Inter: mistero Lionrock. Violazione diritto sportivo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
15,720
Reaction score
5,833
La cosa più “bella” ed italica di tutto ciò è che faranno finta di nulla o ci sarà una finta perquisizione della GDF……e vissero tutti felici ed onesti
 

RSMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2023
Messaggi
5,438
Reaction score
4,340
In realtà furono i primi a dire che c'era un interessamento di un fondo Arabo, cosa che è risultata essere veritiera anche dopo che sono uscite fuori le carte dell'inchiesta su una trattativa in corso per l'ingresso di questi arabi.
Non hanno mai detto che saremmo diventati una superpotenza.
Dagospia di solito ci azzecca comunque.
Io di uno che si veste cone Roberto D'Agostino mi fido pochissimo. ??? Onestamente. Poi che ci azzecchino sul gossip o su altro magari può anche essere. Ma non mi sembra una fonte così credibile. Non che lo siano molte altre eh
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,825
Reaction score
10,034
Io di uno che si veste cone Roberto D'Agostino mi fido pochissimo. ??? Onestamente. Poi che ci azzecchino sul gossip o su altro magari può anche essere. Ma non mi sembra una fonte così credibile. Non che lo siano molte altre eh
Ma in questo caso Dagospia non ha fatto nessuno scoop, ha semplicemente riportato le parole rilasciate dal portavoce di Lion Rock a Reuters il 22 di maggio, il quale ha specificato che Lion Rock non fa più parte dell'azionariato interista dal 2021, solo che l'Inter questa cosa l'ha tenuta nascosta alla FIGC.
 

Commodore06

Well-known member
Registrato
1 Ottobre 2023
Messaggi
3,595
Reaction score
3,565
Mi spiace ma non mi illudo più dopo tutte le volte che l'hanno passata liscia.

I vertici della FIGC stanno già indossando i guanti bianchi e profumati per la pacca sulle spalle alle melme.
 

GP7

Junior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
2,552
Reaction score
2,069
Il bello è che se fosse emersa prima questa cosa, pur di non punirli, non avrebbero potuto indagare su di noi per ipotetico reato analogo. E probabilmente ora saremmo qui a commentare l'ingresso di nuovo soci.
Ma chiaramente non è semplice fatalità.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,073
Reaction score
9,847
Report di Dagospia: chi c’era dietro a LionRock, il fondo asiatico che era azionista del 31% dell’Inter?
LionRock infatti, avrebbe dovuto seguire Grand Tower (61%, riconducibile a Zhang), e consegnare le proprie azioni a Oaktree.
Un portavoce di LionRock ha comunicato all’agenzia Reuters il 22 maggio che in realtà il fondo era già uscito dal capitale dell’Inter al momento che Oaktree ha concesso il finanziamento a Zhang, quindi nel 2021, e che da quel momento non è stato più azionista. In pratica LionRock non sarebbe uscito subito dopo Grand Tower, bensì tre anni prima. Appena uscita la Reuters, il 23 maggio l’Inter si è affannata a scrivere un comunicato per cercare di mettere una pezza. Ma la nota è lacunosa: il club nerazzurro si limita a dire che Suning (la società di Zhang) le ha comunicato quel giorno che LionRock non risulta più tra i soci. Da quando, non viene detto.

Ma alla FIGC risultava che LionRock fosse azionista dell’Inter fino a pochi giorni fa. La non comunicazione di un cambiamento dei soci è una violazione del diritto sportivo. Chi si celava dietro i soci del fondo? Azionisti italiani, come qualcuno pensa? In pratica lo schema dell’Inter sarebbe uguale a quello che la procura di Milano contesta al Milan, con la differenza che qui c’è la conferma ufficiale da parte di Lion Rock di non essere più azionista dell’Inter dal 2021.


LionRock.Tseung.Zhang.inter.2018.2019.1440x864.jpg
A parte Milan World e Dagospia, nessun canale o testata giornalistica ne ha parlato. Proprio Zero. Con noi tre mesi fa hanno fatto quasi gli speciali sul nulla.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto