Quindi Monti e Draghi non capiscono niente di economia?
Perché con la faciloneria ci hanno fatto due governi.
Sam, solo per dirti che dopo la tua estesa spiegazione, non puoi con medesima faciloneria sostenere che l'economia sia una materia semplice.
Pensi veramente che quelle nozioni siano note a tutti? (Dandole per variamente condivisibili o contestabili nei singoli punti).
I Monti e Draghi vengono dopo anni di politici che non riescono a fare niente di buono e lungimirante. Quando arrivano loro spesso c'è il famoso baratro, il default che incombe.
O una caterva di finanziamenti concessi solo al raggiungimento di obbiettivi.
E per qualche strana congiunzione astrale agli italiani lavorare per obiettivi non riesce proprio.
Queste "semplici" misure economiche sembrano sfuggire alle capacità del politico medio/minchia tutto teso a compiacere l'elettorato. Perché al medio/minchia italico piace comandare ma non controllare.
Molta parte dei tuoi interventi sembrano distinguere fra debito cattivo e debito buono. Non mi sembri così lontano da Draghi.
La Hulona inhiavabile e tutti i teteski sono rigidi e stupidi su questa materia. Nemmeno la capiscono, assomigliano più a fedeli di una religione. Certo, nella loro storia c'è la repubblica di Weimar, l'inflazione, l'imbianchino austriaco che vuole riequilibrare il traballante carro del destino.
Il valore di Draghi è nell'essere capace di persuaderli che quella via non porta da nessuna parte. Che c'è un altro modo, e che lo seguirai, whatever It takes, ma quella credibilità la devi avere e devi dimostrare di non inhulargli i soldi ai luterani e non.
Poi Monti, povero Cristo, che morirà comunista secondo alcuni.
Non so dove tu viva.
Dalle parti mie e del Pazzo abbiamo numerosi fenomeni come quelli descritti nell'articolo.
"Un caveau in casa con denaro, diamanti e lingotti d’oro: a una coppia bergamasca sequestrati 5 milioni di euro".
Questa è gente "normale", un po' scaltra.
Non produceva reddito facendo uso di armi o minacciando attività commerciali normali.
Sono casi molto diffusi, specie al Nord.
Al Sud abbiamo forse anche fenomeni simili, ma prevalentemente tanta malavita che produce reddito in modo violento.
Ognuno ha i suoi referenti politici.
Difficilmente li trovano a sinistra.
Monti è molto odiato perché molti che dichiaravano si e no 6-13 mila euro hanno dovuto svendere il Cayenne nuovo a 11 mila euro. Furono intimoriti dai pescatori a strascico della GdF. Poi in banca questi poveracci avevano 3-600 mila euro inspiegabili quanto il Milan di Pioli.
E via proseguendo sulle colpe e difetti del settore pubblico e privato.
Infine, certe ricette economiche, richiederebbero l'uscita dell'Italia dalle istituzioni internazionali che ci vincolano.
Si può fare. Poi ci si trova a combattere prima guerre commerciali e se va male anche guerre militari. Secondo te siamo demograficamente in grado?
O dobbiamo prendere ogni hulone nero che sbarca, dargli una divisa ed un moschetto e dirgli di meritarsi la cittadinanza?
(Cittadinanza quotidianamente disonorata da molti di quelli che la hanno per diritto di nascita).