La cruda realtà: questo governo è una truffa (o uno spot elettorale)

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Amico ti posso dire con grande tranquillità grazie alle mie conoscenze di Manchester che se dovessero rifare il referendum ora rivincerebbe la Brexit con uno scarto ancora maggiore. Continuate ad ascoltare i sondaggisti di Londra e New York (gli stessi della Clinton al 90%)

Purtroppo qua in Italia i post-keynesiani nel dibattito pubblico latitano ancora gravemente e molti sono ancora convinti (erroneamente) che il mondo fuori dall'UE sia l'apocalisse.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,323
Reaction score
1,221
L'eventuale ritorno alla lira porterebbe un iniziale svalutazione, ma non all'inflazione catastrofica stile Weimar e Venezuela, quella ve la potete proprio scordare, anche perché le cause dietro questi due fatti furono e sono molteplici e non riconducibili alla sola moneta.
Le spese di importazione si stabilizzerebbero in pochi mesi, una volta stabilizzato il ritorno sui mercati della lira e quindi il suo valore (inutile dire che NON bisogna scambiare la lira a tassi fissi).
Bisogna poi considerare anche gli effetti che avrebbe sull'euro, che perderebbe notevolmente credibilità e sarebbe anche questo a rischio svalutazione.

Oltretutto, una svalutazione della lira farebbe impennare gli export. Il problema dell'import delle materie prime si potrebbe ammorbidire con una politica estera con le palle, mirata a stringere accordi con i Paesi produttori (uno su tutti, l'Iran che sarebbe un'occasione ghiottissima viste le sanzioni).Ovviamente un'uscita dall'euro così di botto senza aver pensato a degli ammortizzatori così è purtroppo inpensabile, e non vedo tra i nostri politicanti gente con il coraggio e le competenze necessarie a portare avanti lo sganciamento dall'euro. Come al solito finirà che l'euro verrà abolito e noi saremo col **** per terra perchè non abbiamo pensato a pararcelo con riforme ad hoc.
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Oltretutto, una svalutazione della lira farebbe impennare gli export. Il problema dell'import delle materie prime si potrebbe ammorbidire con una politica estera con le palle, mirata a stringere accordi con i Paesi produttori (uno su tutti, l'Iran che sarebbe un'occasione ghiottissima viste le sanzioni).Ovviamente un'uscita dall'euro così di botto senza aver pensato a degli ammortizzatori così è purtroppo inpensabile, e non vedo tra i nostri politicanti gente con il coraggio e le competenze necessarie a portare avanti lo sganciamento dall'euro. Come al solito finirà che l'euro verrà abolito e noi saremo col **** per terra perchè non abbiamo pensato a pararcelo con riforme ad hoc.

Ma questo è lapalissiano ed è per questo che secondo me il piano di Savona (che prevede addirittura di uscire dall'euro in gran segreto LOL, proprio a dire che la nuova moneta è carta straccia creata a caso) fa pena. Uscire dall'euro in maniera pianificata oltre che possibile, è assolutamente necessario anche perché l'eurozona è un sistema precario e perfettamente capace di implodere di suo.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Benché in ambito economico sia tutto opinabile fino a che i numeri non danno conferme (e basterà aspettare l'Inghilterra in tal senso), per ora l'Italexit è solo sulla bocca di estremisti. Il nostro governo non vuole uscire dall'Europa (dichiarazioni ufficiali), nessuno indice alcun referendum, che si creda o meno al catastrofismo.

Pare quindi non ci sia un concreto interesse della maggioranza del paese ad uscire dall'Europa, benché non si faccia altro che parlarne. Il discorso è uscito fuori solo per il movimento 5 stelle che, cercando un nemico, l'ha identificato nell'Europa. Ma la verità è che da quando ci siamo entrati (siamo uno dei paesi che più di tutti ha voluto l'Europa), il nostro intento è quello di parteciparne in modo più attivo e ottenere benefici che altrimenti non avremmo. E questo prescindendo dal fatto che alcuni degli ultimi governi si sono chinati a 90 gradi, cosa ovviamente sbagliata.

L'Europa può portare tanti, tanti vantaggi, questa è la mia opinione, va "solo" cambiata e ho la sensazione che Salvini si stia muovendo bene. Non mi piace per nulla, ma non sarei coerente se non ammettessi che sta ottenendo qualche risultato. Vedremo.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
3,323
Reaction score
1,221
Ma questo è lapalissiano ed è per questo che secondo me il piano di Savona (che prevede addirittura di uscire dall'euro in gran segreto LOL, proprio a dire che la nuova moneta è carta straccia creata a caso) fa pena. Uscire dall'euro in maniera pianificata oltre che possibile, è assolutamente necessario anche perché l'eurozona è un sistema precario e perfettamente capace di implodere di suo.

Aggiungerei, come hanno potuto anche solo credere di unire economie di Paesi con interessi diversi e spesso contrastanti ed in competizione tra loro e farle convivere in stile Mulino Bianco? Per me l'euro potrebbe sopravvivere solo come moneta sovranazionale, usata a mo' di dollaro per gli scambi. Oltre a questo non vedo altro futuro.
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Benché in ambito economico sia tutto opinabile fino a che i numeri non danno conferme (e basterà aspettare l'Inghilterra in tal senso), per ora l'Italexit è solo sulla bocca di estremisti. Il nostro governo non vuole uscire dall'Europa (dichiarazioni ufficiali), nessuno indice alcun referendum, che si creda o meno al catastrofismo.

Pare quindi non ci sia un concreto interesse della maggioranza del paese ad uscire dall'Europa, benché non si faccia altro che parlarne. Il discorso è uscito fuori solo per il movimento 5 stelle che, cercando un nemico, l'ha identificato nell'Europa. Ma la verità è che da quando ci siamo entrati (siamo uno dei paesi che più di tutti ha voluto l'Europa), il nostro intento è quello di parteciparne in modo più attivo e ottenere benefici che altrimenti non avremmo. E questo prescindendo dal fatto che alcuni degli ultimi governi si sono chinati a 90 gradi, cosa ovviamente sbagliata.

L'Europa può portare solo tanti tanti vantaggi, questa è la mia opinione, va "solo" cambiata e ho la sensazione che Salvini si stia muovendo bene. Non mi piace ma ottiene qualche risultato. Vedremo.

Cambiare l'UE? Campa cavallo...
L'Unione Europea, in particolare l'eurozona, è nata ultramegaliberista e morirà così. Tutti quelli che si sono presentati con l'intento di "cambiare l'Europa dall'interno" hanno fatto una fine miserabile e Salvini, per motivi che ho già spiegato, non ha la minima intenzione di cambiare alcunché, se non qualche tocco cosmetico per i boccaloni.
Affermare di voler cambiare l'Europa senza partire dalle basi (stracciare tutti i trattati da Maastricht in poi) è grottesco.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Aggiungerei, come hanno potuto anche solo credere di unire economie di Paesi con interessi diversi e spesso contrastanti ed in competizione tra loro e farle convivere in stile Mulino Bianco? Per me l'euro potrebbe sopravvivere solo come moneta sovranazionale, usata a mo' di dollaro per gli scambi. Oltre a questo non vedo altro futuro.

Questo succede per i piccoli passi. Il problema è che è nata per un motivo e poi si è evoluta, senza però un'organica ristrutturazione interna. Piaceva l'idea di un mercato aperto e poi altri interessi si sono aggiunti. A quel punto era necessario che non nascesse semplicemente un'unione europea, ma che si limitasse tutti ad un ambito di collaborazione economica o si andasse verso uno stato federale.

La cosa divertente è che l'andamento, Inghilterra permettendo, sembra essere quello proprio di avere "gli stati uniti d'europa". La domanda è se sia possibile farlo tramite piccoli passi ed un sistema non coeso, politicamente, economicamente e ideologicamente.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Cambiare l'UE? Campa cavallo...
Affermare di voler cambiare l'Europa senza partire dalle basi (stracciare tutti i trattati da Maastricht in poi) è grottesco.

Attimo, chi sostiene questo? Sono dell'avviso contrario. Si deve affrontare l'Europa e cominciare ad avere molta influenza all'interno. A quel punto stracciare tutto e rifondare tutti i trattati e scegliere una strada che sia quella, senza questo unirsi e separarsi continuo.

Ragazzi, l'Europa è una società atipica con uno scopo non chiaro. Un costante divenire di un qualcosa che ancora non si è deciso. Questo è il problema a mio modo di vedere.
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Aggiungerei, come hanno potuto anche solo credere di unire economie di Paesi con interessi diversi e spesso contrastanti ed in competizione tra loro e farle convivere in stile Mulino Bianco? Per me l'euro potrebbe sopravvivere solo come moneta sovranazionale, usata a mo' di dollaro per gli scambi. Oltre a questo non vedo altro futuro.

In teoria l'unico modo sarebbe che la BCE diventi garante del debito pubblico di tutti gli stati dell'eurozona, liberandoli così dal ricatto vergognoso dei mercati. Ma questo non avverrà mai in quanto è addirittura vietato esplicitamente nel TFUE (!!!).
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
In teoria l'unico modo sarebbe che la BCE diventi garante del debito pubblico di tutti gli stati dell'eurozona, liberandoli così dal ricatto vergognoso dei mercati. Ma questo non avverrà mai in quanto è addirittura vietato esplicitamente nel TFUE (!!!).

Quando saremo a questo saremo uno stato federale ed eleggeremo un presidente, sperando che non sia biondo.. ahah
 
Alto