Dal mio punto di vista, è un problema in entrambi i sensi.
E il punto che hai portato è proprio l'esempio: come fai ad essere intransigente con chi fa uso di sostanze stupefacenti senza vietarle del tutto?
L'alcool è l'esatto esempio. Da anni si fa campagna di prevenzione, leggi sulla strada e quant'altro, eppure si continua a bere e a mettersi in macchina causando incidenti e la morte delle persone.
Perché? Perché la gente vede il bere come un qualcosa di assolutamente normale e non comprende la reale pericolosità, se non assunto in dosi moderate e soprattutto non quando si deve guidare o si ha la responsabilità della vita degli altri.
Il problema di fondo è lo stesso: siamo così fiduciosi del senso di responsabilità delle persone?
Io, a giudicare dai risultati visti fino ad ora, no.
Legiferare è facile, purtroppo. Ma poi dobbiamo scontrarci con la realtà che impedisce alle forze dell'ordine di fare i loro controlli, per mancanza di fondi o perché sono impegnati a fare altro.
Ed ecco che la realtà diventa più triste di quella che si prospettava.
Io onestamente non ho mai creduto alla storia della ribellione al sistema. Penso sia più una questione di farsi o meno trascinare dal gruppo, e di non avere abbastanza forza dal dire no.
Ecco perché non credo nemmeno nella storia dell'erba come portale per le droghe pesanti. Oltretutto ho conosciuto persino persone che sono andate diretta sulla coca, e non sapevano nemmeno cosa fosse un grinder.
Sulla campagna di prevenzione sono d'accordo anch'io.
Ma bisognerebbe anche spiegare ai ragazzi che se hanno un problema, la soluzione sono gli psicologi non la droga.
La soluzione è affrontare il problema con uno specialista, non fuggire sballandosi rischiando di compromettere la propria vita.
Secondo me il vero tema della cannabis dovrebbe essere quello di sdoganare la canapa come tessuto e come fonte di plastica biodegradabile, oltre ad i millemila usi che permette. Tutto ad impatto zero.
La canapa ha effettivamente molti usi, oltre a quello stupefacente, e sarebbe un buon tema da proporre anche in campagna elettorale, nella transizione verde e all'uso di risorse sostenibili per l'ambiente. Ma immagino non faccia presa, come la questione della droga.