Juve: tensione finanziaria. 574 mln di debiti.

ilgallinaccio

Junior Member
Registrato
22 Giugno 2017
Messaggi
457
Reaction score
52
scusate, stavo ragionando sui bilanci juve, ma a me non è chiara una cosa e chiedo lumi a chi ne sa più di me.
la juve se non erro ha chiuso il bilancio 2016/2017 con utile 42milioni, il 2017/2018 con una perdita di 19milioni e il 2018/2019 con una perdita di 39milioni. Il 2019/2020 mi pare di aver letto che chiuderà con un passivo ben superiore al 2018/2019.
a livello FFP per la stagione 2020/2021, considerando l'aggregato del triennio precedente che dovrebbe essere -16, non avrà ripercussioni.
Ma se il bilancio 2019/2020 come si diceve sarà in perdita, avrà ripercussioni a livello FFP per la stagione 2021/2022, in quanto il trienno da considerare avrà un aggregate superiore ai 30milioni di perdita.
corretto?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,287
Reaction score
12,769
Verissimo..
La juve in ogni caso ha un buon fatturato..il problema sono i costi mostruosi della rosa..l'uscita anticipata dalla CL un anno fa ha sicuramente creato un buco di 30-40 milioni che la Juve si attendava di incassare con sicurezza (è palese che ritenessero scontato arrivare quanto meno in semifinale e anche la finale era un obbiettivo "minimo")

CR7 poi è stata un operazione eccezionale ma al tempo stesso folle..100 milioni di cartellino, 50 lordi di ingaggio...non è sostenibile per la Juve

Fai 60 lordi... ad ogni modo, nessun giocatore ultra trentenne vale quelle cifre.

Come scritto sopra, i ladri hanno sbagliato i modi di investire degli ultimi anni, infatti la causa dell' allontanamento di Marotta è stata proprio questa.

Marmotta aveva contribuito a portare la Juve dove è oggi, con fatica, e giustamente vedere che stavano "distruggendo" tutto con operazioni assurde gli ha fatto girare le palle.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,082
Reaction score
3,972
spiegatemi come può essere che il bilancio è rose e fiori ma hanno debiti.
da dove vengono questi debiti??

comunque tutte cifre conosciute da mesi, non vedo la novità.

dai che lo sai, i bilanci li truccano con le plusvalenze poi invece come cassa sono disastrati.

Milan 0 debiti = punito dal FPF.
Juve han finito i soldi = esempio di gestione.

Appena la cassa di famiglia dei cocainomani chiude la saracinesca ci sarà da divertirsi, l'unica cosa è che probabilmente vinceranno le Me*** neroazzurre.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,540
Reaction score
19,871
Nessuna novità, era ovvio con l' acquisto a cifre folli di Ronaldo, 34 enne.
Cosi come i folli parametri zero che comprano.

E' un film che ho già visto.....................purtroppo

Almeno loro però vincono e i tifosi si divertono.

Quando presero CR7 eravamo un sparuto gruppo di utenti a dire che l'acquisto fosse sbagliato e che si sarebbero pentiti amaramente.

È stato uno di quei gesti arroganti e superficiali che faceva anche il nostro presidente quando imboccammo il viale del tramonto...

Prendere giocatori ultratrentenni è SEMPRE sbagliato, infatti i grandissimi club non lo fanno per policy, mai. Figuriamoci se poi ti costa pure 80 milioni all'anno!!!

Capisco che dietro ci fosse una logica commerciale, che Agnelli lo vedesse come un modo per sedersi al tavolo dei grandi e puntare a vincere la champions... ma gli effetti di certe decisioni si vedono sul lungo periodo, sul breve si intuiscono male.

Parlando della situazione finanziaria, ci vuole poco a capire che una proprietà costretta ad un aumento di 300 milioni (!!!) Si trova a gestire una situazione difficile. Non serve essere maghi della finanza per capirlo.

Naturalmente finché Exor resta unanime a sostenere la squadra i problemi verranno gestiti, ma il caso nostro e ancora di più quello di Moratti insegnano che queste politiche si interrompono di colpo, da un consiglio di amministrazione ad un altro.

La Juve era un modello quando lanciava i Pogba o i Vidal, quella di oggi non è un modello in nulla, pur restando di gran lunga la migliore e più organizzata società sportiva in Italia.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,287
Reaction score
12,769
Quando presero CR7 eravamo un sparuto gruppo di utenti a dire che l'acquisto fosse sbagliato e che si sarebbero pentiti amaramente.

È stato uno di quei gesti arroganti e superficiali che faceva anche il nostro presidente quando imboccammo il viale del tramonto...

Prendere giocatori ultratrentenni è SEMPRE sbagliato, infatti i grandissimi club non lo fanno per policy, mai. Figuriamoci se poi ti costa pure 80 milioni all'anno!!!

Capisco che dietro ci fosse una logica commerciale, che Agnelli lo vedesse come un modo per sedersi al tavolo dei grandi e puntare a vincere la champions... ma gli effetti di certe decisioni si vedono sul lungo periodo, sul breve si intuiscono male.

Parlando della situazione finanziaria, ci vuole poco a capire che una proprietà costretta ad un aumento di 300 milioni (!!!) Si trova a gestire una situazione difficile. Non serve essere maghi della finanza per capirlo.

Naturalmente finché Exor resta unanime a sostenere la squadra i problemi verranno gestiti, ma il caso nostro e ancora di più quello di Moratti insegnano che queste politiche si interrompono di colpo, da un consiglio di amministrazione ad un altro.

La Juve era un modello quando lanciava i Pogba o i Vidal, quella di oggi non è un modello in nulla, pur restando di gran lunga la migliore e più organizzata società sportiva in Italia.

Totalmente d' accordo, anche se resti solo uno sciocco tifoso contabile :troll:
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,540
Reaction score
19,871
scusate, stavo ragionando sui bilanci juve, ma a me non è chiara una cosa e chiedo lumi a chi ne sa più di me.
la juve se non erro ha chiuso il bilancio 2016/2017 con utile 42milioni, il 2017/2018 con una perdita di 19milioni e il 2018/2019 con una perdita di 39milioni. Il 2019/2020 mi pare di aver letto che chiuderà con un passivo ben superiore al 2018/2019.
a livello FFP per la stagione 2020/2021, considerando l'aggregato del triennio precedente che dovrebbe essere -16, non avrà ripercussioni.
Ma se il bilancio 2019/2020 come si diceve sarà in perdita, avrà ripercussioni a livello FFP per la stagione 2021/2022, in quanto il trienno da considerare avrà un aggregate superiore ai 30milioni di perdita.
corretto?

Corretto, sempre che la Uefa sia coerente, cosa della quale dubito.

Infatti stanno pianificando plusvalenze tipo i vari Can Rugani Demiral...
Penso che sul lato FPF abbiano la situazione sotto controllo.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,540
Reaction score
19,871
Totalmente d' accordo, anche se resti solo uno sciocco tifoso contabile :troll:

Inoltre si trovano pure a gestire il declino di CR7, che sul piano tecnico è una bella gatta da pelare.
Già oggi pare chiaro che Dybala e Higuain siano meglio si lui e diano più garanzie, già oggi figuriamoci nei prossimi mesi e la prossima stagione.

E CR7 potrà stare in panchina o fare turnover? Certo. Come no... voglio proprio vedere come gestiranno la situazione anche sotto questo punto di vista.

La vera Juve avrebbe preso Joao Felix, non CR7.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,287
Reaction score
12,769
Inoltre si trovano pure a gestire il declino di CR7, che sul piano tecnico è una bella gatta da pelare.
Già oggi pare chiaro che Dybala e Higuain siano meglio si lui e diano più garanzie, già oggi figuriamoci nei prossimi mesi e la prossima stagione.

E CR7 potrà stare in panchina o fare turnover? Certo. Come no... voglio proprio vedere come gestiranno la situazione anche sotto questo punto di vista.

Ronaldo finirà come Higuain, ad ogni gol del Pipita : avete vistohhhhh, altro che bollito, era colpa di Gattusoohohoh!11!!1.

Idem Ronaldo, farà ancora sicuramente grandi gol e grandi prestazioni, è ovvio.

Ma ha costi tali che dovrebbe distruggere le difese ad ogni santa partita.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
scusate, stavo ragionando sui bilanci juve, ma a me non è chiara una cosa e chiedo lumi a chi ne sa più di me.
la juve se non erro ha chiuso il bilancio 2016/2017 con utile 42milioni, il 2017/2018 con una perdita di 19milioni e il 2018/2019 con una perdita di 39milioni. Il 2019/2020 mi pare di aver letto che chiuderà con un passivo ben superiore al 2018/2019.
a livello FFP per la stagione 2020/2021, considerando l'aggregato del triennio precedente che dovrebbe essere -16, non avrà ripercussioni.
Ma se il bilancio 2019/2020 come si diceve sarà in perdita, avrà ripercussioni a livello FFP per la stagione 2021/2022, in quanto il trienno da considerare avrà un aggregate superiore ai 30milioni di perdita.
corretto?

Non tutti i costi di bilancio entrano nel calcolo del fpf.

Ad esempio gli ammortamenti materiali (Investimenti per lo stadio, computer per la sede, supposte varie..) non sono conteggiati. Anche le spese di gestione delle giovanili (non gli acquisti dei cartellini).

Quindi se anche la somma dei bilanci triennali facesse -50 non è detto che per il fpf si violi il -30.

Infine per violazioni di pochi milioni la pena è un ammonimento, per cifre più elevate c'è la multa, poi si sale...
 

ilgallinaccio

Junior Member
Registrato
22 Giugno 2017
Messaggi
457
Reaction score
52
Corretto, sempre che la Uefa sia coerente, cosa della quale dubito.

Infatti stanno pianificando plusvalenze tipo i vari Can Rugani Demiral...
Penso che sul lato FPF abbiano la situazione sotto controllo.

esatto, lo penso anche io. venderanno tra gennaio e il 30 giugno per plusvalenze tali da rientrare nell'aggregate di meno 30.
avendo giocatori con mercato, e non verginelle che non li vogliono manco i loro genitori, possono sistemare i bilanci col player trading.
finchè è consentito fanno bene, beati loro che lo possono fare.
 
Alto