Corriere della Sera: L'Istituto Superiore di Sanità avverte gli italiani:"L'RT è risalito quasi ad 1. Restate a casa ed evitate gli spostamenti non necessari. Le varianti potrebbero far impennare il numero dei contagi".
Le proposte sul tavolo sono diverse per fronteggiare nuova ondata e variante. Quella prevalente, che piace a Speranza, riguarda tutta l'Italia in arancione per qualche settimana.
Io non mi capacito di come non si sia ancora cambiato approccio al problema. Ragionare per regioni lo potevo accettare a inizio pandemia, in piena emergenza di un male sconosciuto e imprevedibile.
Oggi non è accettabile con tutti i dati di cui sono in possesso le autorità che si continui su questa linea. Bisogna restringere il campo perchè dentro ad una regione coesistono zone, province, aree in situazioni diametralmente opposte l'una all'altra che non possono essere trattate allo stesso modo.
Cioè per capirci se la provincia di Como (faccio un esempio) va in sofferenza, si dia una limitazione a quella zona circoscritta perchè può essere che nello stesso momento a Brescia la situazione sia tranquilla e non è accettabile mettere tutti nello stesso pentolone dopo un anno, bisogna dare la possibilità al maggior numero di aree possibili e che ne sono in condizione di aprire, lavorare e vivere altrimenti rischiamo il fallimento di massa senza parlare poi delle conseguenze psicologiche.