Juve: le nuove intercettazioni sul mercato con i club amici.

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,368
Reaction score
5,588
La GDS in edicola oggi pubblica le nuove intercettazioni tra Paratici, gli altri dirigenti della Juve, e i club amici:

Il DS Cherubini parla di Locatelli al telefono con il CFO Bertola lamentandosi di Carnevali (a.d. Sassuolo): "Se io sono in partnership e poi quando vengo a comprare un giocatore sono trattato come un cliente che arriva per la prima volta, che partnership è? Se io mi siedo e Giovanni mi dà le stesse condizioni che dà a Edu dell’Arsenal che non ha mai visto in vita sua, qual è il valore aggiunto della nostra relazione decennale? Che fine hanno fatto gli 8 milioni che ha guadagnato in 6 mesi con Demiral, che non sapeva chi fosse (...) e dovevamo prenderlo noi ma non avevamo posto? Che fine ha fatto il nostro decisivo appoggio quando ha preso Sensi? E la valorizzazione di Zaza? E i 13 milioni presi da Lirola?".

Con l'Atalanta, tutto parte da Kulusevski. Seguono gli affari Romero e Demiral. E il 6 agosto 2021 Cherubini si rivolge così a Percassi: "Tu sai che in realtà il prestito non è oneroso, ma solo formalmente". L’Atalanta, evidentemente, si vedeva scontare parte del suo credito nell’operazione. Credito accumulato con diverse operazioni precedenti.

Giovanni Manga a Marco Storari:"Siamo costretti a comprare dall'Udinese Compagnon per 4,5 milioni e Palumbo in prestito per sistemare tutte le mer... che ha lasciato lui (Paratici, ndr)".

Sempre secondo la GDS, questo modus operandi è andato andato avanti, almeno secondo gli inquirenti, anche dopo l’addio di Paratici alla Juve. Tanto che, per esempio, riguardo alla Sampdoria viene preso in esame il trasferimento in prestito dell’olandese Ihattaren il 31 agosto 2021".
Se volete farvi tante risate, cercate il post facebook di Milanworld sul documento di Percassi. 300 commenti di reietti della società che scrivono "e dove sarebbe il problema?????" :muhahah: :ave:
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,368
Reaction score
5,588
Ragazzi qua non è come Calciopoli, è MOLTO PEGGIO. Ai tempi si corrompevano gli arbitri, qua si corrompono le altre squadre. La B non basta, radiazione unica via.
Noooo, é tutto un complotto. "Lo fanno tutti" cit. , "ci odiano" cit. "tutti esperti, dov é l irregolarità?" cit. :muhahah:
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
45,788
Reaction score
18,326
La GDS in edicola oggi pubblica le nuove intercettazioni tra Paratici, gli altri dirigenti della Juve, e i club amici:

Il DS Cherubini parla di Locatelli al telefono con il CFO Bertola lamentandosi di Carnevali (a.d. Sassuolo): "Se io sono in partnership e poi quando vengo a comprare un giocatore sono trattato come un cliente che arriva per la prima volta, che partnership è? Se io mi siedo e Giovanni mi dà le stesse condizioni che dà a Edu dell’Arsenal che non ha mai visto in vita sua, qual è il valore aggiunto della nostra relazione decennale? Che fine hanno fatto gli 8 milioni che ha guadagnato in 6 mesi con Demiral, che non sapeva chi fosse (...) e dovevamo prenderlo noi ma non avevamo posto? Che fine ha fatto il nostro decisivo appoggio quando ha preso Sensi? E la valorizzazione di Zaza? E i 13 milioni presi da Lirola?".

Con l'Atalanta, tutto parte da Kulusevski. Seguono gli affari Romero e Demiral. E il 6 agosto 2021 Cherubini si rivolge così a Percassi: "Tu sai che in realtà il prestito non è oneroso, ma solo formalmente". L’Atalanta, evidentemente, si vedeva scontare parte del suo credito nell’operazione. Credito accumulato con diverse operazioni precedenti.

Giovanni Manga a Marco Storari:"Siamo costretti a comprare dall'Udinese Compagnon per 4,5 milioni e Palumbo in prestito per sistemare tutte le mer... che ha lasciato lui (Paratici, ndr)".

Sempre secondo la GDS, questo modus operandi è andato andato avanti, almeno secondo gli inquirenti, anche dopo l’addio di Paratici alla Juve. Tanto che, per esempio, riguardo alla Sampdoria viene preso in esame il trasferimento in prestito dell’olandese Ihattaren il 31 agosto 2021".

Ma queste manette le vogliamo usare o no?

@KILPIN_91 e @SoloMVB sono in trepida attesa.
 

TheKombo

Well-known member
Registrato
29 Giugno 2022
Messaggi
1,453
Reaction score
907
La GDS in edicola oggi pubblica le nuove intercettazioni tra Paratici, gli altri dirigenti della Juve, e i club amici:

Il DS Cherubini parla di Locatelli al telefono con il CFO Bertola lamentandosi di Carnevali (a.d. Sassuolo): "Se io sono in partnership e poi quando vengo a comprare un giocatore sono trattato come un cliente che arriva per la prima volta, che partnership è? Se io mi siedo e Giovanni mi dà le stesse condizioni che dà a Edu dell’Arsenal che non ha mai visto in vita sua, qual è il valore aggiunto della nostra relazione decennale? Che fine hanno fatto gli 8 milioni che ha guadagnato in 6 mesi con Demiral, che non sapeva chi fosse (...) e dovevamo prenderlo noi ma non avevamo posto? Che fine ha fatto il nostro decisivo appoggio quando ha preso Sensi? E la valorizzazione di Zaza? E i 13 milioni presi da Lirola?".

Con l'Atalanta, tutto parte da Kulusevski. Seguono gli affari Romero e Demiral. E il 6 agosto 2021 Cherubini si rivolge così a Percassi: "Tu sai che in realtà il prestito non è oneroso, ma solo formalmente". L’Atalanta, evidentemente, si vedeva scontare parte del suo credito nell’operazione. Credito accumulato con diverse operazioni precedenti.

Giovanni Manga a Marco Storari:"Siamo costretti a comprare dall'Udinese Compagnon per 4,5 milioni e Palumbo in prestito per sistemare tutte le mer... che ha lasciato lui (Paratici, ndr)".

Sempre secondo la GDS, questo modus operandi è andato andato avanti, almeno secondo gli inquirenti, anche dopo l’addio di Paratici alla Juve. Tanto che, per esempio, riguardo alla Sampdoria viene preso in esame il trasferimento in prestito dell’olandese Ihattaren il 31 agosto 2021".
Gravina e Casini che dicono ?
Siamo in Italia o in Corea del Nord ?
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Ragazzi qua non è come Calciopoli, è MOLTO PEGGIO. Ai tempi si corrompevano gli arbitri, qua si corrompono le altre squadre. La B non basta, radiazione unica via.
“Corrompevano”… mi ricordo si parlava di biglietti, regali, atteggiamenti minacciosi, ecc…mai sentito parlare di milioni di euro. Qua si parla di soldi veri, legami di dipendenza da milioni di euro. Molto peggio
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
La GDS in edicola oggi pubblica le nuove intercettazioni tra Paratici, gli altri dirigenti della Juve, e i club amici:

Il DS Cherubini parla di Locatelli al telefono con il CFO Bertola lamentandosi di Carnevali (a.d. Sassuolo): "Se io sono in partnership e poi quando vengo a comprare un giocatore sono trattato come un cliente che arriva per la prima volta, che partnership è? Se io mi siedo e Giovanni mi dà le stesse condizioni che dà a Edu dell’Arsenal che non ha mai visto in vita sua, qual è il valore aggiunto della nostra relazione decennale? Che fine hanno fatto gli 8 milioni che ha guadagnato in 6 mesi con Demiral, che non sapeva chi fosse (...) e dovevamo prenderlo noi ma non avevamo posto? Che fine ha fatto il nostro decisivo appoggio quando ha preso Sensi? E la valorizzazione di Zaza? E i 13 milioni presi da Lirola?".

Con l'Atalanta, tutto parte da Kulusevski. Seguono gli affari Romero e Demiral. E il 6 agosto 2021 Cherubini si rivolge così a Percassi: "Tu sai che in realtà il prestito non è oneroso, ma solo formalmente". L’Atalanta, evidentemente, si vedeva scontare parte del suo credito nell’operazione. Credito accumulato con diverse operazioni precedenti.

Giovanni Manga a Marco Storari:"Siamo costretti a comprare dall'Udinese Compagnon per 4,5 milioni e Palumbo in prestito per sistemare tutte le mer... che ha lasciato lui (Paratici, ndr)".

Sempre secondo la GDS, questo modus operandi è andato andato avanti, almeno secondo gli inquirenti, anche dopo l’addio di Paratici alla Juve. Tanto che, per esempio, riguardo alla Sampdoria viene preso in esame il trasferimento in prestito dell’olandese Ihattaren il 31 agosto 2021".
La stessa mentalità mafiosa ce l'hanno alcuni dirigenti delle giovanili di squadre di provincia, dove i soldi che girano sono pochi o nulla, e a cui piace emulare i modelli bianconeri.

Juventus per me è sempre stato sinonimo di mafia; hanno agito così da ben prima di Paratici (e sono convinto che lo stesso al Tonnenham o altrove si comporti in maniera diversa), era così ai tempi di Marotta, per non parlare di quelli di Moggi. Loro hanno sempre detenuto il monopolio sul mercato nazionale, con tantissime proprietà di cartellini ottenuti con metodi clientelari anche piuttosto "forzosi", poi usati/riciclati per ragioni di bilancio o di mero potere politico-sportivo: le ragioni sono tutte in chi hanno alle spalle, alias famiglia Agnelli. Una delle più pericolose e subdole di tutto il globo.
 
Alto