- Registrato
- 29 Ottobre 2017
- Messaggi
- 8,452
- Reaction score
- 6,079
le società serie, trattano prima col club e poi col giocatore.La trattativa funziona che se hai il giocatore scontento e un'offerta congrua sul tavolo, cedi e non ti impunti su 3 milioni di bonus e 1 milione di base fissa su un'offerta che già eccede i 35 milioni a fronte di 40 milioni di offerta iniziale (pre strappo del giocatore)
Perche altrimenti sei la lazio di Lotito, il sassuolo di carnevali o il torino di Cairo, e a quel punto nel giro di qualche anno perdi tutti i tuoi asset a 0 o comunque sotto il valore di mercato perchè, appunto, non sai trattare e non sai cedere.
Questa storia della schiena dritta ha stancato, questa storia che il prezzo lo fa chi vende ha stancato.
Non è così, nel business come nel calcio.
Il prezzo lo fanno le circostanze, e le circostanze attualmente dicono che 35 milioni è fin troppo.
Poi quasi tutti, fanno sempre l'opposto e da questa trattativa si capisce che è stato fatto appunto così da parte nostra. Partiamo da questo presupposto che magari ha fatto indispettire il Bruges.
Poi i calciatori seri, non si comportano come Jashari. Altro presupposto che avrebbe potuto far indispettire il Bruges.
E i club seri non spingono il calciatore a rompere col suo club di appartenenza, anche se in questo caso, mi sento di assolvere il Milan perchè i nostri sono talmente bambascioni che non credo siano in grado di comportarsi così scorrettamente, anche se dall'esterno sembrerebbe il contrario.
Il Bruges dovrebbe essere obbligato a vendere Jashari per quale motivo?
Perchè il calciatore viziato vuole giocare da un'altra parte nonostante abbia firmato un contratto con determinate scadenze col Bruges? Secondo me, il club serio è quello che decide lui quando e come liberarsi del cartellino di un proprio tesserato. Poi si può discutere su quanto sia conveniente loro farlo (vedasi Musah non venduto a 25 perchè volevamo 30), però sinceramente io non vedo grandi colpe e poca serietà da parte del Bruges. Ipervalutano un giocatore? Fatti loro. Jashari probabilmente non lo venderanno mai più alla cifra ora proposta dal Milan e ci perderanno dei soldi. Così come noi Musah ad esempio. Però sono fatti loro.
Gli affari si fanno se sono tutti soddisfatti delle condizioni proposte, non solo se sono soddisfatti 2 delle 3 parti in causa.
Poi ci sarebbe anche la questione della convenienza. Conviene al Bruges rendere i rapporti così tesi col Milan? Poi magari perderanno un futuro acquirente di loro giocatori. Però se dopo CDK, siamo ancora qui a trattare con questo club, sempre alla stessa maniera, che vuoi dirgli? Fan bene, han trovato un club pollo e poco serio da spennare.