Intenzioni di Voto: Politiche 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,601
Reaction score
18,950
A 18 anni sarei stato contrariasimo, ma oggi che ne ho 27 sarei stra-favorevole ad un periodo di tempo trascorso in ambiente pieno di disciplina. Magari non un anno (eccessivo) ma 3/4 mesi trascorsi sotto un regime di disciplina a certi buffoni che si vedono fuori dalle scuole superiori farebbero solo bene.

L‘educazione si deve apprendere in famiglia. Le caserme non sono dei collegi.
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,472
Reaction score
5,694
C’è poco da capire. Servono militari professionisti. È una proposta con cui Salvini si è fatto amico tanti neo-elettori.
L'esercito é quanto di più inutile possa esistere in un paese democratico circondato da paesi democratici. Smobiliterei tutto e manderei i militari (che sono tutti "figli di" e falliti del sud e non, che non avevano voglia di lavorare) in miniera. Altro che 2% del PIL in difesa...destinateli ai carabinieri e alla guardia di finanza che (in parte) lavorano davvero. Che schifo i militari e l esercito cristo santo ? se penso che le mie tasse finanziano Gennar O Caporal Maggiore vomito
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,298
Reaction score
12,773
L'esercito é quanto di più inutile possa esistere in un paese democratico circondato da paesi democratici. Smobiliterei tutto e manderei i militari (che sono tutti "figli di" e falliti del sud e non, che non avevano voglia di lavorare) in miniera. Altro che 2% del PIL in difesa...destinateli ai carabinieri e alla guardia di finanza che (in parte) lavorano davvero. Che schifo i militari e l esercito cristo santo ? se penso che le mie tasse finanziano Gennar O Caporal Maggiore vomito
Teoria corretta se tutti la pensassero cosi.
Auspicabile.

Ma la realtà è che se tutti i paesi democratici europei domani rinunciassero all' esercito, dopo 3 mesi avresti Russi e Cinesi e Americani che probabilmente ti piantano la bandierina sul tetto del Comune della tua Capitale.
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,472
Reaction score
5,694
A 18 anni sarei stato contrariasimo, ma oggi che ne ho 27 sarei stra-favorevole ad un periodo di tempo trascorso in ambiente pieno di disciplina. Magari non un anno (eccessivo) ma 3/4 mesi trascorsi sotto un regime di disciplina a certi buffoni che si vedono fuori dalle scuole superiori farebbero solo bene.
Capisco il tuo discorso e hai ragione, ma avrai sicuramente presente che razza di ritardati escono fuori dalle caserme...a quel punto meglio il 18enne medio, ignorante e indisciplinato..
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,601
Reaction score
18,950
L'esercito é quanto di più inutile possa esistere in un paese democratico circondato da paesi democratici. Smobiliterei tutto e manderei i militari (che sono tutti "figli di" e falliti del sud e non, che non avevano voglia di lavorare) in miniera. Altro che 2% del PIL in difesa...destinateli ai carabinieri e alla guardia di finanza che (in parte) lavorano davvero. Che schifo i militari e l esercito cristo santo ? se penso che le mie tasse finanziano Gennar O Caporal Maggiore vomito

Non condivido. Per me ogni Stato sovrano DEVE avere un esercito efficiente.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,559
Reaction score
10,499
Se Salvini non parlasse, sarebbe Presidente del Consiglio da tempo.
Lungi da me difendere Salvini, che me ne scampi, ma da quando è stato tolto il servizio di leva i neo-maggiorenni sono di un maleducato e indisciplinato unico. Ma proprio nelle regole basilari della civiltà. Quando andavo alle medie e superiori esisteva l'obbligo di leva e anche quando ho finito le superiori, ho conosciuto dei teppistelli di scuola (e anche tanti) che dopo i 12 mesi di servizio sono tornati che erano caratterialmente completamente trasformati in meglio.

Tra l'altro, dopo dodici mesi potevi scegliere se farne il tuo lavoro oppure no, oltre al fatto che potevi scegliere di andare a fare il pompiere, in protezione civile, in servizio civile, non per forza il milite (carabiniere, esercito, polizia). Lo trovavo utile, si viveva una realtà e si cresceva nei valori civili.
 
Ultima modifica:
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,298
Reaction score
12,773
Lungi da me difendere Salvini, che me ne scampi, ma da quando è stato tolto il servizio di leva i neo-maggiorenni sono di un maleducato e indisciplinato unico. Ma proprio nelle regole basilari della civiltà. Quando andavo alle medie e superiori esisteva l'obbligo di leva e anche quando ho finito le superiori, ho conosciuto dei teppistelli di scuola (e anche tanti) che dopo i 12 mesi di servizio sono tornati che erano caratterialmente completamente trasformati in meglio.
Eh ok, ma non so se porterà voti sbandierarlo.

Personalmente, concordo su quello che vuoi dire e lo comprendo.

Lo penso anche io ogni tanto, ma poi vedo la mia generazione: siamo stati i primi a rientrare nell' abolizione del servizio obbligatorio di leva, eppure siamo tutti lavoratori e non andiamo a in giro a fare in delinquenti.

Che a molti farebbe bene farsi il militare, probabilmente è vero, ma temo che il problema sia più complesso.

Penso che sia il mondo effimero che ci circonda, ad aver fatto crescere giovani maleducati, irrispettosi e viziatelli.
Non tanto il servizio militare mancato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto