresti con una difesa a quattro é una roba inaudibile. Ecco perché mi alzo dalla sedia con chi propone certe soluzioni, non esiste. Devi cambiare radicalmente modo di giocare, gli spazi ed i tempi sono completamente diversi (e più osceni per un cultore del calcio). Invece ieri avevo l'impressione che era proprio quello che si cercava di fare.

Pensiamo che mancano 24 partite, 72 punti a disposizione. Siamo in grado di vincere ogni partita. Dobbiamo sistemare molte cose ovviamente, ma il rullino di marcia non é poi cosi diverso rispetto all'anno scorso. Il Napoli é bello al calduccio a +8, ma due passi palsi li farà, bisogna stare in agguato e una volta che ritorneranno a +4 con lo scontro diretto direi che il coltello é dalla nostra parte. Certe partite sempre meglio farle in svantaggio che in vantaggio per come la vedo.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,228
Reaction score
34,781
Analisi perfetta, come sempre.

Niente da aggiungere. Io solo non ho veramente capito Messias, non ho capito io, ma credo che neanche lui abbia capito poveretto. Nella prima fase, quella pre Kalulu, le geometrie e le posizioni erano un po a casaccio. Brutta roba da vedere, a me piacciono gli esperimenti, ma certo che sperimentare una formazione con una difesa a tre per diminuire la sterile pericolosità della Cremonese (che aveva fuori diversi titolari, a dimostrazione di quanto ci credessero a questa vittoria) é una roba provinciale.

Spero nella mia vita di non dover mai più assistere ad una difesa a tre nel Milan, proprio noi che abbiamo inventato i terzini moderni (che oggi fanno le fortune di tutti, incluso il nostro recente passato) ci mettiamo a denigrare la nostra storia? Ma per carità. Roba alla Tomori terzino, o alla Krunic in EL che impostava la prima uscita. Non le dimentichi mai certe cose. Vabbé, capitolo chiuso, e per fortuna ora penso che ci vorrà del tempo (molto) prima di riassistere ad uno spettacolo simile o ad una proposta cosi scellerata.

Su Ballo mi viene in mente quando la palla con una carambola fortunosa gli é arrivata in zona cross, il giocatore della Cremonese che doveva "coprirlo" (non si sa mai eh) era in ritardo vistoso visto che la carambola l'ha provocata lui, fatto sta che Ballo si ritrova solissimo con la palla che rimbalza e con tutta calma puo' stoppare e sistemare il cross, invece che fa il Ballo? Crossa di controbalzo come il miglior Cafù, ovviamente visto i piedi ne viene fuori una ciofeca e nulla di pericoloso. Probabilmente anche controllandola non sarebbe cambiato nulla, ma ti da un po' l'idea di cosa ci sia nella testa del ragazzo. Un personaggio...

Altro spunto lo possiamo cogliere dalla lentezza della manovra. Una roba assurda che hai in parte spiegato benissimo. Non é da oggi, da un bel po', siamo sterili come non mai in impostazione. O Bennacer o Sandro devono sempre inventarsi la giocata o Leao deve essere in giornata (e ci torno sul ragazzo...), altrimenti niente di niente. Specialmente ieri una lentezza inaudita. Taturusanu rimaneva con il pallone tra i piedi per diversi secondi, ma che stiamo scherzando? Con calma eh... Kjear a Tomori, Tomori a Kjear che la da a Thiaw che la da a Kjear che la ridà a Tomori che la da a Tata che la da a Tomori che cerca e sbaglia a verticalizzare. Più e più volte. Io piango veramente eh. Quindi Pioli ha trasmesso anche insicurezza e paura nella squadra. Le ragioni le hai spiegate benissimo tu.

Capitolo Leao. Ragazzi, qualcosa non va eh. No perché io sento spesso dire che questo merita 10M, che lui é Dio e che puo' tutto. Pero' mi chiedo e vi chiedo di andare a rivedervi le partite degli interpreti (esterni alti) Europei. Quelli da 10M (e che pigliano anche meno), no perché capisco il tifo, ma viene da sorridere quando mi si dice "Rafa pallone d'oro" o "Rafa top 5 al mondo", "Rafa dietro solo a Mbappe" o chi più ne ha più ne metta. Io vi chiedo se avete mai visto giocare Salah, o Mané, o Luis Diaz o quelli del Bayern o quelli del City o dell'Arsenal ecc...
No perché sul talento di Rafa io non posso dire nulla, e lo difendo dal primo giorno contro tutti e tutto. Pero' calma. Prima di tutto ci sono decine di giocatori più talentuosi di lui (in una classifica non troppo corretta in cui confondiamo tutti i ruoli), poi il ragazzo ha dei difetti che non vuole proprio correggere. E che se ne vada a quel paese, a me di essere preso in giro da un multato non va. Possibile che questo faccia si e no 3 recuperi all'anno? Ma dove si vede? E se torna lo fa alla cappero di cane. Come a dire: "io il piede l'ho messo, vada come vada."

No eh, bisogna cambiare registro. Se questo é l'atteggiamento che traspare allora se ne puo' pure andare. Nel calcio di oggi non c'é posto per chi gioca su 30m, a patto che non sia un Messi. Pure Hallan fa il lavoro sporco...


Aggiungo infine che cercare di giocare con una difesa a tre come giocheresti con una difesa a quattro é una roba inaudibile. Ecco perché mi alzo dalla sedia con chi propone certe soluzioni, non esiste. Devi cambiare radicalmente modo di giocare, gli spazi ed i tempi sono completamente diversi (e più osceni per un cultore del calcio). Invece ieri avevo l'impressione che era proprio quello che si cercava di fare.

Pensiamo che mancano 24 partite, 72 punti a disposizione. Siamo in grado di vincere ogni partita. Dobbiamo sistemare molte cose ovviamente, ma il rullino di marcia non é poi cosi diverso rispetto all'anno scorso. Il Napoli é bello al calduccio a +8, ma due passi palsi li farà, bisogna stare in agguato e una volta che ritorneranno a +4 con lo scontro diretto direi che il coltello é dalla nostra parte. Certe partite sempre meglio farle in svantaggio che in vantaggio per come la vedo.
Bravissimo.
Ti ho menzionato non a caso.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,876
Reaction score
9,489
Io sono d'accordo solo in parte. Per me di base noi abbiamo un problema di qualità, sia nell impostazione, che nell 1v1.

Quanti passaggi si fanno che mettono un uomo nella posizione di essere pericoloso? Praticamente nessuno, o vicino all area siamo lenti o imprecisi, ieri tutti i passaggi filtranti in area sono andati lunghi, tutti. Poi le volte che si riusciva, soprattutto a destra a mettere qualcuno in 1v1, praticamente non si saltava mai l uomo.

Ma sono anche d accordo perché non é solo quello, noi se non penetriamo in area non siamo mai pericolosi, mai su calcio d'angolo, mai su cross, mai calcio piazzato, ma porca miseria non ci proviamo praticamente mai neanche da fuori, uno che sappia calciare da fuori dove sta?/
L'input per calciare, o almeno incoraggiare a farlo e sempre lallenatore.

Sono cose che si allenano già in allenamento, ne ho visto un paio di allenamenti e nessuno.si prendeva la responsabilità di tirare. Faccio una domanda da quanto tempo non facciamo un gol su Tapin? Forse dai tempi di Pippo Inzaghi.

Guarda nel piccolo, sono allenatore di una squadra femminile lallenatore di prima vietava quasi di tirare in porta, niente palle alte niente palle lunghe e soprattutto i tiri si dovevano fare quando erano con la palla in porta, inutile dire che facevamo una fatica boia a fare gol. Lallenatore gli voleva fare giocare un calcio celebrale complicato sofisticato, toglieva naturalezza e istino, che i giocatori devono sempre mantenere altrimenti gli castri.

Lallenatore se ne andato e io ne ho preso il posto.

La prima cosa ,a piede invertite ho messo le migliori tiratrice una a destra e una a sinistra la 3a che ha il tiro più potente ma tecnicamente anche la più scarsa centralmente.

Gli ho dato piena libertà di muoversi come volessero da centrocampo in avanti. Ma soprattutto gli ripetevo come un mantra tiriamo in porta, senza paura senza paura, non mi incavoero mai se sbagliate ma mi arrabbio se non ci provate.

Guarda le 3 ragazze davanti tirano meglio e più forte dei ragazzi, gol aiosa, ma la cosa che sorprende che prendono quasi sempre la porta.

Non vedi che nessuno oggi fa più gol da fuori, i danni celebrali che ha fatto il Barca di Guardiola li stiamo pagando e li pagheremo chissà per quanto tempo ancora.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,228
Reaction score
34,781
L'input per calciare, o almeno incoraggiare a farlo e sempre lallenatore.

Sono cose che si allenano già in allenamento, ne ho visto un paio di allenamenti e nessuno.si prendeva la responsabilità di tirare. Faccio una domanda da quanto tempo non facciamo un gol su Tapin? Forse dai tempi di Pippo Inzaghi.

Guarda nel piccolo, sono allenatore di una squadra femminile lallenatore di prima vietava quasi di tirare in porta, niente palle alte niente palle lunghe e soprattutto i tiri si dovevano fare quando erano con la palla in porta, inutile dire che facevamo una fatica boia a fare gol. Lallenatore gli voleva fare giocare un calcio celebrale complicato sofisticato, toglieva naturalezza e istino, che i giocatori devono sempre mantenere altrimenti gli castri.

Lallenatore se ne andato e io ne ho preso il posto.

La prima cosa ,a piede invertite ho messo le migliori tiratrice una a destra e una a sinistra la 3a che ha il tiro più potente ma tecnicamente anche la più scarsa centralmente.

Gli ho dato piena libertà di muoversi come volessero da centrocampo in avanti. Ma soprattutto gli ripetevo come un mantra tiriamo in porta, senza paura senza paura, non mi incavoero mai se sbagliate ma mi arrabbio se non ci provate.

Guarda le 3 ragazze davanti tirano meglio e più forte dei ragazzi, gol aiosa, ma la cosa che sorprende che prendono quasi sempre la porta.

Non vedi che nessuno oggi fa più gol da fuori, i danni celebrali che ha fatto il Barca di Guardiola li stiamo pagando e li pagheremo chissà per quanto tempo ancora.
Soprattutto contro una difesa bassa e a 5.
Si tira poco e quasi sempre 'a giro'.
Gli unici tiri verso la porta alla fine li hanno fatti diaz, mozzarella, e messias.

Ci si dovrebbe allenare di più per filtrante-scarico-tiro.
Il vecchio centravanti boa.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,876
Reaction score
9,489
Soprattutto contro una difesa bassa e a 5.
Si tira poco e quasi sempre 'a giro'.
Gli unici tiri verso la porta alla fine li hanno fatti diaz, mozzarella, e messias.

Ci si dovrebbe allenare di più per filtrante-scarico-tiro.
Il vecchio centravanti boa.

Poco tempo fa ho rivisto una partita del Milan di Ancelotti con Scheva e Inzaghi, si tirava a ogni occasione e da qualsiasi posizione.

Oggi non c'è più la palla che viene calciata di prima di collo, estinto.

Chi di noi non ricorda il gol di Scheva contro la Juve con Buffon che nonostante avesse impostato la parata correttamente con la mano di richiamo non è riuscita a prenderla.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,933
Reaction score
21,805
L'input per calciare, o almeno incoraggiare a farlo e sempre lallenatore.

Sono cose che si allenano già in allenamento, ne ho visto un paio di allenamenti e nessuno.si prendeva la responsabilità di tirare. Faccio una domanda da quanto tempo non facciamo un gol su Tapin? Forse dai tempi di Pippo Inzaghi.

Guarda nel piccolo, sono allenatore di una squadra femminile lallenatore di prima vietava quasi di tirare in porta, niente palle alte niente palle lunghe e soprattutto i tiri si dovevano fare quando erano con la palla in porta, inutile dire che facevamo una fatica boia a fare gol. Lallenatore gli voleva fare giocare un calcio celebrale complicato sofisticato, toglieva naturalezza e istino, che i giocatori devono sempre mantenere altrimenti gli castri.

Lallenatore se ne andato e io ne ho preso il posto.

La prima cosa ,a piede invertite ho messo le migliori tiratrice una a destra e una a sinistra la 3a che ha il tiro più potente ma tecnicamente anche la più scarsa centralmente.

Gli ho dato piena libertà di muoversi come volessero da centrocampo in avanti. Ma soprattutto gli ripetevo come un mantra tiriamo in porta, senza paura senza paura, non mi incavoero mai se sbagliate ma mi arrabbio se non ci provate.

Guarda le 3 ragazze davanti tirano meglio e più forte dei ragazzi, gol aiosa, ma la cosa che sorprende che prendono quasi sempre la porta.

Non vedi che nessuno oggi fa più gol da fuori, i danni celebrali che ha fatto il Barca di Guardiola li stiamo pagando e li pagheremo chissà per quanto tempo ancora.

Ma fosse solo codesto.

Io ho notato una cosa, non so se succede alle altre squadre che non seguo molto, ma mi sembra che ne siamo affetti in misura considerevole.

Tanto per farla facile e parlare chiaro, non facciamo niente se non il passaggio banale e totalmente libero da rischi. Dove per rischio intendo l'uomo a 5 metri.

Magari in attacco ogni tanto ci provano, ma in generale vedo robe allucinanti. Se siamo a centrocampo o nella trequarti, ed esiste la possibilità di fare un triangolo ma c'è un avversario che marca, allora torniamo indietro fino al portiere. Poi magari alla fine qualcuno si scoccia e fa finalmente un passaggio un attimo più coraggioso, ma preso dalla frenesia lo fa forzato e/o fuori luogo. Sembra proprio che viga l'ordine di non passarla se il compagno non è assolutamente libero da marcatura, forse per non perderla.

E' una cosa che mi dà un nervoso incredibile. Ovviamente non voglio verticalizzazioni come se piovesse, ma a volte ho proprio la sensazione che nessuno voglia tentare la minima giocata per paura di essere ripreso dall'allenatore.

Che poi è anche colpa nostra, mi ricordo ancora la bicicletta di Paquetà che fu massacrato per una minkiata del genere, anche se ovviamente ne poteva fare a meno.

Ma poi non facciamo lanci, cambi campo, niente di niente. Palla rigorosamente a terra e passaggio scolastico. Quando vediamo qualsiasi cosa di differente, scoppia il tripudio come se fosse una giocata incredibile.
 

nybreath

Member
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
2,993
Reaction score
1,082
Non vedi che nessuno oggi fa più gol da fuori, i danni celebrali che ha fatto il Barca di Guardiola li stiamo pagando e li pagheremo chissà per quanto tempo ancora.


Meno male, io pensavo di essere diventato vecchio, per me uno con la botta che ha Origi, che abbia fatto solo un tiro, é scandaloso.

Che poi si, sicuramente é un fatto di allenatore, ma Ibra quando gioca con Pioli tira dove vuole, cioé capisco che l allenatore ti da l impostazione, ma se nel tuo vedi che puoi tirare, devi tirare.

Ma cmq non voglio accentrare tutto su quello, se fosse solo quello ok, ma gol su punizione? calci d angolo? cioe la nostra unica arma é lo sfondamento al centro o dalla fascia, qualche rara volta un cross?. Mi ricordo che si ripeteva come una poesia una volta che nelle partite cosi chiuse, i calci da fermo sono un'arma micidiale, noi niente.

Comunque vabbe, questo é un discorso generale, per me, ieri, rimane follia far riposare Leao, poi tutto il resto viene dopo.
 
Alto