- Registrato
- 23 Giugno 2018
- Messaggi
- 12,102
- Reaction score
- 8,862
Beh considerando che nasce tutto da lì… Comunque ne ho parlato per mettere sommariamente al corrente chi ha scoperto solo l’altroieri i problemi di quell’area.si ma la risoluzione ONU risale al 1947, stiamo ancora a parlarne oggi nel 2023?
Israele non si è fermato ai territori conquistati con le armi. Se lo avesse fatto e avesse trattato la popolazione secondo le norme del diritto internazionale, quasi certamente la cosa si sarebbe spenta.Nel 1948 la Lega Araba ha poi scatenato una guerra contro Israele, perdendola. I confini sono stati scritti nuovamente. Nel frattempo Giordania ed Egitto hanno amministrato Cisgiordania e Gaza. Non contenti, nel 1967 hanno scatenato un altra guerra. Perdendola in 6 giorni. Per quanto tempo dobbiamo continuare. I confini si delineano con le guerre e il sangue da sempre e gli arabi hanno sempre preso mazzate. Perchè non hanno semplicemente annesso Gaza e West Bank e hanno tenuto lo stato burattino palestinese?
Ma a parte questo, se ritieni legittimo prendersi territori con la forza armata dovresti trovare legittimo anche il tentativo di riprenderseli con i medesimi mezzi(e sottolineo ri-prenderseli).
Per me la guerra non è mai una soluzione perché un conto è conquistare territori con la violenza, altro conto è poi gestire i territori e, senza un consenso, la questione non si risolve mai. E infatti…
Peraltro, non mi risulta esistano termini di prescrizione per le rivendicazioni territoriali.
L’Istria non c’entra assolutamente nulla, siamo seri. A cominciare dal fatto che la popolazione cacciata ha comunque trovato una sua collocazione territoriale, all’interno della quale gode di tutti i diritti riconosciuti in Occidente. Cosa non avvenuta per i palestinesi. Mi fermo qui perché altrimenti andremmo troppo OT.Dai su. Ripeto, come se noi Italiani fossimo a lanciare i razzi in Istria nel 2023.