La Cina si prepara alla guerra, dopo la condanna globale.

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,210
Reaction score
3,892
In realtà basterebbe agevolare e detassare i guadagni frutto della produzione a discapito di quelli della speculazione. In soldoni il giro di profitti praticamente esentasse della finanza. Sarebbe anche non difficilissimo. Strano che non venga mai fuori questo discorso.

Basterebbe anche perseguire tutti gli stati che sono paradisi fiscali dove la gente nasconde i suoi guadagni, ma quelle sono lavatrici globali che fanno comodo a tutti...e del resto il giro di droga e armi illegali quanti miliardi di dollari saranno? Da qualche parte quei soldi devono pur venire fuori..
Comunque sulla finanza concordo, il regalino dell'amministrazione Clinton husband al mondo...
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Come ripotato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 5 maggio, gli Usa continuano ad accusa la Cina. Trump prepara un rapporto conclusivo su quanto accaduto nel laboratorio du Wuhan. Pompeo rincara la dose rispetto a quanto già affermato:"Prove enormi che il virus arrivi dal laboratorio. Quella della Cina è la classica operazione di disinformazione comunista. Ne risponderanno". Anche Francia, Germania, Inghilterra e Australia esigono trasparenza su quanto accaduto realmente.

Secondo Fauci, il Covid-19 non sarebbe stato manipolato artificialmente.

La Reuters ha pubblicato parte dell'analisi elaborata da think tank cinese Cicir, che fa capo al Minister Sicurezza, dove si avverte la dirigenza del Paese sui gravi contraccolpi della pandemia. Sarà un sentimento di condanna i livello globale, come accaduto per il post Piazza Tienanmen. E se la tensione proseguirà, la Cina deve prepararsi alla guerra.

bhuhahahaha in verità si preparava già da tempo
ma x via dei continui tentativi dell America contro Cina e Russia..
perché la guerra mondiale è cercata dagli USA
questo sia ben chiaro ! perché è la pura verità
poi sta collassando intero sistema mondiale
quindi si nascondono sotto queste scuse
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Pazzesco che nel 2020 ci siamo fatti fott....ere da una roba simile.

La colpa principale è dei maledetti cinesi coadiuvati dall' OMS che ha mandato a controllare personaggi probabilmente ubriachi.

Ma anche noi ci abbiamo messo del nostro; fino al 20 Febbraio manco c'era l' idea che fossimo già con migliaia di casi silenti in Europa, ma si potrà nemmeno avere il sospetto e fare qualche controllo?

Lo scrivo da inizio crisi che siamo governati tutti da irresponsabili ed incompetenti.

Bastava chiudere tutto il mondo a gennaio ( facile scriverlo dirai), che sono li a fare i decisori e controllori? a scaldare la sedia probabilmente.

Saremmo già in spiaggia dai primi di aprile, e senza mascherine.

non sono ne l'uno ne l'altro. sono furbi... di certo chi comanda non sono quei 4 buffoni che si vedono in tv. trump compreso. quelli sono dei fantocci. se non han controllato c'era un motivo ragazzi. vediamo come va a finire e lo capiremo
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,004
Reaction score
9,769
Gli USA non spendono da soli nel settore militare quanto tutti gli altri stati del mondo messi insieme, a caso :)

Non molleranno tanto facilmente l' osso, e forse per noi è anche meglio.

maxresdefault.jpg

Quella non è l'Austria.
Secondo me quella classifica l'h fatto qualcuno che aveva bevuto troppo vino.
La bandiera e quella del Ecuador.
E Secondo le classifiche che ho trovato io spesso si parla del AUSTRALIA.
BOH.

Comunque attenzione a leggere bene il titolo.
Questa classifica dovrebbe essere quanto hanno speso i paesi DA 1914 fino a l'anno scorso.
La differenza tra Cina e usa guardando i numeri di oggi dovrebbe essere molto più piccola secondo me.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,611
Reaction score
12,183
Quella non è l'Austria.
Secondo me quella classifica l'h fatto qualcuno che aveva bevuto troppo vino.
La bandiera e quella del Ecuador.
E Secondo le classifiche che ho trovato io spesso si parla del AUSTRALIA.
BOH.

Comunque attenzione a leggere bene il titolo.
Questa classifica dovrebbe essere quanto hanno speso i paesi DA 1914 fino a l'anno scorso.
La differenza tra Cina e usa guardando i numeri di oggi dovrebbe essere molto più piccola secondo me.

In effetti non riuscivo a trovare una classifica adattabile al forum :asd: ... mi hai beccato

Ad ogni modo gli Usa spendono 649 miliardi, la Cina 250 (una stima, ovviamente non si saprà mai)

La differenza è ancora abissale.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,352
Reaction score
4,433
Se vuoi la pace preparati alla guerra o se vuoi la guerra prepara la pace?
Come funziona in questo caso?
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Quella non è l'Austria.
Secondo me quella classifica l'h fatto qualcuno che aveva bevuto troppo vino.
La bandiera e quella del Ecuador.
E Secondo le classifiche che ho trovato io spesso si parla del AUSTRALIA.
BOH.

Comunque attenzione a leggere bene il titolo.
Questa classifica dovrebbe essere quanto hanno speso i paesi DA 1914 fino a l'anno scorso.
La differenza tra Cina e usa guardando i numeri di oggi dovrebbe essere molto più piccola secondo me.

E' una classifica chiaramente fasulla: la Russia spende veramente così poco? E l'URSS dove è, conteggiata o no? Israele che è considerato attualmente da molti esperti la terza forza al mondo?

A parte questo poi, in classifica ci sono quasi tutti Paesi affiliati agli USA e praticamente costretti a comprare armamenti da loro. Se scoppiasse veramente una guerra totale Pechino sarebbe spazzata via in 1 giorno, poi si dovrebbero valutare i risvolti dopo il primo impatto con armi di distruzione di massa come l'atomica. Ma si parla di fantascienza, a nessuno converrebbe, in primis ai Cinesi.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,611
Reaction score
12,183
E' una classifica chiaramente fasulla: la Russia spende veramente così poco? E l'URSS dove è, conteggiata o no? Israele che è considerato attualmente da molti esperti la terza forza al mondo?

A parte questo poi, in classifica ci sono quasi tutti Paesi affiliati agli USA e praticamente costretti a comprare armamenti da loro. Se scoppiasse veramente una guerra totale Pechino sarebbe spazzata via in 1 giorno, poi si dovrebbero valutare i risvolti dopo il primo impatto con armi di distruzione di massa come l'atomica. Ma si parla di fantascienza, a nessuno converrebbe, in primis ai Cinesi.

E' una classifica di quanto si è speso nella storia per mantenere l' egemonia militare.

Ad ogni modo non volevo nemmeno pubblicare quella, ma quella relativa a quest' anno. Pardon.

Rende comunque l' idea, dai :)
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,510
Reaction score
18,196
Come ripotato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 5 maggio, gli Usa continuano ad accusa la Cina. Trump prepara un rapporto conclusivo su quanto accaduto nel laboratorio du Wuhan. Pompeo rincara la dose rispetto a quanto già affermato:"Prove enormi che il virus arrivi dal laboratorio. Quella della Cina è la classica operazione di disinformazione comunista. Ne risponderanno". Anche Francia, Germania, Inghilterra e Australia esigono trasparenza su quanto accaduto realmente.

Secondo Fauci, il Covid-19 non sarebbe stato manipolato artificialmente.

La Reuters ha pubblicato parte dell'analisi elaborata da think tank cinese Cicir, che fa capo al Minister Sicurezza, dove si avverte la dirigenza del Paese sui gravi contraccolpi della pandemia. Sarà un sentimento di condanna i livello globale, come accaduto per il post Piazza Tienanmen. E se la tensione proseguirà, la Cina deve prepararsi alla guerra.

La Cina possiede ancora 1.110 miliardi di dollari di titoli di stato americani. Se decidesse di svenderli farebbe collassare l'economia americana in pochi giorni. Credo proprio che al di là di certe scaramucce si tiri in ballo la guerra in modo troppo superficiale.
 
Alto