sì per me possono tranquillamente, ma ci sono tre requisiti:
1) non restringersi ai nomi emersi nel periodo lockdown, vaccinazione, restrizioni varie covid
è vero che si tratti del punto più basso italiano, ma poi bisogna avere le competenze per proporre altro
2) non riproporre politici già trombati più volte e ne leggo troppi
3) fare un programma concreto e non divisivo, come detto prima
Italexit è un non partito, è un'ideologia con uno scopo ben preciso, ha un inizio e una fine, il suo unico programma è uscire dall'Ue e dall'€, per cui penso che se riuscirà ad avere una buona fetta di consensi poi dovrà agganciarsi ad altro perché non sarebbe credibile se diventasse partito con altri argomenti, deve per forza appoggiarsi ad altri con argomenti chiaramente in linea con un certo pensiero "sovranista" per poi finalizzare ciò che ha portato in dote a quel partito o a quel movimento in quel momento.
Chiaro, se invece l'intento fosse quello di diventare un partito col nome cool per poi portare avanti la solita politica poltronistica o simile fanno meglio a chiudere subito, hanno il potenziale del web ma per arrivare ad avere uno spiraglio bisognerà aspettare che muoiano i dinosauri attuali della politica italiana, i guardiani del parco Giurassico europeo, il movimento italexit può attecchire come un tempo fece il m5s, perché parte dal web, dai giovani e poi prende dentro anche altri che si distaccano dalla solita politica vecchia, quella del pd al 18-20%, diventerà la novità, adesso non è il periodo ma una volta morti i dinosauri e una volta finito il giro sulla giostra della destra ci sarà spazio per altro, anche per l'impensabile.