Kiev, missili vicini ad ambasciata britannica durante conferenza ONU.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,836
Reaction score
5,903
Le situazioni cambiano, nulla è eterno. Avremmo dovuto dire di sì al nucleare ed essere indipendenti a livello energetico invece di dire sempre no a tutto.

Una soluzione si troverà, si certo non moriremo perché non prenderemo più il gas dalla Russia.
Appunto, avremmo dovuto fare tante cose e invece dipendiamo quasi interamente dalla Russia.
Quale è il piano alternativo adesso?

non la fare troppo facile perché siamo vicini ad una grossa crisi energetica
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,416
Reaction score
4,481
Come può non rallentare l'economia dopo 2 anni di pandemia, con utenze raddoppiate ,nel mio settore (ristorazione) è aumentato tutto a livelli insostenibili,sia per noi che per il consumatore che avendo meno potere d'acquisto non può permettersi aumenti sui menù..(esempio per rimanere nel mio ambito)..
L'unica cosa che sta tirando l'economia è l'edilizia con il 110% che stà muovendo indotti in molti settori,ma è una bolla che stà per esplodere la si respira nell'aria...
Non stiamo Rallentando ci stiamo schiantando contro un muro...
Secondo alcuni bastano le pacche di Cannavacciuolo....
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Appunto, avremmo dovuto fare tante cose e invece dipendiamo quasi interamente dalla Russia.
Quale è il piano alternativo adesso?

non la fare troppo facile perché siamo vicini ad una grossa crisi energetica
Prendiamo il 38% del nostro fabbisogno di gas dalla Russia, la Germania è messa peggio col 55% del fabbisogno dalla Russia.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Il presidente della repubblica separatista di Transinistria ha dichiarato che a breve emanerà un ordine di mobilitazione generale per la chiamata alle armi di tutti gli uomini tra i 18-55 anni di età.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,581
Reaction score
4,302
Rallentando, noi siamo nello stesso settore se non erro, più o meno.
Tutti i nostri clienti hanno rallentato di colpo da circa 20 giorni con gli ordinativi.
Dopo 6/7 mesi di lavoro in apnea, che quasi stavo pensando di andare a fare il corriere per Amazon talmente stress avevo addosso :asd:

Se la tua domanda è per dire che tu non hai notato il rallentamento, ti dico che forse è perché tu lavori in pianura, dove c è concentrazione industriale.

Io lavoro in **** al mondo, da noi il lavoro rallenta sempre prima degli altri quando c'è un rallentamento economico generale.

Però ho avuto conferme in tal senso anche dai commercianti.
È che noi lavoriamo con ordinativi lunghi quindi i rallentamenti li vediamo molto dopo.. Anche se essendo coinvolti nel settore "green" c'è confidenza che potrebbe esserci un input da sto casino..
Il dramma per noi sono i costi.. Sugli ordini presi mesi fa non ci stai più dentro..
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,235
Reaction score
9,037
Un minuto siete preoccupati della guerra nucleare.

Un minuto dopo del gas.

Ma che caxxo ve ne frega del gas?
Scusate il francesismo.

Non è che la Russia ci da il 100% del gas.
Le attività vitali e molto più le manterremo, state sereni.

A me preoccupa più delle minacce nucleari.

Fidatevi di me, l' economia sta rallentando di brutto già da 3 settimane.
Anche senza la crisi del gas.

Se per il vostro lavoro non lo avete ancora notato perché è diverso dal mio, tranquilli che vi accorgerete a brevissimo.
Io non sono nel settore, ma da quel che ho capito leggendo e parlando con amici la questione del gas è “il meno”, rigorosamente tra virgolette, che però preoccupa più la gente perché rischia di impattare in modo diretto ed evidente, al contrario di altre questioni che avranno un impatto magari meno percepibile e immediato.
Però, gira e rigira, alla fine noi cittadini comuni avremo i problemi legati alle questioni di macro-economia, ai quali rischiano di AGGIUNGERSI quelli legati alla questione del gas… Insomma, da quel che ho capito, pioveranno mazzate e cetrioloni da ogni parte.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,075
Reaction score
12,556
Io non sono nel settore, ma da quel che ho capito leggendo e parlando con amici la questione del gas è “il meno”, rigorosamente tra virgolette, che però preoccupa più la gente perché rischia di impattare in modo diretto ed evidente, al contrario di altre questioni che avranno un impatto magari meno percepibile e immediato.
Però, gira e rigira, alla fine noi cittadini comuni avremo i problemi legati alle questioni di macro-economia, ai quali rischiano di AGGIUNGERSI quelli legati alla questione del gas… Insomma, da quel che ho capito, pioveranno mazzate e cetrioloni da ogni parte.
Questo senza dubbio.
Ma la situazione era grigissima da prima dell' inizio della guerra in Ucraina.

Tanto per farti capire: la materia prima X tre anni fa costava 1

Fino a quattro mesi fa costava 2

Con la guerra è andata a 2,30

I costi folli per la guerra li hanno raggiunti prodotti che venivano in larga parte dall' Ucraina, quello si
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,235
Reaction score
9,037
Questo senza dubbio.
Ma la situazione era grigissima da prima dell' inizio della guerra in Ucraina.

Tanto per farti capire: la materia prima X tre anni fa costava 1

Fino a quattro mesi fa costava 2

Con la guerra è andata a 2,30

I costi folli per la guerra li hanno raggiunti prodotti che venivano in larga parte dall' Ucraina, quello si
Sì sì, questo lo so perché da me abbiamo fatto i lavori di ristrutturazione col bonus 110% e ho parlato molto coi vari tecnici. Per fortuna siamo arrivati “in tempo”, prima che esplodessero completamente i prezzi, ma già c’erano stati bei rincari rispetto ai mesi/anni precedenti(probabilmente anche per un po’ di speculazione sul bonus, ma il grosso per la congiuntura complessiva).
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,075
Reaction score
12,556
Sì sì, questo lo so perché da me abbiamo fatto i lavori di ristrutturazione col bonus 110% e ho parlato molto coi vari tecnici. Per fortuna siamo arrivati “in tempo”, prima che esplodessero completamente i prezzi, ma già c’erano stati bei rincari rispetto ai mesi/anni precedenti(probabilmente anche per un po’ di speculazione sul bonus, ma il grosso per la congiuntura complessiva).
Anche il gas era già aumentato parecchio.

Magari mi sbaglio, ma qualcosa bolliva già in pentola con riferimento a questa guerra.

Boh non lo so, forse è fantasia.

Ma è troppo tempo che c'è un aumento ingiustificato di troppe cose.

Parte della crisi che sta per venire è dovuta alla carenza di particolari tipologie di materiali - come è possibile?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto