Incontro Draghi-Biden. Le richieste degli USA all'Italia.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,987
Reaction score
8,014
Questo, è quanto mi ha detto uno che gli faceva battaglia pubblica alla morte.
Poi, non lo so.
Le finte opposizioni ci sono ovunque. Nel libro di Di Battista di anni fa, c'è scritto che vide Santanchè e Franceschini che dopo che si facevano battaglia al parlamento al di fuori andavano a passeggiare insieme.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
Le finte opposizioni ci sono ovunque. Nel libro di Di Battista di anni fa, c'è scritto che vide Santanchè e Franceschini che dopo che si facevano battaglia al parlamento al di fuori andavano a passeggiare insieme.
Io il fratello lo conosco bene di questo europarlamentare, non faceva finta opposizione, ci credeva davvero in quello che faceva essendo molto giovane.

Poi ad oggi è cambiato, infatti è passato ad un altro partito, ma sempre europarlamentare è.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,451
Reaction score
22,493
L'operatore dei gasdotti ucraini comunica che da oggi sarà sospeso il punto di transito di Sokhranivka, da cui passa quasi un terzo del gas inviato dalla Russia all'Europa per interferenza nelle procedure tecniche delle forze occupanti.
Per garantire la fornitura ai paesi europei, Il flusso dovrebbe essere dirottato a Sudzha distante dal fronte del Donbass.
Gazprom, fa sapere che sarebbe “tecnologicamente impossibile” far passare tutto il volume di gas da Sudzha e che non ci sarebbe alcuna prova di ostacoli che impedirebbero le operazioni a Sokhranivka .

Per adesso secondo l'italiana Snam, non ci sarebbero rallentamenti di flussi.
vediamo se inizia una giostra pericolosa
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
L'operatore dei gasdotti ucraini comunica che da oggi sarà sospeso il punto di transito di Sokhranivka, da cui passa quasi un terzo del gas inviato dalla Russia all'Europa per interferenza nelle procedure tecniche delle forze occupanti.
Per garantire la fornitura ai paesi europei, Il flusso dovrebbe essere dirottato a Sudzha distante dal fronte del Donbass.
Gazprom, fa sapere che sarebbe “tecnologicamente impossibile” far passare tutto il volume di gas da Sudzha e che non ci sarebbe alcuna prova di ostacoli che impedirebbero le operazioni a Sokhranivka .

Per adesso secondo l'italiana Snam, non ci sarebbero rallentamenti di flussi.
Come prevedibile, stupito non abbiano chiuso tutto prima gli Ucraini.
Non è certo qualche miliardo di royalties a far valerne la pena di tenerli aperti.

Probabilmente era la condizione per ricevere armi e supporto era di non bloccare il flusso che arriva in Europa.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,451
Reaction score
22,493
Questa decisione non è per caso, non è un caso che secondo me abbiano deciso di chiudere proprio ora che serve meno gas arrivando l' estate.

Vedremo, speriamo bene.
certamente, provano a scavalcare lo stallo europeo sul 6 pacchetto di sanzioni.
Ci accorgeremo se sotto ci sia il benestare di alcuni paesi EU (in contrasto ad Orban).
Noi ad oggi (arco temporale di 24-36 mesi) abbiamo da perdere.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
certamente, provano a scavalcare lo stallo europeo sul 6 pacchetto di sanzioni.
Ci accorgeremo se sotto ci sia il benestare di alcuni paesi EU (in contrasto ad Orban).
Noi ad oggi (arco temporale di 24-36 mesi) abbiamo da perdere.
Che qualcosa ( poco o tanto lo scopriremo) perderemo, purtroppo era intuibile dal giorno ZERO dell' invasione Russa.

La domanda che io mi continuo a fare, da uomo perennemente nel dubbio, è come fanno in molti ad essere graniticamente sicuri che aiutare l' Ucraina in maniera forte come stiamo facendo, sia un errore.

Io non ne ho veramente idea.

Come si può essere cosi certi che arginare la Russia fin dall' inizio, non sia la mossa corretta?
Magari a breve termine non lo è, ma lo è alla lunga.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,249
Reaction score
12,742
certamente, provano a scavalcare lo stallo europeo sul 6 pacchetto di sanzioni.
Ci accorgeremo se sotto ci sia il benestare di alcuni paesi EU (in contrasto ad Orban).
Noi ad oggi (arco temporale di 24-36 mesi) abbiamo da perdere.
Al 1000 % c'è il benestare di alcuni paesi EU, non chiedertelo nemmeno questo.

Se l' Ucraina avesse chiuso i rubinetti da subito ( cosa dal loro punto di vista più naturale da fare), probabilmente l' Italia e la Germania sarebbero sul campo a guerreggiare alleati a Putin :asd:
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
Che qualcosa ( poco o tanto lo scopriremo) perderemo, purtroppo era intuibile dal giorno ZERO dell' invasione Russa.

La domanda che io mi continuo a fare, da uomo perennemente nel dubbio, è come fanno in molti ad essere graniticamente sicuri che aiutare l' Ucraina in maniera forte come stiamo facendo, sia un errore.

Io non ne ho veramente idea.

Come si può essere cosi certi che arginare la Russia fin dall' inizio, non sia la mossa corretta?
Magari a breve termine non lo è, ma lo è alla lunga.
Per due motivi:
1) i paesi nel mondo non sono tutti uguali.
Ci sono paesi con cui fai affari (Russia), e paesi inutili che non ti garantiscono nulla che hanno solo il compito di fare ciò che la potenza dominante ordina loro (Ucraina).
L'Ucraina non solo non andava aiutata, ma non andava nemmeno destabilizzata 20 anni fa.
La politica estera impone di pensare in maniera cinica a quale rapporto internazionale è meglio preservare per soddisfare i propri interessi.
E la Russia è chiaramente la risposta affermativa.

2) L'Ucraina la si sta destabilizzando per fare gli interessi di Washington.
E Washington, come al solito, gioca a fare la potenza, sicura del fatto che la sua posizione geografica la renda intoccabile, perché a perire prima ci sono i suoi vassalli (UE in Europa, Giappone e Corea del Sud in Asia).
In sostanza, possono permettersi di destabilizzare la fornitura di materie prime, perché tanto loro non sono impattati dalla cosa, e anzi possono sfruttare la situazione per subentrare, a prezzi naturalmente più alti.
Ora, chi capisce tutto questo, con i russi continua a fare affari. Vedasi India.
Chi invece preferisce mettersi a 90, finisce per subirsi le maggiorazioni su benzina, luce e gas. Vedasi Draghi.

Eh, ma il problema è il condizionatore...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto