Dinamiche di mercato mica tanto sono cose che succedono solo al milan....i giocatori di altre società a noi paragonabili (roma lazio napoli) non si svalutano mai come è successo con Rodriguez...terzino ancora abbastanza giovane...titolare nella sua nazionale con buona esperienza europea...venduto a 3 milioni...pri.a di saper comprare bisogna saper vendere...altrimenti non ti riprendi piu...
La valutazione di un giocatore dipende spesso dal passato recente. Lo stesso giocatore se viene da una buona stagione o da una pessima ha una valutazione che oscilla anche di decine di milioni.
Le società serie e organizzate ne approfittano in positivo. Seguono i giocatori per molto tempo aspettando il momento giusto per prenderli. Meglio se dopo una stagione disastrosa.
Quelle come noi fanno l'opposto, comprano il giocatore del momento, improvvisando, in base a quello che ha fatto negli ultimi mesi, il più delle volte a caso, col risultato di costruire rose senza capo né coda e piene zeppe di bidoni.
Nell'ultima stagione, a parte casi come Krunic, abbiamo lavorato meglio sotto questo aspetto, ma ora c'è da vedere cosa faremo.
Quando io parlo di organizzazione e scouting fatto bene intendo anche questo, avere le idee ben chiare sui nostri obiettivi e andarci a prescindere dai risultati recenti, anzi andarci proprio quando giocano male. Se sei sicuro della tua organizzazione e delle tue competenze, te ne freghi e vai per la tua strada.
Leggevo che l'Atletico ha messo sul mercato Correa, con una valutazione intorno ai 25 milioni. L'anno scorso lo abbiamo trattato 3 mesi, provandole di tutte, cercando pure di arrivare in qualche modo alla valutazione esosa di 45 milioni che pretendevano gli spagnoli. È giusto un esempio, ma se era un giocatore che eravamo disposti a prendere ad ogni costo un anno fa, com'è che appena un anno dopo non lo musiamo nemmeno?
Riguardo Rodriguez, le altre società sanno bene come siamo messi e se ne approfittano. Che sia un giocatore mediocre va bene, che valga poco più di 3 milioni è ridicolo.