Jashari: il Milan lavora ai fianchi. Le cifre.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,676
Reaction score
44,109
GDS: dopo la firma di Samuele Ricci e l'arrivo di Luka Modric, il Milan punta a completare il centrocampo con Ardon Jashari del Bruges. Nonostante l'interesse del Milan e la forte volontà dello svizzero di trasferirsi a Milano (comunicata più volte al suo entourage), la trattativa non è semplice. Il club rossonero ha deciso di non partecipare a un'asta al rialzo e non andrà oltre i 30 milioni di euro di parte fissa più bonus e un'eventuale percentuale sulla rivendita.

Il Bruges sta resistendo, e Jashari, a meno di sorprese, inizierà ad allenarsi con i compagni del Bruges da lunedì, anche se non volerà con loro per l'amichevole contro i Rangers di Glasgow di domenica. La convinzione in via Aldo Rossi è che la loro offerta sia importante, nonostante Jashari sia stato votato come miglior giocatore dell'ultimo campionato belga. Se il "patto" con il giocatore (quinquennale da 2,8 milioni a stagione) reggerà, Furlani e Tare avranno tempo per lavorare ai fianchi il Bruges.

hq720.jpg
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,206
Reaction score
515
GDS: dopo la firma di Samuele Ricci e l'arrivo di Luka Modric, il Milan punta a completare il centrocampo con Ardon Jashari del Bruges. Nonostante l'interesse del Milan e la forte volontà dello svizzero di trasferirsi a Milano (comunicata più volte al suo entourage), la trattativa non è semplice. Il club rossonero ha deciso di non partecipare a un'asta al rialzo e non andrà oltre i 30 milioni di euro di parte fissa più bonus e un'eventuale percentuale sulla rivendita.

Il Bruges sta resistendo, e Jashari, a meno di sorprese, inizierà ad allenarsi con i compagni del Bruges da lunedì, anche se non volerà con loro per l'amichevole contro i Rangers di Glasgow di domenica. La convinzione in via Aldo Rossi è che la loro offerta sia importante, nonostante Jashari sia stato votato come miglior giocatore dell'ultimo campionato belga. Se il "patto" con il giocatore (quinquennale da 2,8 milioni a stagione) reggerà, Furlani e Tare avranno tempo per lavorare ai fianchi il Bruges.

hq720.jpg

"Lavora i fianchi" è una definizione nuova, non c'è nel nostro compendio. Che sia un segnale positivo?

Per fortuna un grande classico c'è: "il patto" :ave:
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,321
Reaction score
16,796
GDS: dopo la firma di Samuele Ricci e l'arrivo di Luka Modric, il Milan punta a completare il centrocampo con Ardon Jashari del Bruges. Nonostante l'interesse del Milan e la forte volontà dello svizzero di trasferirsi a Milano (comunicata più volte al suo entourage), la trattativa non è semplice. Il club rossonero ha deciso di non partecipare a un'asta al rialzo e non andrà oltre i 30 milioni di euro di parte fissa più bonus e un'eventuale percentuale sulla rivendita.

Il Bruges sta resistendo, e Jashari, a meno di sorprese, inizierà ad allenarsi con i compagni del Bruges da lunedì, anche se non volerà con loro per l'amichevole contro i Rangers di Glasgow di domenica. La convinzione in via Aldo Rossi è che la loro offerta sia importante, nonostante Jashari sia stato votato come miglior giocatore dell'ultimo campionato belga. Se il "patto" con il giocatore (quinquennale da 2,8 milioni a stagione) reggerà, Furlani e Tare avranno tempo per lavorare ai fianchi il Bruges.

hq720.jpg
Altra trattativa che durerà tre mesi, per poi accontentare il Bruges. Non imparano mai dagli errori, ogni anno sempre le stesse problematiche. Conte ha fatto capire quanto sia importante poter lavorare da subito con i nuovi, fin dal primo giorno di ritiro. I nostri eroi invece che fanno? Dopo una stagione fallimentare, ceduto il miglior giocatore della squadra, consegnano ad Allegri una squadra totalmente incompleta, da rivoluzionare si può dire.
Che non si lamentassero se nelle prime 10-12 partite facciamo pochi punti perché è colpa dei soliti beoti.
 

Oleg_Salenko

Well-known member
Registrato
22 Settembre 2024
Messaggi
398
Reaction score
569
più "si lavora ai fianchi", più si alza l'hype, più si alza il rischio di fallimento.

Sembra veramente di rivivere l'acquisto di CDK

Esatto. Poi contiamo anche che con le trattative furlanesche verrà acquistato soltanto il 20 agosto, inizierà a lavorare a milanello tipo dal 24 agosto, qualche giorno dopo sarà buttato in campo da subentrante senza neanche aver lavorato coi compagni, sembrerà un pesce fuor d’acqua, prestazioni negative, fiducia del giocatore a picco, e si re-inizia il circolo vizioso cdk.
Grazie Burlano che grazie ai tuoi master hardvardiani ci insegni la sacra scuola delle trattative lunghe come un parto. Che grande ad che sei. Che forte che sei.
 
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
3,118
Reaction score
1,174
Altra trattativa che durerà tre mesi, per poi accontentare il Bruges. Non imparano mai dagli errori, ogni anno sempre le stesse problematiche. Conte ha fatto capire quanto sia importante poter lavorare da subito con i nuovi, fin dal primo giorno di ritiro. I nostri eroi invece che fanno? Dopo una stagione fallimentare, ceduto il miglior giocatore della squadra, consegnano ad Allegri una squadra totalmente incompleta, da rivoluzionare si può dire.
Che non si lamentassero se nelle prime 10-12 partite facciamo pochi punti perché è colpa dei soliti beoti.

Conte ha fatto capire quanto è importante fare 1 sola competizione.
Se il giocatore è forte che viene un mese prima o dopo non importa.
Inoltre ste cose so trattative giornalistiche, io non so come vi immaginate una trattativa, se vi immaginate un club che sta ore al telefono tutti i giorni con l altro club o cosa. Oppure non so se pensate che uno fa un'offerta, se entro 3 ore non viene accettata, deve ritirarla...boh.
Le trattative possono durare in eterno, il problema è se non stanno lavorando alle alternative, non quanto dura questa.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,314
Reaction score
5,015
GDS: dopo la firma di Samuele Ricci e l'arrivo di Luka Modric, il Milan punta a completare il centrocampo con Ardon Jashari del Bruges. Nonostante l'interesse del Milan e la forte volontà dello svizzero di trasferirsi a Milano (comunicata più volte al suo entourage), la trattativa non è semplice. Il club rossonero ha deciso di non partecipare a un'asta al rialzo e non andrà oltre i 30 milioni di euro di parte fissa più bonus e un'eventuale percentuale sulla rivendita.

Il Bruges sta resistendo, e Jashari, a meno di sorprese, inizierà ad allenarsi con i compagni del Bruges da lunedì, anche se non volerà con loro per l'amichevole contro i Rangers di Glasgow di domenica. La convinzione in via Aldo Rossi è che la loro offerta sia importante, nonostante Jashari sia stato votato come miglior giocatore dell'ultimo campionato belga. Se il "patto" con il giocatore (quinquennale da 2,8 milioni a stagione) reggerà, Furlani e Tare avranno tempo per lavorare ai fianchi il Bruges.

hq720.jpg
Solitamente quando utilizziamo questa tattica o l'acquisto salta perché si inserisce qualcun altro, oppure finiamo per alzare l'offerta a fine agosto, così non abbiamo risparmiato niente ed abbiamo perso i mesi della preparazione.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,314
Reaction score
5,015
Conte ha fatto capire quanto è importante fare 1 sola competizione.
Se il giocatore è forte che viene un mese prima o dopo non importa.
Inoltre ste cose so trattative giornalistiche, io non so come vi immaginate una trattativa, se vi immaginate un club che sta ore al telefono tutti i giorni con l altro club o cosa. Oppure non so se pensate che uno fa un'offerta, se entro 3 ore non viene accettata, deve ritirarla...boh.
Le trattative possono durare in eterno, il problema è se non stanno lavorando alle alternative, non quanto dura questa.
Io non avrei la pazienza, quindi sarei inadatto.
Se ad esempio offrissi 30 e mi chiedessero dai 40 in su lascerei perdere la trattativa e virerei su altro.
Se invece la distanza fosse entro 5 milioni allora alzerei l'offerta per chiudere subito.
 
Alto