Intervista al Dott.Burioni a Che Tempo Che Fa sul Coronavirus. Video

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
34,426
Reaction score
8,939
Il Dottor Roberto Burioni, reputato da molte testate come una delle fonti più affidabili da seguire sul Coronavirus, ha tenuto un'intervista da Fabio Fazio nel programma di Rai 2 Che Tempo Che Fa, nella puntata di domenica 23 febbraio.

Durante la conversazione, Burioni ha parlato dei danni che il Coronavirus sta facendo sia in Italia, ma anche in altre zone in Europa e nel mondo come Cina, dove è partita l'epidemia, e Corea del Sud, ha espresso tanta preoccupazione in merito al virus e non ha esitato a dare dei suggerimenti per far sì di evitare il contagio.

Video dell'intervista al secondo post.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
34,426
Reaction score
8,939
Queste sono le cose che bisogna seguire, se proprio bisogna informarsi un pochino. Complimenti a Fazio (che non apprezzo) che, per una volta, ha fatto una cosa buona e si è distinto dagli altri pseudo-notiziari e programmetti che hanno detto solo banalità e cose scontate, tra cui lo stesso governo.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Insomma. Sta cambiando il tiro. Ora il problema sono le camere disponibili... e poche decine i morti per influenza stagionale non si può sentire (basta guardare i dati OMS o quelli nazionali): se poi 500 in media sono poche decine...

Non lo so, anche su twitter sta facendo delle gaffe pazzesche e sta venendo contraddetto da virologi di ogni parte del mondo. Da ultimo ha paragonato i dati della spagnola che è un virus diverso, in condizioni ambientali e mediche diverse, senza considerare neanche la variazione dei virus dell'ultimo secolo.
Boh, mi convince sempre di meno.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
50,096
Reaction score
38,250
Queste sono le cose che bisogna seguire, se proprio bisogna informarsi un pochino. Complimenti a Fazio (che non apprezzo) che, per una volta, ha fatto una cosa buona e si è distinto dagli altri pseudo-notiziari e programmetti che hanno detto solo banalità e cose scontate, tra cui lo stesso governo.

Mi accodo, bene Fazio.
Si sa quanto non lo sopporti, ma in questo caso le simpatie e antipatie non contano una cippa.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,843
Reaction score
47,951
Insomma. Sta cambiando il tiro. Ora il problema sono le camere disponibili... e poche decine i morti per influenza stagionale non si può sentire (basta guardare i dati OMS o quelli nazionali): se poi 500 in media sono poche decine...

Non lo so, anche su twitter sta facendo delle gaffe pazzesche e sta venendo contraddetto da virologi di ogni parte del mondo. Da ultimo ha paragonato i dati della spagnola che è un virus diverso, in condizioni ambientali e mediche diverse, senza considerare neanche la variazione dei virus dell'ultimo secolo.
Boh, mi convince sempre di meno.

Sono affidabili solo i virologi appecorati?

Mah...
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Sono affidabili solo i virologi appecorati?

Mah...

No, sono affidabili solo i virologi che parlano di dati in maniera corretta.
Qui tu fai un discorso politico, con lo schieramento di chi minimizza che dovrebbe essere appecorato e gli altri, allarmisti, che invece dicono la verità. Non è così, ogni professionista va valutato autonomamente e non per schieramenti.

Burioni, ed ho già avuto modo di parlarne in altro topic, è un professionista, ma di recente si sta un attimo lasciando andare.
La "signora del Sacco" non si può sentire, perché, al di là del discorso rispetto per i colleghi, mentre lei è a lavoro contro il virus lui sta in televisione. Poi ovvio che ognuno abbia la sua idea sulla questione, ma fino a ieri paragonava il conav-19 alla spagnola, un virus con mortalità sul 30%, in questa intervista ora parla di 1% fra i debilitati. Inserisce dati sulla stagionale che sono sbagliati (e che chiunque può controllare).
Dico che sta un attimo tirando acqua al suo mulino e si sta facendo pubblicità gratuita. Parlo della persona, per contestualizzarne le affermazioni. In questa intervista abbassa parecchio i toni sul problema, altro che pandemia.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
18,234
Reaction score
3,507
Insomma. Sta cambiando il tiro. Ora il problema sono le camere disponibili... e poche decine i morti per influenza stagionale non si può sentire (basta guardare i dati OMS o quelli nazionali): se poi 500 in media sono poche decine...

Non lo so, anche su twitter sta facendo delle gaffe pazzesche e sta venendo contraddetto da virologi di ogni parte del mondo. Da ultimo ha paragonato i dati della spagnola che è un virus diverso, in condizioni ambientali e mediche diverse, senza considerare neanche la variazione dei virus dell'ultimo secolo.
Boh, mi convince sempre di meno.

Si e non è la prima volta che fa paralleli fuori luogo con la Spagnola.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
34,426
Reaction score
8,939
Insomma. Sta cambiando il tiro. Ora il problema sono le camere disponibili... e poche decine i morti per influenza stagionale non si può sentire (basta guardare i dati OMS o quelli nazionali): se poi 500 in media sono poche decine...

Non lo so, anche su twitter sta facendo delle gaffe pazzesche e sta venendo contraddetto da virologi di ogni parte del mondo. Da ultimo ha paragonato i dati della spagnola che è un virus diverso, in condizioni ambientali e mediche diverse, senza considerare neanche la variazione dei virus dell'ultimo secolo.
Boh, mi convince sempre di meno.
Sono errori futili, ma non pericolosi. Molti virologi dicono cose peggiori, come che questo virus sia una "banale influenza". Per non parlare dell'infettivologo colpito da Ebola ospite a Italia Sì che ha letteralmente delirato.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Si e non è la prima volta che fa paralleli fuori luogo con la Spagnola.

Se accedi al suo profilo twitter, ha inserito un grafico per evidenziare che la spagnola all'inizio aveva una percentuale di morti bassissima, per poi avere una crescita esponenziale. Ma il grafico che ha portato aveva sul lato verticale (ordinata) non la percentuale ma il numero di morti (che ovviamente è salito con la diffusione).
Un virologo sotto gli ha fatto notare l'errore del grafico riportato ed ha evidenziato che ci sono i seguenti problemi nel paragonare i virus:
1) Ceppi virali totalmente diversi;
2) Periodo storico diverso per situazione igienica, popolazione e tutele mediche;
3) Differente situazione legata all'evolversi dei virus che nell'ultimo secolo è stata determinate;
4) Problemi legati al calcolo effettuato che un secolo fa era totalmente diverso e frammentario.

Lui ha smesso di rispondere quando altri 3 virologi hanno evidenziato queste criticità.
Non era un discorso ovviamente legato a che il coronavirus fosse o meno pericoloso, ma alla semplice gestione comunicativa, che vede Burioni un attimo di parte nella sua esposizione.
Ha fatto un gran lavoro con il discorso dei vaccini, ed ha portato la rai a prendere anche delle multe, ma non è che sia infallibile.
 
Alto