iPhone 17: tutti i modelli e prezzi. Presentazione, 9 settembre.

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,627
Reaction score
13,058
Ma di preciso cosa si intende quando si dice lo "uso per lavoro" riguardo lo smartphone in generale?

La mia non è una domanda provocatoria, è proprio dettata dall'ignoranza perché onestamente non comprendo cosa si possa fare a scopo lavorativo.

In genere chi spende certe cifre per gli smartphone, siano apple o meno tirano fuori sempre questo argomento, ma io un po' perplesso rimango perché vedo anche telefoni ultra basic con specifiche per me esagerate e che vanno benone.

Mi chiedevo quali fossero gli ambiti di lavoro e le app specifiche che funzionano bene solo su determinati modelli di telefono e non su modelli più entry level
ahahaha ma non crucciarti.

Forse 1 persona su 100 che usa il cellulare per lavoro, ha bisogno di un telefono all' ultimo grido.

Per tutti gli altri, andrebbe bene anche un telefono da 200 euro.

E' una specie di scusa, non so se verso se stessi o verso gli altri per giustificare la spesa folle per un cellulare, che nel 99% dei casi viene usato per i social e whatsapp.

Detto questo, ognuno fa ciò che vuole.
Anche io non compro mai ciofeche di cellullari, anche perchè dopo 2-3 anni il rischio è che sia già lento e mal supportato.
 

CS10

Junior Member
Registrato
8 Giugno 2021
Messaggi
1,654
Reaction score
1,620
Lo studente cosa se ne fa di un telefono da 1500€? La casalinga? La cassiera? Il receptionist? Potrei andare avanti per ore... In Italia per lavoro, anche nelle grosse aziende, gira ancora Windows 7 su diverse macchine. Mo non stiamo parlando di un paese ultra avanzato che necessita di tecnologia di ultima gamma per poter lavorare. Nel caso di lavori settoriali, come può esser il tuo, il discorso cambia. Il discorso vale anche per i top gamma Samsung eh, nessuna confusione a riguardo.
Ma ripeto: se uno se lo può permettere e sceglie di comprarsi l'iPhone per preferenza propria, senza che ne abbia nemmeno effettivamente bisogno, è un discorso che ha senso. Personalmente disprezzo chi pensa di costruirsi l'immagine da figo senza il minimo senso critico ed estetico, tutto qua. I blogger della domenica che millantano di aver preso l'iPhone per le foto, quando allo stesso prezzo prendi una macchina fotografica che defeca in testa all`iPhone e un telefono di media gamma col quale si vive più che serenamente
A me sembrano tutti discorsi un po’ bacchettoni e basta.

C’è davvero bisogno del SUV da 80000 € quando puoi usare una Panda?

Della borsetta di LV quando puoi usarne una del mercato da 10 €?

Di una cucina Dada o Modulnova quando puoi prenderne una al mercatone?

E gli esempi sarebbero infiniti e scommetto che in altri settori questi ragionamenti non li fate.

Hai nominato la macchina fotografica, io sempre per lavoro ho una reflex e due mirrorless e ho acquistato i modelli che avevano le caratteristiche tecniche esatte che mi servivano, cercando di spendere il meno possibile.
Sai quanti si comprano le Canon R3 da 4000 euro per fare le foto ai figli?
Io sbavo dietro alla Hasselblad x2D, sicuramente non mi servirà mai nella vita, ma è bello togliersi delle soddisfazioni ogni tanto, o qui siete tutti Asceti e novelli S. Francesco? 😄
 
Ultima modifica:
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,763
Reaction score
21,949
Che paghi del Mac come dell iPhone o iPad è l ecosistema. Pensa alla velocità e versatilità che deve avere un professionista e soprattutto alla necessità degli zero problemi. È per quello che il 90% dei professionisti hanno iPhone/Mac non perché gli piace spendere di più o per moda ma per una questione di velocità e affidabilità.

un esempio stupido che però ti fa capire, io ho Mac e Pc, 2 volte su 3 quando aggiorno Winzoz i driver delle schede audio vanno a prostitute mi tocca impazzire.
Con Mac OS te attacchi la Usbc e tutto funziona per anni, non sai neanche come e perché ma tutto funziona sempre.

Il discorso sta tutto lì, il professionista ( non la via Maria che fa le foto al cane ) non ha voglia di problemi.

Come per tutte le marche (di qualsiasi settore) non paghi ne l'ecosistema, ne le prestazioni, ne i componenti, ma il brand.
Se domani sul mercato uscisse uno xinxu cinese con le stesse identiche funzioni, stessi componenti dell'iphone ma più economico e più prestante, la gente continuerebbe a comprare l'iphone.
Idem se lo smartphone più prestante non fosse cinese ma europeo.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,627
Reaction score
13,058
A me sembrano tutti discorsi un po’ bacchettoni e basta.

C’è davvero bisogno del SUV da 80000 € quando puoi usare una Panda?

Della borsetta di LV quando puoi usarne una del mercato da 10 €?

Di una cucina Dada o Modulnova quando puoi prenderne una al mercatone?

E gli esempi sarebbero infiniti e scommetto che in altri settori questi ragionamenti non li fate.

Hai nominato la macchina fotografica, io sempre per lavoro ho una reflex e due mirrorless e ho acquistato i modelli che avevano le caratteristiche tecniche esatte che mi servivano, cercando di spendere il meno possibile.
Sai quanti si comprano le Canon R3 da 4000 euro per fare le foto ai figli?
Io sbavo dietro alla Hasselblad x2D, sicuramente non mi servirà mai nella vita, ma è bello togliersi delle soddisfazioni ogni tanto, o qui siete tutti Asceti e novelli S. Francesco? 😄
Ma penso che il discorso non siano tanto le "spese pazze"
Ognuno fa ciò che vuole.

Penso il punto di alcuni sia, la gente che compra un cellulare che non potrebbe permettersi tanto per sfoggiarlo.
Poi magari son quelli che si lamentano del costo della vita e di arrivare a fine mese...

Almeno credo
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,983
Reaction score
4,257
Comunque questa avversione a comprendere che con il cellulare si puó anche lavorare non la capisco.
O siete tutti prossimi alla pensione o non avete idea che non c’è bisogno per forza di andare in fabbrica o in ufficio tutti i giorni.
Anche senza essere influencer.

per quanto riguarda quello che hanno scritto in tanti ovvero che quello che fai con l’iPhone lo puoi fare anche con un Samsung è vero, come è vero che anche l’ultimo Samsung di punta costa 1500 euro, così come puoi comprare un iPhone 14 a 500 euro.
Ma sicuramente avere un flusso di lavoro tutto in ambiente OS è molto più comodo e affidabile che l’accoppiata Android/microsoft.
non serve comprare un iphone da 1500 come non serve comprare un samsung da 1500 chi lo fa è perchè non sa come spendere i suoi soldi e ne ha troppi... ma va bene così.. il target della apple è quello.. I ricchi o chi è tanto disperato da indebitarsi per l'ultimo Iphone.
Io ad oggi mi sono imposto che più di 350€ non li spendo, con questa cifra prendi dei Motorola che ti danno una buona fotocamera, hardware e schermo.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,187
Reaction score
4,909
non serve comprare un iphone da 1500 come non serve comprare un samsung da 1500 chi lo fa è perchè non sa come spendere i suoi soldi e ne ha troppi... ma va bene così.. il target della apple è quello.. I ricchi o chi è tanto disperato da indebitarsi per l'ultimo Iphone.
Io ad oggi mi sono imposto che più di 350€ non li spendo, con questa cifra ad oggi i Motorola ti danno un buon comparto fotografico, hardware e schermo.

Motorola? :asd: .. ma non esiste piu'.. a che anno sei rimasto? :asd:
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,432
Reaction score
6,347
non serve comprare un iphone da 1500 come non serve comprare un samsung da 1500 chi lo fa è perchè non sa come spendere i suoi soldi e ne ha troppi... ma va bene così.. il target della apple è quello.. I ricchi o chi è tanto disperato da indebitarsi per l'ultimo Iphone.
Io ad oggi mi sono imposto che più di 350€ non li spendo, con questa cifra prendi dei Motorola che ti danno una buona fotocamera, hardware e schermo.
Sì sì e massimo dopo 2 anni sono da buttare e sono lenti e bloccati..
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,627
Reaction score
13,058
Come per tutte le marche (di qualsiasi settore) non paghi ne l'ecosistema, ne le prestazioni, ne i componenti, ma il brand.
Se domani sul mercato uscisse uno xinxu cinese con le stesse identiche funzioni, stessi componenti dell'iphone ma più economico e più prestante, la gente continuerebbe a comprare l'iphone.
Idem se lo smartphone più prestante non fosse cinese ma europeo.
Paghi il brand, le compatibilità, l' hardware ma anche il supporto.

Samsung ad esempio, aggiorna anche cellulari old per anni e anni rispetto a tanti altri brand minori.

Comunque ovvio, il brand lo paghi.
Ma lo paghi su tutto, dal cibo alle auto.

Più una cosa la vedi pubblicizzata, più una % del prodotto che acquisti serve a pagare quella pubblicità.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,983
Reaction score
4,257
Sì sì e massimo dopo 2 anni sono da buttare e sono lenti e bloccati..
Il mio moto G84 5G preso due anni fa viaggia benissimo, collegato al mio galaxy watch 7, ci lavoro, ci gioco, faccio le foto e i video ai miei figli, navigo sul web, ci pago le bollette, scarico qualsiasi app perchè ha un sacco di memoria..ci ho montato anche il mio streaming personale con jellyfin. Per il mio utilizzo basta e avanza..

Poi oh se devi girare un film come "28 anni dopo" su iphone e editare direttamente sul cellulare come ha fatto Danny Boyle oppure fare l'influencer che se non hai l'ultimo iphone non esci di casa.. sono scelte...
 
Ultima modifica:
Alto