Non è questione di invidia, ma di informarsi un minimo e non decontestualizzare le cose.
La Storia è una cronologia di avvenimenti, quindi per capire la situazione bisogna andare a ritroso.
Il problema è che siamo con la memoria corta. Non importa ciò che succede ieri, ma solo quello che succede oggi, tanto quello che è successo ieri è passato e non conta più.
L'invasione dell'Ucraina non è un evento fine a se stesso, ma conseguenza di azioni precedenti che hanno portato alla situazione attuale.
E vero, ma è anche vero che continuano ad esserci situazioni "trovate", impreviste, non frutto di un disegno, non pianificate.
Perché conta molto la politica interna del momento, delle elezioni ricorrenti (laddove siano realmente competitive e non sigillo formale a qualcosa di scontato e già deciso).
Al di là di tendenze di lungo periodo di un attore e delle contro reazioni di un altro attore della politica internazionale, non riesco a riconoscere agli americani la capacità di seguire un piano di lungo termine. C'è il ruolo dei singoli individui, delle "torte" di interesse che impastano. Putin ci avrà lavorato da decenni, ma in USA sono cambiate amministrazioni. Si certo, rimane il loro atteggiamento di fondo. Consumare arsenali. Il complesso militare industriale. La geopolitica. La politica estera della Russia zarista o comunista è diversa? Si, no, ni. Dipende dai punti di vista o dei temi esaminati. Vale per tutti i paesi.
Quello che tu Sam non sembri prendere in esame è la volontà degli attori minori.
Un allenatore non può teleguidare tutti i giocatori. Gli Ucraini saranno pure stati illusi, ma la loro volontà di distacco da Mosca ricorre da un po' di tempo. È giusto considerarla zero? Che Mosca non la voglia riconoscere è un altro paio di maniche. Nel Golfo Persico molti paesi temono l'Iran indipendentemente dal fatto che l'astio sia alimentato da USA e Israele. E "grazie" a Trump si sono formate delle coalizioni inedite. In teoria c'è la Umma, l'Islam, in pratica il settarismo domina la scena. Ma anche quello, come nell'Europa del '600, è solo un pretesto a copertura di interessi ed egoismi dei singoli.