Inter: 807 mln di debiti. Patrimonio bruciato.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

RSMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2023
Messaggi
4,690
Reaction score
3,831
Club che hanno speso di più nei primi 20 anni di Berlusconi al Milan (fino alla 7 CL)
 

Allegati

  • Screenshot_20231227-161158.png
    Screenshot_20231227-161158.png
    642.7 KB · Visite: 122

RSMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2023
Messaggi
4,690
Reaction score
3,831
Club che hanno speso di più dal 1986 fino al 2012 più o meno l'inizio dello smantellamento
 

Allegati

  • Screenshot_20231227-161059.png
    Screenshot_20231227-161059.png
    662 KB · Visite: 97

RSMilan

Well-known member
Registrato
5 Novembre 2023
Messaggi
4,690
Reaction score
3,831
Club che hanno speso di più dal 1986 fino al 2017 (ultimo anno di Berlusconi al Milan)
 

Allegati

  • Screenshot_20231227-160912.png
    Screenshot_20231227-160912.png
    651.4 KB · Visite: 88
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,629
Reaction score
2,421
il proprietario che immette liquidità lo fa per mantenere la baracca, non per divertirsi e bruciare soldi propri.

O la società cammina con le proprie gambe o ha bisogno di soldi.

Se si fa una questione morale e che un club quindi debba camminare con le proprie gambe e magari pagare appunto pure gli stipendi ai propri giocatori, avremmo la bacheca vuota e la società fallita perchè non in grado di pagare gli stipendi dei giocatori nei tempi d'oro. Cosa ad esempio non successa con l'Inter perchè evidentemente gli stipendi li hanno pagati. In ritardo o meno.

Il discorso sull'Inter qual'è? Che se domani Zhang fa un bonifico di tot. va bene, mentre se non lo fa e chiede soldi ad altri non va bene?

o facciamo i moralisti e allora ok, fanno schifo. O facciamo i milanisti e viva i nostri successi fatti non certo con bilanci in ordine. E magari tornasse un Berlusconi a guidarci....
Cosa c’entra che con berlusconi non possiamo fare la morale a nessuno? Si sta parlando del fatto che sebza finanziamenti e rifinanziamento l’Inter non pagherebbe manco gli stipendi, come certificato nel 2021.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Cosa c’entra che con berlusconi non possiamo fare la morale a nessuno? Si sta parlando del fatto che sebza finanziamenti e rifinanziamento l’Inter non pagherebbe manco gli stipendi, come certificato nel 2021.
ma è la stessa cosa. Senza i soldi privati e personali di Berlusconi, gli stipendi non li avrebbe pagati pure la società Milan se si fosse basata sulle proprie entrate. Se si parla di gestione societaria, che cambia tra un finanziamento socio e un fuinanziamento terzi? Oltretutto quello dell'Inter non è altro che la stessa cosa fatta da Elliott con noi, hanno prestato i soldi e messo in pegno la società. Se non ripagno Oaktree, l'Inter diventa di Oaktree come fatto con noi da Elliott. Adesso, va bene tutto, ma non è complicato da capire. O una società cammina con le proprie gambe e con i propri introiti o deve prendere soldi da terze parti, che sia il proprietario o un qualcun altro che li presta. Se con il tuo stipendio non puoi permetterti di fare la benzina nella ferrari, che cambia se i soldi te li presta la mamma o un amico? Sempre con il tuo stipendio non puoi permetterti la ferrari.
E poi ancora con sta storia degli stipendi, li staranno sicuramente pagando dal 2021 ad oggi, altrimenti non avrebbero mezzo giocatore in rosa. E' tutto un controsenso dire che non è giusto perchè danno mega stipendi e si indebitano, ma non li pagano. Son tutti scemi i calciatori e i loro procuratori che vanno in un club che non li paga.
Spendendo e spandendo abbiamo vinto noi, non con i bilanci in utile. E' inutile buttare fumo con l'Inter, con la squadra x e y solo per giustificare i nostri insuccessi sportivi. Siamo i migliori al mondo col bilancio? siamo regolari? ok, solo da quest'anno. Prima eravamo irregolari e... vincevamo.
 
Ultima modifica:
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,031
Reaction score
34,523
ma è la stessa cosa. Senza i soldi privati e personali di Berlusconi, gli stipendi non li avrebbe pagati pure la società Milan se si fosse basata sulle proprie entrate. Se si parla di gestione societaria, che cambia tra un finanziamento socio e un fuinanziamento terzi? Oltretutto quello dell'Inter non è altro che la stessa cosa fatta da Elliott con noi, hanno prestato i soldi e messo in pegno la società. Se non ripagno Oaktree, l'Inter diventa di Oaktree come fatto con noi da Elliott. Adesso, va bene tutto, ma non è complicato da capire. O una società cammina con le proprie gambe e con i propri introiti o deve prendere soldi da terze parti, che sia il proprietario un qualcun altro che li presta. Se con il tuo stipendio non puoi permetterti di fare la benzina nella ferrari, che cambia se i soldi te li presta la mamma o un amico? Sempre con il tuo stipendio non puoi permetterti la ferrari.
E poi ancora con sta storia degli stipendi, li staranno sicuramente pagando dal 2021 ad oggi, altrimenti non avrebbero mezzo giocatore in rosa. E' tutto un controsenso dire che non è giusto perchè danno mega stipendi e si indebitano, ma non li pagano. Son tutti scemi i calciatori e i loro procuratori che vanno in un club che non li paga.
Spendendo e spandendo abbiamo vinto noi, non con i bilanci in utile. E' inutile buttare fumo con l'Inter, con la squadra x e y solo per giustificare i nostri insuccessi sportivi. Siamo i migliori al mondo col bilancio? siamo regolari? ok, solo da quest'anno. Prima eravamo irregolari e... vincevamo.
Chiaramente da questa diatriba ne usciremo mai , dovremmo attenerci solo all'oggettivo: l'inter è in regola per iscriversi alle competizioni?
Con un patrimonio netto negativo, con un presidente latitante inseguito dai creditori, con una proprietà tecnicamente fallita chi firma le garanzie bancarie per iscriversi al campionato e affrontare la stagione sportiva?
Se è tutto lecito e legale finiamola anche solo di parlarne e di farci del male,io per primo.


Il Milan di berlusconi anziché di moratti o del primo zhang c'entrano poco : in quel caso c'era sempre dietro una proprietà facoltosa pronta a staccare l'assegno a fine anno per l'aumento di capitale di rito.

Poi che marotta stia facendo i sacrifici mortali e stia costruendo comunque una squadra competitiva è un altro discorso e nessuno sano di mente può negarlo o rinnegarlo.
I costi però sostenuti non sono da squadra in fallimento, non facciamo confusione, ma da squadra che vuole restare attaccata con le unghie a una dimensione di big.
L'inter credo costi solo meno della juve per una manciata di mln .
L'inter oggi chiede soldi in prestito anche solo per la gestione ordinaria ma si concede la macchina più costosa della lega.
Non è doping amministrativo?
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Chiaramente da questa diatriba ne usciremo mai , dovremmo attenerci solo all'oggettivo: l'inter è in regola per iscriversi alle competizioni?
Con un patrimonio netto negativo, con un presidente latitante inseguito dai creditori, con una proprietà tecnicamente fallita chi firma le garanzie bancarie per iscriversi al campionato e affrontare la stagione sportiva?
Se è tutto lecito e legale finiamola anche solo di parlarne e di farci del male,io per primo.


Il Milan di berlusconi anziché di moratti o del primo zhang c'entrano poco : in quel caso c'era sempre dietro una proprietà facoltosa pronta a staccare l'assegno a fine anno per l'aumento di capitale di rito.

Poi che marotta stia facendo i sacrifici mortali e stia costruendo comunque una squadra competitiva è un altro discorso e nessuno sano di mente può negarlo o rinnegarlo.
I costi però sostenuti non sono da squadra in fallimento, non facciamo confusione, ma da squadra che vuole restare attaccata con le unghie a una dimensione di big.
L'inter credo costi solo meno della juve per una manciata di mln .
L'inter oggi chiede soldi in prestito anche solo per la gestione ordinaria ma si concede la macchina più costosa della lega.
Non è doping amministrativo?
sull'inter "in regola", credo di sì. Altrimenti non sarebbe iscritta. Così come si era iscritto il Milan del nostro cinese, senza conti a posto e un presidente di cui ancora oggi non si sa se sia mai esistito o meno. Idem per il ffp della UEFA a cui sono continuamente sottoposti da anni loro.

Il Milan di Moratti e Berlusconi non erano garanzie ufficiali. Si conoscevano i proprietari e si sapeva a livello informale e di nomea che con il loro portafoglio sistemavano i conti di società che non erano in grado di camminare da sole, ma non è che siccome berlusconi/moratti è innamorato del club, allora c'è una regola che permetta loro di fare quello che vogliono. Se fosse venuto un infarto a Berlusconi/Moratti o se per lune personali avessero deciso di non spendere più che succedeva? Ed è quello che poi è praticamente successo a noi, ma anche a loro con l'inizio del calvario delle due milanesi che hanno dovuto imparare a camminare da sole. Noi ci siamo riusciti solo quest'anno (e vedremo per quanti anni ancora ce la faremo), l'Inter sta imparando ancora e lo si vede quando ogni anno vendono i loro migliori o quasi.

Poi se Marotta è un mafioso, la UEFA è mafiosa (mi riferisco in generale, non che l'abbia detto te personalmente), ecc, non capisco perchè vendano i calciatori, perchè si dice che l'Italia non conti niente nel calcio che conta, perchè il presidente latitante cinese ha tutto sto potere in italia ed europa se appunto vale un soldo di cacio.
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Premesso che essendoci 30 anni e regole molto diverse di mezzo le due cose non sarebbero neanche da avvicinare, qualcuno può cortesemente elencare le folli spese fatte per costruire il Milan di sacchi?

Gli unici 2 botti furono gullit ed il miglior giovane dell'epoca, donadoni, tra l'altro in sessioni diverse.

Gli altri erano tutti primavera (l'intera difesa in primis), bolliti conclamati (ancelotti), giovani di belle speranze arrivati come seconda/terza scelta (van basten).


L'unica campagna acquisti sopra le righe la fece con capello nell'estate del 92.

Per il resto fu sempre in linea o sotto altre società italiane. Anche nel 2001 è poi 2002 non fece cose diverse da inter ed juve. Lazio e Roma nel biennio precedente fecero follie ben maggiori.
ma infatti quello che in molti non vogliono capire è che Silvio ha incominciato a perdere un sacco di soldi col Milan proprio dal momento in cui ha deciso che il Milan doveva autofinanziarsi. Proibì l'acquisto di cartellini onerosi e diede la gestione TOTALE a Galliani. Il resto è la storia horror di rose costosissime, risultati umilianti, bolliti strapagati e perdite a bilancio mostruose.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto