In genere chi ha difensori veloci preferisce alzare un pochino il baricentro della squadra e quindi la prima aggressione.
L'atteggiamento tattico che invochi tu solitamente lo utilizza chi ha difensori che fanno più fatica a coprire spazio dietro.
Naturalmente in entrambi i casi parliamo di pressing ben fatto e difesa di reparto, chè se uno pressa mentre il compagno raccoglie quadifogli....
buonanotte.
Il problema contro di loro è che sono una squadra vera, a differenza nostra.
Attuano un piano di gioco semplice, con giocare codificate a memoria, reparti vicini e idee chiare.
Il risultato è che quando hanno palla ci fanno girare come trottole. Il nostro pressing si sfilaccia, li inseguiamo fuori posizione, a casaccio, aprendo voragini ovunque. Poi loro sono bravi a muoversi senza palla e ci battono con una facilità disarmante.
Se noi recuperiamo palla, siamo molto piu disuniti di loro, chi ha palla il piu delle volte è isolato e deve fare tutto da solo, con la conseguenza di perderla quasi subito.
Fossimo piu forti negli uno contro uno al limite potremmo compensare, ma in alcune posizioni hanno giocatori piu forti dei nostri, soprattutto a metà campo, per cui anzi succede il contrario.
Ripeto ora come ora il divario è talmente grande che non c'è proprio partita. Per giocarcela li dobbiamo incrociare in un momento di scarsa forma o con qualche assenza pesante.
Sarà interessante vederli contro il Bologna, che anche è una squadra molto organizzata, che mantiene posizioni codificate, che gioca un calcio ordinato e tecnico. Il Bologna è bravissimo ad attaccare lo spazio in ripartenza rimanendo compatto. E' una squadra che attacca e difende come una squadra appunto. Sarà un avversario difficile per loro.