Comunque questa avversione a comprendere che con il cellulare si puó anche lavorare non la capisco.
O siete tutti prossimi alla pensione o non avete idea che non c’è bisogno per forza di andare in fabbrica o in ufficio tutti i giorni.
Anche senza essere influencer.
per quanto riguarda quello che hanno scritto in tanti ovvero che quello che fai con l’iPhone lo puoi fare anche con un Samsung è vero, come è vero che anche l’ultimo Samsung di punta costa 1500 euro, così come puoi comprare un iPhone 14 a 500 euro.
Ma sicuramente avere un flusso di lavoro tutto in ambiente OS è molto più comodo e affidabile che l’accoppiata Android/microsoft.
Lo studente cosa se ne fa di un telefono da 1500€? La casalinga? La cassiera? Il receptionist? Potrei andare avanti per ore... In Italia per lavoro, anche nelle grosse aziende, gira ancora Windows 7 su diverse macchine. Mo non stiamo parlando di un paese ultra avanzato che necessita di tecnologia di ultima gamma per poter lavorare. Nel caso di lavori settoriali, come può esser il tuo, il discorso cambia. Il discorso vale anche per i top gamma Samsung eh, nessuna confusione a riguardo.
Ma ripeto: se uno se lo può permettere e sceglie di comprarsi l'iPhone per preferenza propria, senza che ne abbia nemmeno effettivamente bisogno, è un discorso che ha senso. Personalmente disprezzo chi pensa di costruirsi l'immagine da figo senza il minimo senso critico ed estetico, tutto qua. I blogger della domenica che millantano di aver preso l'iPhone per le foto, quando allo stesso prezzo prendi una macchina fotografica che defeca in testa all`iPhone e un telefono di media gamma col quale si vive più che serenamente