Juve: tensione finanziaria. 574 mln di debiti.

Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,808
Reaction score
865
Come riportato da Repubblica in edicola oggi, 29 novembre, la Juventus, in un dossier riservato agli investitori, ha spiegato di essere in una situazione di tensione finanziaria. Per i prossimi 12 mesi non ci sarà capitale a disposizione per far fronte al fabbisogno. I debiti ammontano a 574 mln e 150 mln dell'aumento di capitale da 300 mln serviranno per rimborsare debiti o finanziare impegni assunti.

Guarda guarda che se non vincono CL o campionato fanno il botto... ma questi passivi a loro passano lisci lisci alla uefa???
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,788
Reaction score
2,469
Pochi giorni fa hanno rinnovato pure Cuadrado, tra lui, Mandzukic, Khedira e co. stanno facendo come il Milan post-2007 e l'Inda post-2010, probabilmente se si fossero tenuti Marotta avrebbero gestito meglio il ricambio generazionale della rosa e i conti.

Comunque, a differenza di noi e dei cugini, loro possono stare tranquilli, il divario che hanno scavato con le altre è abnorme, riusciranno a vincere anche in pieno ricambio come fatto contro il Napoli alcune stagioni fa. Ai ladri non capita mai di sbagliare una stagione, in Italia non possono permettersi di lasciare nemmeno le briciole agli altri. L'Inda avrà forse un'occasione di togliergli lo scudo quest'anno (direi 10-20% di possibilità al massimo, se gli gira tutto bene) ma finito l'effetto Conte, un paio d'anni di solito, caleranno di nuovo, noi siamo ormai una provinciale, il Napoli e la Roma eterne incompiute e in calo...in questa situazione vinceranno sempre di default. Aggiungiamo la proprietà mafiosa e l'aiutino quando serve e abbiamo un campionato che non ha più senso di esistere.
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Il cugino si è un pò stufato eh...che è quello che comanda davvero.

Un pò come Marina ai tempi di Fininvest
Non direi. Altrimenti Ronaldo non arrivava.

Quando fai un investimento come quello ci sono due modi per rientrare (almeno in parte): vendita futura (tipo De Ligt) o grandi successi sul campo. Vista l'età di Ronaldo è palese che l'unico modo per rientrare dalla spesa sarebbe portare a casa la CL... Altrimenti sono soldi a fondo perduto. Poiché la vittoria della CL non può per forza di cose essere programmata a tavolino è chiaro che Exor ha dato l'ok, pronta a coprire i buchi.

Diciamo che il grande vantaggio che hanno è che sono talmente avanti a tutti in Italia che si possono permettere anche 2-3 anni di austerity per smaltire i vecchi bidoni come Higuain, Mandzukic e Kedhira e ringiovanire la rosa restando comunque al vertice.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,287
Reaction score
12,769
Pochi giorni fa hanno rinnovato pure Cuadrado, tra lui, Mandzukic, Khedira e co. stanno facendo come il Milan post-2007 e l'Inda post-2010, probabilmente se si fossero tenuti Marotta avrebbero gestito meglio il ricambio generazionale della rosa e i conti.

Comunque, a differenza di noi e dei cugini, loro possono stare tranquilli, il divario che hanno scavato con le altre è abnorme, riusciranno a vincere anche in pieno ricambio come fatto contro il Napoli alcune stagioni fa. Ai ladri non capita mai di sbagliare una stagione, in Italia non possono permettersi di lasciare nemmeno le briciole agli altri. L'Inda avrà forse un'occasione di togliergli lo scudo quest'anno (direi 10-20% di possibilità al massimo, se gli gira tutto bene) ma finito l'effetto Conte, un paio d'anni di solito, caleranno di nuovo, noi siamo ormai una provinciale, il Napoli e la Roma eterne incompiute e in calo...in questa situazione vinceranno sempre di default. Aggiungiamo la proprietà mafiosa e l'aiutino quando serve e abbiamo un campionato che non ha più senso di esistere.

Marotta, con l' acquisto di Ronaldo se n'è andato.

Per fortuna sua, perchè dopo il rinnovo di Mandzukic credo gli sarebbe venuto fuori pure l' ultimo occhio.
 

Asso_86

Junior Member
Registrato
4 Settembre 2017
Messaggi
870
Reaction score
16
Fai 60 lordi... ad ogni modo, nessun giocatore ultra trentenne vale quelle cifre.

Come scritto sopra, i ladri hanno sbagliato i modi di investire degli ultimi anni, infatti la causa dell' allontanamento di Marotta è stata proprio questa.

Marmotta aveva contribuito a portare la Juve dove è oggi, con fatica, e giustamente vedere che stavano "distruggendo" tutto con operazioni assurde gli ha fatto girare le palle.

Se fosse per Marotta oggi la Juve avrebbe un fatturato di 350 milioni, non sopra i 500 come oggi.

Gli investimenti generano ritorno nel tempo, ma è ovvio che nell’immediato il bilancio è sottoposto ad uno stress non indifferente, è il senso dell’investimento.

La Juve comunque non paga tanto l’ingaggio di Ronaldo (che sta dando i suoi frutti e li darà nel medio-lungo periodo in termini di fanbase, appeal e attrattiva commerciale), ma l’incapacità di liberarsi degli esuberi: pensate solo ai rinnovi folli di Mandzukic e Khedira a 6 mln l’uno. Solo questi 2 più Allegri e staff costano 50 milioni. Senza questi saresti in pari.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,540
Reaction score
19,871
Pochi giorni fa hanno rinnovato pure Cuadrado, tra lui, Mandzukic, Khedira e co. stanno facendo come il Milan post-2007 e l'Inda post-2010, probabilmente se si fossero tenuti Marotta avrebbero gestito meglio il ricambio generazionale della rosa e i conti.

Comunque, a differenza di noi e dei cugini, loro possono stare tranquilli, il divario che hanno scavato con le altre è abnorme, riusciranno a vincere anche in pieno ricambio come fatto contro il Napoli alcune stagioni fa. Ai ladri non capita mai di sbagliare una stagione, in Italia non possono permettersi di lasciare nemmeno le briciole agli altri. L'Inda avrà forse un'occasione di togliergli lo scudo quest'anno (direi 10-20% di possibilità al massimo, se gli gira tutto bene) ma finito l'effetto Conte, un paio d'anni di solito, caleranno di nuovo, noi siamo ormai una provinciale, il Napoli e la Roma eterne incompiute e in calo...in questa situazione vinceranno sempre di default. Aggiungiamo la proprietà mafiosa e l'aiutino quando serve e abbiamo un campionato che non ha più senso di esistere.

Un solo appunto, guardando ai conti l'Inda sta avendo una crescita importante dei ricavi sia generali che commerciali.
Penso che i cugini saranno antagonisti della Juve anche dopo l'effetto Conte (giusto quello che dici sui suoi due-tre anni).

Ciò non significa che vinceranno (sappiamo bene come funziona il sistema Juve in Italia) ma rispetto al Napoli o alla Roma saranno un avversario molto più solido e credibile, almeno fino a quando avranno Suning in sella, motivato e presente come lo è adesso. Quindi costringeranno la Juve a fare le cose per bene per competere.
 

Asso_86

Junior Member
Registrato
4 Settembre 2017
Messaggi
870
Reaction score
16
Non tutti i costi di bilancio entrano nel calcolo del fpf.

Ad esempio gli ammortamenti materiali (Investimenti per lo stadio, computer per la sede, supposte varie..) non sono conteggiati. Anche le spese di gestione delle giovanili (non gli acquisti dei cartellini).

Quindi se anche la somma dei bilanci triennali facesse -50 non è detto che per il fpf si violi il -30.

Infine per violazioni di pochi milioni la pena è un ammonimento, per cifre più elevate c'è la multa, poi si sale...

La Juve computa dL bilancio ai fini del FFP 27 milioni di costi “virtuosi”
 

Asso_86

Junior Member
Registrato
4 Settembre 2017
Messaggi
870
Reaction score
16
Il loro vero problema è che hanno una rosa vecchia, sono nel pieno di un ricambio generazionale e abbiamo visto con De Ligt quanto costino certi profili internazionali. Il problema della Juve è e sarà trovare le risorse per finanziare questo ricambio, con una situazione debitoria come quella che hanno.

Il problema non c’è: han deliberato in aumento di capitale di 300 milioni per gestire questa transizione generazionale, lo dicono proprio nella relazione finanziaria.

150 milioni per far fronte agli obblighi finanziari, e 150 per investimenti sul mercato
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,049
Reaction score
10,925
Se fosse per Marotta oggi la Juve avrebbe un fatturato di 350 milioni, non sopra i 500 come oggi.

Gli investimenti generano ritorno nel tempo, ma è ovvio che nell’immediato il bilancio è sottoposto ad uno stress non indifferente, è il senso dell’investimento.

La Juve comunque non paga tanto l’ingaggio di Ronaldo (che sta dando i suoi frutti e li darà nel medio-lungo periodo in termini di fanbase, appeal e attrattiva commerciale), ma l’incapacità di liberarsi degli esuberi: pensate solo ai rinnovi folli di Mandzukic e Khedira a 6 mln l’uno. Solo questi 2 più Allegri e staff costano 50 milioni. Senza questi saresti in pari.

Esatto.
Ma qualcuno crede che il problema è CR7... come quelli che credevano che il problema era la coppia Ibra-Thiago invece di tutti quei vecchietti strapagati e che rendevano 1/20 della coppia leader
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,540
Reaction score
19,871
Il problema non c’è: han deliberato in aumento di capitale di 300 milioni per gestire questa transizione generazionale, lo dicono proprio nella relazione finanziaria.

150 milioni per far fronte agli obblighi finanziari, e 150 per investimenti sul mercato

Normale che gli juventini pensino codesto. Come è normale che dicano una cosa simile nella relazione finanziaria... cosa avrebbero dovuto dire altrimenti?

Vedremo. Ripeto quello scritto qualche post sopra: nessuno al mondo è esperto in strategie sbagliate e in declino di un club come lo siamo noi milanisti. Certi indizi ormai li fiutiamo a distanza.

Aumento di capitale da 300 milioni... già questo dovrebbe far riflettere. Giustamente a voi tifosi che ve frega, dopo otto anni è pure giustificata la sensazione di onnipotenza, vi capisco.
 
Alto