iPhone 17: tutti i modelli e prezzi. Presentazione, 9 settembre.

Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
16,357
Reaction score
6,365
Ho abbandonato la mela dopo anni per un S25, ho "sofferto" per un mesetto ma ora posso dire che mi trovo benissimo. Volevo farlo già da un pò ma per pigrizia ho ritardato il ritorno ad Android / Samsung, devo dire che la Apple per quanto riguarda gli smartphone mi è sempre stata un pò sulle balls mentre l'ho adorata per quanto riguarda i computer anche se mentre qualche anno fa il mio iMac era davvero di un altro pianeta rispetto ai PC Windows ora i computer Apple non sono più quelli di una volta, preferivo nettamente i vecchi SO (opinione personalissima eh)
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,670
Reaction score
13,085
'mazza arrivati a 16 pagine?

Peggio della diatriba di anni fa tra SkyBoy e favorevoli al prezzo infimo di Dazn dell' epoca :asd:
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,670
Reaction score
13,085
Ma chissenefrega come uno spende i suoi soldi, anche se prendesse un cellulare all'anno da 3000 euro con uno stipendio da operaio.

Io prendo una TV nuova ogni due anni e inutili console playstation PRO ogni quattro.
Se uno può farlo, ognuno spenda per quel che gli piace o sono le sue passioni. Peggio chi li spende per far male al prossimo.
Sostanzialmente d' accordo.

A patto che non viva a mie spese fra disoccupazione, redditi di inclusione e redditi di cittadinanza vari :asd:
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,915
Reaction score
7,827
Volevo affrontare un attimo il discorso del "coi soldi propri uno ci fa quel che vuole".

Sembra una cosa ineccepibile, ma alla fine in realtà ci sono implicazioni di cui tenere conto in un mondo globalizzato e governato dal profitto e economie di scala.

Nel momento in cui la massa decide di spendere soldi in un certo modo(come per altri atteggiamenti) per forza di cose va a intaccare la libertà degli altri individui. Senza andare di spiegoni di massimi sistemi, rimanendo in ambito smartphone.

Prima di apple chi realizzava smartphone e notebook con batteria non removibile? Sembrava una roba impensabile, mossa totalmente anti consumatore. Il successo di iphone e dei macbook datogli da "chi spende i soldi come vuole" ha orientato il mercato. Il risultato è che io non posso più trovare un portatile o uno smartphone decente con una batteria removibile come si faceva un tempo.

Così come i padelloni odierni, il successo commerciale degli smartphone padella ha tolto possibilità di scelta a chi vorrebbe uno smartphone piccolo e decente a prezzi normali.

Qualcosa che di primo acchito pare banale e legittimo, alla fine va a intaccare comunque la vita di altri.

Se per assurdo domani tutti volessero la pasta a base di farina di insetti cosa succederebbe? Ognuno coi soldi propri fa quel che vuole no? Il risultato però sarebbe che la pasta di grano duro sarebbe sempre più rara e a prezzi molto più elevati di prima.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,257
Reaction score
8,217
Volevo affrontare un attimo il discorso del "coi soldi propri uno ci fa quel che vuole".

Sembra una cosa ineccepibile, ma alla fine in realtà ci sono implicazioni di cui tenere conto in un mondo globalizzato e governato dal profitto e economie di scala.

Nel momento in cui la massa decide di spendere soldi in un certo modo(come per altri atteggiamenti) per forza di cose va a intaccare la libertà degli altri individui. Senza andare di spiegoni di massimi sistemi, rimanendo in ambito smartphone.

Prima di apple chi realizzava smartphone e notebook con batteria non removibile? Sembrava una roba impensabile, mossa totalmente anti consumatore. Il successo di iphone e dei macbook datogli da "chi spende i soldi come vuole" ha orientato il mercato. Il risultato è che io non posso più trovare un portatile o uno smartphone decente con una batteria removibile come si faceva un tempo.

Così come i padelloni odierni, il successo commerciale degli smartphone padella ha tolto possibilità di scelta a chi vorrebbe uno smartphone piccolo e decente a prezzi normali.

Qualcosa che ad un primo acchito pare banale e legittimo, alla fine va a intaccare comunque la vita di altri.

Se per assurdo domani tutti volessero la pasta a base di farina di insetti cosa succederebbe? Ognuno coi soldi propri fa quel che vuole no? Il risultato però sarebbe che la pasta di grano duro sarebbe sempre più rara e a prezzi molto più elevati di prima.
Orgoglioso dei miei Nokia vecchio stile con super batteria.

Sono boomer e vivo contento!
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,670
Reaction score
13,085
Volevo affrontare un attimo il discorso del "coi soldi propri uno ci fa quel che vuole".

Sembra una cosa ineccepibile, ma alla fine in realtà ci sono implicazioni di cui tenere conto in un mondo globalizzato e governato dal profitto e economie di scala.

Nel momento in cui la massa decide di spendere soldi in un certo modo(come per altri atteggiamenti) per forza di cose va a intaccare la libertà degli altri individui. Senza andare di spiegoni di massimi sistemi, rimanendo in ambito smartphone.

Prima di apple chi realizzava smartphone e notebook con batteria non removibile? Sembrava una roba impensabile, mossa totalmente anti consumatore. Il successo di iphone e dei macbook datogli da "chi spende i soldi come vuole" ha orientato il mercato. Il risultato è che io non posso più trovare un portatile o uno smartphone decente con una batteria removibile come si faceva un tempo.

Così come i padelloni odierni, il successo commerciale degli smartphone padella ha tolto possibilità di scelta a chi vorrebbe uno smartphone piccolo e decente a prezzi normali.

Qualcosa che di primo acchito pare banale e legittimo, alla fine va a intaccare comunque la vita di altri.

Se per assurdo domani tutti volessero la pasta a base di farina di insetti cosa succederebbe? Ognuno coi soldi propri fa quel che vuole no? Il risultato però sarebbe che la pasta di grano duro sarebbe sempre più rara e a prezzi molto più elevati di prima.

Comunista!

:asd:
 
Alto