Non ho trovato un singolo uomo in divisa nel mio viaggio di stamane. Assolutamente identico a ieri, compreso il parcheggio del supermercato affollato di macchine.
Ma era chiaro. Come fai. Stupido io a preoccuparmi se fosse stato sufficiente il badge aziendale tutto consumato per dimostrare di andare a lavoro.
Penso che in questo periodo riporteremo una narrazione dei fatti schizofrenica: ovvero stamattina, in un gruppo con persone da tutta Italia, un messaggio era:
"qui da me i controlli sono forti, anche intra-comune", l'altro
"vengono controllati solo i principali confini provinciali", un altro
"prima testimonianza: una mia amica ha preso una multa da 200 euro"
E ancora "tutto ciò che non è prima necessità non va fatto", mentre un mio amico risponde con un audio "sono a sestri (genova) e sto facendo una corsetta proprio adesso in una zona isolata"
Anche se, sulla carta, le restrizioni dovrebbero essere identiche su tutto il territorio, è anche un po' inevitabile che in alcuni Comuni ci saranno tot posti di blocco, in altri meno, oppure ti fermano ma non ti multano; se trovi quello severo ti multa a prescindere, etc.
E' un fattore aleatorio non controllabile. L'importante è che oggi, ogni italiano, si sia svegliato sapendo che non deve uscire e incontrare persone, senza una ragione valida. I maledetti che continueranno a far di testa loro sono certo siano diminuiti.
Moltissimi che fino a poche
ore fa si sono tuffati nella movida, da nord a sud, ora sono i primi sull'attenti. E vengono pure a pontificare "non usciamo, stiamo a casa mi raccomando".