A me fa schifo dare stecche a procuratori e giocatori perché sono a zero... Però alla fine bisogna essere pratici. Se Thuram avesse avuto una clausola a 10 mln ci saremo buttati sopra. Quindi alla fine cosa cambia tra dare 10 mln a Thuram e dare 10 mln ad una squadra per avere il cartellino di Thuram?
Non cambia nulla.
Cioè si, potrebbe cambiare le cose se TUTTE le squadre del mondo si rifiutassero di dare quelle stecche e si mettevano d'accordo per rifiutare di dare un solo centesimo di bonus alla firma.
Ma come non e così e non sarà mai così allora bisogna adeguarsi per non essere gli unici co-gl-io-ni a farsi scappare un giocatore per qualche milione.
Poi tra Thuram e Dollarumma esistono molte differenze.
Noi Donnarumma l'abbiamo fatto diventare Donnarumma.
Ci abbiamo puntato a 16 anni. L'abbiamo protetto dopo i suoi errori. L'abbiamo amato. Ha giocato con la fascia. Poteva diventare una leggenda facendosi una carriera intera da noi (menomale che non è successo ?).
Ha rifiutato tutto per i soldi.
Thuram invece non doveva nulla al suo vecchio club. Innanzitutto e un francese che giocava in Germania .. Non ha fatto le giovanili in Germania. Non era legato a quei colori come dollarumma con il rossonero.
Noi abbiamo pure preso, fatto giocare e strapagato il fratello...
Al massimo Thuram può essere associato a Kessie. Nemmeno a Calhanoglu perché lì c'è comunque il tradimento nel passare da una squadra alla rivale.
Comunque che Thuram fosse forte lo sapevamo.
A me faceva più paura il suo utilizzo nel nostro schema con un unica punta centrale.
Ma se siamo disposti a pagare 14 per okafor non capisco il non darne 10 per Thuram.
Si, forse hai ragione, avrei dovuto paragonare thuram a Kessie.
Il paragone è decisamente più calzante che non con Donnarumma, perspicace osservazione la tua.
Beh, guarda, se lo zielinsky di turno alla soglia dei 30 anni rifiuta il rinnovo propostigli dal suo presidente, presumo sulle stesse cifre attuali se non più basse e per un arco di temporale non lunghissimo, io non mi sento di biasimarlo se decide di guardarsi attorno e scegliere meglio il suo ultimo grande contratto.
Parliamo dopotutto di un 30enne che ha giocato i suoi anni migliori a Napoli, ha dato tutto con professionalità e ha addirittura centrato uno scudetto storico.
Parliamo poi del valore del cartellino : quanto può valere uno zielinsky a 30 anni?
Presumo qualche mln ma non una cifra esagerata.
Se zielinsky e il Napoli quindi si separeranno secondo me è nell'ordine delle cose e devono farlo con una stretta di mano.
Il caso dei Donnarumma, calha, kessie e thuram per me è diverso.
Un calciatore fino ai 27 anni è un asset per il club e perderlo a zero è un danno gravissimo.
Non sto qui a sindacare caso per caso se la colpa sia del club proprietario del cartellino o del giocatore ma per me il danno economico resta.
Non lo so perché e come thuram sia arrivato in scadenza in Germania ma è chiaro che è una condizione che gli ha portato tanti vantaggi e ha arrecato un danno al club che l'ha valorizzato.
Per me queste dinamiche sono sempre da condannare perché il lavoro fatto sul campo andrebbe poi sempre riconosciuto e premiato.
Relativamente alle mazzette: non tutte le proprietà sono favorevoli.
Capisco la provocazione circa il valore sostanzialmente uguale ma poi a bilancio un conto è mettere spese di cartellino che ammortizzi e altro conto è mettere spese discutibili di commissioni che vanno a personaggi o familiari ancora più discutibili.
Una proprietà può benissimo mettere un veto o un tetto a queste spese e non mi sento di condannarli perché stai parlando di soldi che escono dal giro e dal mondo del calcio per non entrarvi piu.
Sostanzialmente per me una piaga da combattere.
Il premio alla firma va regolamentato altrimenti ci sarà sempre lo squalo dietro pronto ad approfittare.