Infettivologo:"Le tute che portiamo fanno paura".

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
11,194
Reaction score
6,935
Ti pare che un medico infettivologo in prima linea (e non seduto ai salotti televisivi radical shit) possa mettersi a fare terrorismo mediatico?

Io penso che sia la poca conoscenza di ciò che stiamo affrontando a far prendere tutte ste precauzioni, della serie, meglio esagerare e coprirsi con 20 strati di tute che sottovalutare il problema. Lo dico ovviamente da comune cittadino senza competenze in merito, sia chiaro
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,954
Reaction score
23,903
Ammesso e non concesso che possano sopravvivere tutti a questo virus, ti faccio un esempio per assurdo, ti rendi conto cosa vorrebbe dire avere il 50% della popolazione ammalata??
La guarigione è oltretutto non esattamente veloce e agevole, guarda i due cinesi ricoverati a roma.
Il rischio vero che corriamo è questo ed è questo che stiamo cercando di evitare.
Non dobbiamo solo ragionare in ottica infetto-guarigione-morte ma soprattutto in ottica pandemia.
Se l'infezione si diffonde velocemente, se si infettano i sanitari, se i posti letto per quelli messi peggio iniziano a scarseggiare la situazione diviene drammatica.
Non avremmo nemmeno strutture per accogliere i pazienti e sarebbe un problema anche solo isolarli, che poi è quanto è successo in cina.
Questo dobbiamo evitare e a questo si sta lavorando.
Se poi ci stanno mentendo su qualcosa non lo so, ma basta quello che ti ho citato io per preoccuparsi.

Finalmente qualcuno ci arriva.

Non è il problema della mortalità (che ovviamente fa dispiacere, massimo rispetto per chi subisce), ma la totale paralisi e le difficoltà spicciole con l'avere segmenti di popolazione a letto o che intasano per mesi gli ospedali. Paese ingessato e alla deriva.

Cinicamente, quello che ucciderà di più non sono i punti percentuali di morti, ma quelli del PIL con segno negativo.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,272
Reaction score
5,124
Ammesso e non concesso che possano sopravvivere tutti a questo virus, ti faccio un esempio per assurdo, ti rendi conto cosa vorrebbe dire avere il 50% della popolazione ammalata??
La guarigione è oltretutto non esattamente veloce e agevole, guarda i due cinesi ricoverati a roma.
Il rischio vero che corriamo è questo ed è questo che stiamo cercando di evitare.
Non dobbiamo solo ragionare in ottica infetto-guarigione-morte ma soprattutto in ottica pandemia.
Se l'infezione si diffonde velocemente, se si infettano i sanitari, se i posti letto per quelli messi peggio iniziano a scarseggiare la situazione diviene drammatica.
Non avremmo nemmeno strutture per accogliere i pazienti e sarebbe un problema anche solo isolarli, che poi è quanto è successo in cina.
Questo dobbiamo evitare e a questo si sta lavorando.
Se poi ci stanno mentendo su qualcosa non lo so, ma basta quello che ti ho citato io per preoccuparsi.

Ma allora non possiamo dire che è come una normale influenza perché non mi risulta che ogni anno ci sia sta preoccupazione per i posti letto..eppure ci dicono che è contagioso uguale e si muore anche meno
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,817
Reaction score
40,840
Finalmente qualcuno ci arriva.

Non è il problema della mortalità (che ovviamente fa dispiacere, massimo rispetto per chi subisce), ma la totale paralisi e le difficoltà spicciole con l'avere segmenti di popolazione a letto o che intasano per mesi gli ospedali. Paese ingessato e alla deriva.

Cinicamente, quello che ucciderà di più non sono i punti percentuali di morti, ma quelli del PIL con segno negativo.

Ho letto di tutto in questi giorni circa paragoni con altri tipi di infezioni , tipo la spagnola o la sars, io direi che potremmo fare anche il paragone col morbillo : perchè siamo arrivati a decidere di vaccinare le nuove generazioni contro il morbillo?
Solo per la pericolosità della malattia infettiva? Parzialmente vero, lo abbiamo fatto anche per evitare dei contagi che nella società moderna possono creare dei pericoli non da poco nella gestione.
Attenzione non sto paragonando il morbillo al coronavirus, sto dicendo che una pandemia può mettere in ginocchio un sistema sanitario, un paese, la vita sociale, la produttività.
E' un virus su misura per i giorni nostri perchè ci castiga nella nostra 'evoluzione', nella produttività, nella perenne rincorsa di ritmi disumani.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,817
Reaction score
40,840
Ma allora non possiamo dire che è come una normale influenza perché non mi risulta che ogni anno ci sia sta preoccupazione per i posti letto..eppure ci dicono che è contagioso uguale e si muore anche meno

Attenzione : quando arriva l'influenza una buona fetta della popolazione è coperta da vaccinazione .
Qua siamo tutti vulnerabili.
L'influenza stagionale la si gestisce normalmente da casa generalmente, qua la situazione pare un pochino diversa e , soprattutto, non abbiamo dati certi.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,817
Reaction score
40,840
Ma allora non possiamo dire che è come una normale influenza perché non mi risulta che ogni anno ci sia sta preoccupazione per i posti letto..eppure ci dicono che è contagioso uguale e si muore anche meno

Tu pensa solo a come il sistema sanitario si prepari ad affrontare l'influenza in arrivo : le categorie a rischio vengono vaccinate, gli anziani si vaccinano, il medico curante indirizza chi deve fare il vaccino e addirittura alcune figure professionali fanno il vaccino perchè particolarmente a rischio (tipo i docenti).
In questo caso siamo tutti scoperti, tutti vulnerabili e contro un nemico che non conosciamo.
Sembra poco ma non lo è affatto.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,534
Reaction score
9,448
Ma allora non possiamo dire che è come una normale influenza perché non mi risulta che ogni anno ci sia sta preoccupazione per i posti letto..eppure ci dicono che è contagioso uguale e si muore anche meno
Ti risulta male. In Italia abbiamo un ormai pluriennale problema di carenza di posto letto, che si aggrava nei periodi dei picchi influenzali.
Un eventuale(!)boom di casi che necessitano di ospedalizzazione e/o di terapia intensiva andrebbe ad aggiungersi alla situazione già di per sé al limite in questo periodo, con conseguenze che puoi immaginare. Speriamo che rimangano nell’ambito dell’immaginazione.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,272
Reaction score
5,124
Ti risulta male. In Italia abbiamo un ormai pluriennale problema di carenza di posto letto, che si aggrava nei periodi dei picchi influenzali.
Un eventuale(!)boom di casi che necessitano di ospedalizzazione e/o di terapia intensiva andrebbe ad aggiungersi alla situazione già di per sé al limite in questo periodo, con conseguenze che puoi immaginare. Speriamo che rimangano nell’ambito dell’immaginazione.

Ripeto, capisco TUTTO ma sono 3 giorni che si parla H24 solo di sto virus...se per voi è una cosa normale..
 
Registrato
13 Agosto 2018
Messaggi
2,296
Reaction score
804
Attenzione : quando arriva l'influenza una buona fetta della popolazione è coperta da vaccinazione .
Qua siamo tutti vulnerabili.
L'influenza stagionale la si gestisce normalmente da casa generalmente, qua la situazione pare un pochino diversa e , soprattutto, non abbiamo dati certi.
Non è vero, quelli che si vaccinano sono le categorie a rischio e/o fondamentali, come appunto i medici (per loro è obbligatorio).
Questo in compenso spiega il motivo di questa ansia dell'infettivologo.
 
Alto