Italia terza al mondo per mortalità da Covid. 4 ogni 100 casi.

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,041
Reaction score
3,943
Beh, come sempre si fanno casi dove non ce ne sono.

Quale è l' età media dei decessi? 81 anni

Quale è l' età media a cui si muore in Italia? 84 anni

Quale è l' età media a cui si muore in USA ad esempio? 80 anni

Penso non serve aggiungere molto sulle motivazioni per cui in Italia muoiono più che da altre parti.
In tanti paesi non ci si arriva proprio all' età giusta per morire di COVID.

Il resto lo fa la saturazione dei sistemi ospedalieri collegata alla mancanza di medici / infermieri in sufficiente numero.

Non credo che in Italia siamo geneticamente più deboli.
Per cui le motivazioni devono per forza essere fra quelle sopra.

Esatto, ma come sempre ragionare è per pochi.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,119
Reaction score
12,601
Perché, la Germania (oltre ad avere molti più obesi di noi, vedere qui https://www.milanworld.net/italia-t...100-casi-vt96581-post2187176.html#post2187176 il grafico che ho riportato) non ha forse un numero elevatissimo di grandi anziani?

Eccome se ce l’ha, eppure l’ha gestita decisamente meglio, non avendo dovuto subire i tagli che i criminali summenzionati hanno fatto.

La Germania ha un numero di anziani e grandi anziani paragonabilissimo a quello italiano, eppure ha gestito questa emergenza in maniera incomparabilmente più efficiente.

Assolutamente vero. Bravi loro.

Ma insomma, stiamo facendo un paragone globale, non per singoli casi.

E mi ripeto, non considerare che da noi c'è "più materia prima da sterminare" non è corretto.
Va considerato per forza.

Oh, magari hanno anche più tempra di noi i crucchi eh, per carità.

Se togli dalle statistiche ( paragonandoci ad esempio agli USA) tutta la gente che da loro sarebbe già morta da un pezzo, i nostri numeri si abbasserebbero di parecchio.

E non dimentichiamoci mai che se il contagio arriva ad ultra 80 enni, non è certo perchè tutti vanno sui mezzi pubblici, ma sono i parenti o amici che non hanno capito dopo 1 anno di stargli lontano, eh.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,397
Reaction score
22,674
Abbiamo classe dirigente da terzo mondo. Il resto è automatico.

Adesso viene fuori il problema della sanità perché c'è l'emergenza sanitaria.
Se viene fuori un problema economico, siamo nel terzo mondo per risorse economiche.
Quando si parla di libertà di stampa, siamo nel terzo mondo, ufficializzato.
Quando si parla di istruzione, siamo appaiati in classifica con paesi del terzo mondo.
Per la giustizia, siamo 130^ al mondo su 146.

Qui da noi è tutto un terzo mondo.

Siamo più o meno un Guatemala con un po' di storia in più. Siamo un paese maledetto.
 

GP7

Junior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
2,596
Reaction score
2,148
Come riportato dal CorSera, l'Italia è il terzo paese al mondo per mortalità da Covid. Quattro caso ogni 100 decessi. Prima dell'Italia solo il "terzo mondo": in Messico tasso del 9,8 ed in Iran del 5,4.

Ciccozzi:"E' probabile che tra i nostri anziani siano più frequenti le malattie pregresse".


cartina.png

Oppure, o forse meglio dire in aggiunta, stiamo decisamente sottostimando il denominatore del rapporto e cioè il numero di casi COVID-19 osservati.
Aumentando quello la letalità potrebbe rientrare in parametri più in linea con il resto d'Europa. E specie nella prima ondata credo che i casi osservati siano stati decisamente meno dei casi reali.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,972
Reaction score
6,015
E beh amico mio, se azzardi prima o poi ti va male.
Il virus ha fatto saltare il banco.
Che poi, a ben vedere, variabile impazzita mica tanto questa del virus : da anni si fanno studi e si lanciano appelli.

Ad ogni modo, non è questo il problema oggi, non tollero si usino armi di distrazione di massa per nascondere i disastri di una sanità allo sfascio che pagheremo con la vita umana e i disastri economici che cadranno fino alle prossime due generazioni.

Perchè il virus c'è per tutti e l'emergenza c'è per tutti ma il conto da pagare (vita+economia) non sarà uguale per tutti.

E attenzione perchè ci metto la mano sul fuoco che di qui a qualche mese i numeri sui contagi e sui morti saranno incomprensibili o quasi perchè ora è il momento di insabbiare tutto il possibile.
Assisteremo a un numero di contagi tale che non spiegherà minimamente il numero conseguente dei morti.
In questa proporzione 'sballata' ci sarà tutta la polvere nascosta sotto il tappeto.
La seconda fase sarà quella della menzogna.
Qua lo dico e qua lo nego.
Ognuno sta cercando di curare il proprio orticello e salvare il proprio culetto, tipico di quando la nave sta calando a picco.

Discorso ineccepibile caro Peppe.
Qui si sta scoperchiando il vaso di Pandora finalmente. È sotto gli occhi di tutto quello che sta succedendo, chi non si rende conto e vive su Urano sono i cialtroni criminali al governo.
Dici bene, il virus c’è per tutti ma non tutti pagheranno lo stesso tributo. Noi ovviamente saremo quello più colpiti in ogni senso e ce lo saremo meritato perché anni di mala gestione, malafede e decadentismo portano a questo.

Come dico spesso, tra qualche anno ci vedremo più chiaramente e ci renderemo conto di tante cose. Almeno lo spero
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,624
Reaction score
4,331
questo succede perchè in medicina si punta solo a tenere in vita le persone e dire "record di longevità",ma devi guardare anche la qualità della vita non solo quante candeline spegni.
non è una gara a chi vive di più.

in Italia straparlano di dieta mediterranea,ma per mangiare bene serve anche la disponibilità economica altrimenti sei costretto ad assumere cibo di infima qualità.
tanti anziani mangiano una volta al giorno o sono malnutriti,molto frequente carenza di proteine e vitamine.
chi non può pagare riscaldamento a palla dove fa molto freddo e sta pieno di malanni.
in estate basta un colpo di calore e ne muoiono a migliaia.
muscolatura e ossa messi malissimo,basta inciampare e si rompono un arto come grissini.
manca la prevenzione per molti non seguiti da figli o nipoti,specie per gli uomini.

puoi vivere pure quanto gli anziani tedeschi,ma questi ultimi in pensione viaggiano ovunque ma io di italiani ne ho trovati pochissimi in tanti anni di viaggi.
molti anziani non sono mai usciti dal loro paese.

Grazie al cielo qualcun altro che sposa la mia linea..
Inoltre sottolineerei che oltre ai 37 miliardi di tagli andrei a vedere come sono impiegati gli altri 110 miliardi
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,119
Reaction score
12,601
Abbiamo classe dirigente da terzo mondo. Il resto è automatico.

Adesso viene fuori il problema della sanità perché c'è l'emergenza sanitaria.
Se viene fuori un problema economico, siamo nel terzo mondo per risorse economiche.
Quando si parla di libertà di stampa, siamo nel terzo mondo, ufficializzato.
Quando si parla di istruzione, siamo appaiati in classifica con paesi del terzo mondo.
Per la giustizia, siamo 130^ al mondo su 146.

Qui da noi è tutto un terzo mondo.

Siamo più o meno un Guatemala con un po' di storia in più. Siamo un paese maledetto.

Siamo senza dubbio in regressione sotto ogni aspetto, ma sono trend lunghi, si sa ormai. La tendenza è ahimè quella che dici.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,378
Reaction score
37,677
questo succede perchè in medicina si punta solo a tenere in vita le persone e dire "record di longevità",ma devi guardare anche la qualità della vita non solo quante candeline spegni.
non è una gara a chi vive di più.

in Italia straparlano di dieta mediterranea,ma per mangiare bene serve anche la disponibilità economica altrimenti sei costretto ad assumere cibo di infima qualità.
tanti anziani mangiano una volta al giorno o sono malnutriti,molto frequente carenza di proteine e vitamine.
chi non può pagare riscaldamento a palla dove fa molto freddo e sta pieno di malanni.
in estate basta un colpo di calore e ne muoiono a migliaia.
muscolatura e ossa messi malissimo,basta inciampare e si rompono un arto come grissini.
manca la prevenzione per molti non seguiti da figli o nipoti,specie per gli uomini.

puoi vivere pure quanto gli anziani tedeschi,ma questi ultimi in pensione viaggiano ovunque ma io di italiani ne ho trovati pochissimi in tanti anni di viaggi.
molti anziani non sono mai usciti dal loro paese.

per come è la situazione e come diventerà sostanzialmente gli ospedali dovranno diventare sempre più reparti di geriatria,è logico che non siano attrezzati con milioni di potenziali soggetti a rischio se ci aggiungi contemporaneamente persone più giovani non previste.

Quante verità : c'è vita... e vita.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,119
Reaction score
12,601
E beh amico mio, se azzardi prima o poi ti va male.
Il virus ha fatto saltare il banco.
Che poi, a ben vedere, variabile impazzita mica tanto questa del virus : da anni si fanno studi e si lanciano appelli.

Sai come la penso, figurati se non concordo.

Ma antibiotico-resistenza, cambiamenti climatici, ulteriori pandemie future.

Ti pare che la mentalità a livello mondiale sia di prevenire una qualunque di queste cose?

questo succede perchè in medicina si punta solo a tenere in vita le persone e dire "record di longevità",ma devi guardare anche la qualità della vita non solo quante candeline spegni.
non è una gara a chi vive di più.

in Italia straparlano di dieta mediterranea,ma per mangiare bene serve anche la disponibilità economica altrimenti sei costretto ad assumere cibo di infima qualità.
tanti anziani mangiano una volta al giorno o sono malnutriti,molto frequente carenza di proteine e vitamine.
chi non può pagare riscaldamento a palla dove fa molto freddo e sta pieno di malanni.
in estate basta un colpo di calore e ne muoiono a migliaia.
muscolatura e ossa messi malissimo,basta inciampare e si rompono un arto come grissini.
manca la prevenzione per molti non seguiti da figli o nipoti,specie per gli uomini.

puoi vivere pure quanto gli anziani tedeschi,ma questi ultimi in pensione viaggiano ovunque ma io di italiani ne ho trovati pochissimi in tanti anni di viaggi.
molti anziani non sono mai usciti dal loro paese.

per come è la situazione e come diventerà sostanzialmente gli ospedali dovranno diventare sempre più reparti di geriatria,è logico che non siano attrezzati con milioni di potenziali soggetti a rischio se ci aggiungi contemporaneamente persone più giovani non previste.

E' tutto vero, ma vedrai che quando arriverai ad una certa età vorrai restare aggrappato alla vita pure con qualche acciacco.

Comunque ripeto, hai ragione, mia nonna mi ha sempre detto di risparmiare che se vuoi invecchiare decentemente costa caro in Italia.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,378
Reaction score
37,677
Sai come la penso, figurati se non concordo.

Ma antibiotico-resistenza, cambiamenti climatici, ulteriori pandemie future.

Ti pare che la mentalità a livello mondiale sia di prevenire una qualunque di queste cose?



E' tutto vero, ma vedrai che quando arriverai ad una certa età vorrai restare aggrappato alla vita pure con qualche acciacco.

Comunque ripeto, hai ragione, mia nonna mi ha sempre detto di risparmiare che se vuoi invecchiare decentemente costa caro in Italia.

Tu parli già di interventi di levatura superiore, da menti superiori , da sanità 'superiore', io invece mi riferisco ad aspetti terra terra e da paese normalmente civilizzato : abbiamo reparti sotto numero in termini di medici, infermieri, oss, non è contemplata la figura dello psicologo, non abbiamo farmacisti in reparto.

E attenzione che i tanto bistrattati parenti dei degenti che entravano in reparto, gli sporcaccioni di turno che portavano infezioni nosocomiali e che ora per motivi di covid non possono più entrare in reparto erano i più grandi alleati degli infermieri, erano coloro che silenziosamente e amorevolmente mettevano toppe nella sanità.
Voglio vedere ora chi lava i malati, chi li ciba, chi li aiuta.
Ah, se i muri di molti ospedali potessero parlare.....
Taci, bocca mia taci...
 
Alto