- Registrato
- 23 Giugno 2018
- Messaggi
- 12,103
- Reaction score
- 8,863
Beh ma anche gli omosessuali vivono in un Paese che ha un debito pubblico di 3000 miliardi, paga 100 miliardi di interessi all’anno eccetera e subiscono, come tutti noi, le conseguenze che tali situazioni comportano. Se magari si risolvesse il problema ulteriore che hanno di gente che scassa loro le palle per l’orientamento sessuale e pretende di decidere con chi debbano fare ginnastica sotto le lenzuola, io non la vedrei come cosa negativa. Anche perché è un problema facilmente risolvibile, al contrario di quelli citati all’inizio.Abbiamo 3000 miliardi di debito pubblico, paghiamo 100 miliardi di interessi all’anno, 1180 miliardi di spesa pubblica con chissà quanti sprechi e ruberie
Poi comunque bisogna analizzare da dove nasce l’odio, o quanto meno lo stigma, che accompagna l’omosessualità. Si tratta di una matrice prettamente religiosa che, a livello di gestione della cosa pubblica, rappresenta un indice dell’ingerenza di una confessione religiosa sulla vita politica e sociale. La stessa cosiddetta “teoria del gender” non esiste nella realtà, né negli ambienti degli studi scientifici né negli ambienti degli studi sociologici: è una pura e semplice invenzione dei “talebani” cattolici per avere un’etichetta da apporre su un nemico immaginario da combattere.
La suddetta ingerenza, poi, almeno in Italia crea anche altri tipi di problematiche.
Nel 2024 sarebbe anche ora di smetterla di farsi dire cosa sia “giusto” o “sbagliato” dai vertici di una confessione religiosa e da un testo sacro che, pur avendo un altissimo valore dal punto di vista intellettuale e culturale, resta pur sempre un testo sacro che, in quanto tale, non dovrebbe essere considerato come fonte del diritto in uno Stato laico.