In piazza per la scuola, ma ai bar niente asporto dopo le 18.

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,383
Reaction score
22,645
Come riportato dai quotidiani in edicola, molti studenti, accompagnati dai genitori, sono scesi in piazza per protestare contro la chiusura delle scuole e contro la didattica online:"Fateci tornare in classe. Basta con la scuola online".

Nel frattempo, il Governo dà un'ulteriore stretta (e mazzata) alle attività. Per fermare la movida, nel nuovo DPCM ai bar sarà vietato il servizio di asporto dopo le ore 18. In compenso, possono riaprire i musei anche nelle regioni chiuse.

Boh. Io manco più commento., l'unico spiraglio di vita risale a settembre.

Qui si dice cose come se la gente vivesse in strada dalla mattina alla sera. Quando arrivo alla sera mi prendono i mancamenti, non si vede anima viva, atmosfere spettrali. E i contagi aumentano. Ma per favore.

Comunque fanno bene a tenere aperti i musei, andremo a vedere come si viveva una volta.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
Cosa significa ignoranza? Non fare i soldatini appecorati? (Questo indipendentemente dalla pandemia e dagli Usa, da sempre società borderline. Dove non esistono i trumpiani, ma anche i BLM che mettono a ferro e fuoco le città. Ma la narrazione della storia cambia sempre in base a chi la racconta...). In questo modo, si finisce dritti come la Cina, modello che piace a tanti.

La storia dell'umanità è stata da sempre costellata (vivaddio) di piccole, grandi o enormi rivoluzioni partite dal basso per la conquista della libertà. In assenza delle quali, oggi, non saremmo qui.

E il punto di vista dal quale sono partite è sempre stato quello del popolo, della plebe. Mai da quello dei padroni del vapore, ovviamente desiderosi di mantenere lo status quo.

Anche per la questione pandemia ci sono tanti punti di vista. C'è quello del politico che prende le decisioni, quello dell'imprenditore che trae profitto da questa situazione, quello di chi prova a sopravvivere con poco e quello di tanta povera gente rimasta col **** per terra e che fa la fila alla Caritas o al pane quotidiano (parliamo di qualcosa come 5,5 milioni di nuovi poveri. 5,5 MILIONI). Io sinceramente non mi sento nè di condannarli nè di etichettarli come ignoranti. Penso che la disperazione uno può capirla solo quando inizia a provarla sulla propria pelle.


E come spesso è accaduto ci son stati i servi che spalleggiavano i potenti. Chi obbediva ai preti reazionari, chi era al soldo dei nobili, ecc.

Oggi i servi son coloro che giustificano qualunque porcheria senza il minimo dubbio, chi esulta perché finalmente le persone non escono ed hanno smesso di divertirsi, chi gode nel vedere gli altri fallire, ecc. E c'è chi, come nelle peggiori dittature, non esita a fare il delatore ed a denunciare i comportamenti "sediziosi".

Ovviamente con la benedizione dei media di regime e delle pecore che belano gli slogan propagandati da personaggi pubblici e giornalisti che così facendo scalano posizioni di potere e si arricchiscono.

Il tutto, come hai detto bene, mentre il numero delle persone in difficoltà cresce. E così, tramite i sussidi, o meglio le elemosine, costoro diventano più facilmente ricattabili.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,895
Reaction score
5,950
Beh, ti potrei dire : perchè lo stato non riconosce 1200 euro a tutti e non esenta dalle tasse per 6 mesi?
6 mesi tutti a casa e lo stato bada a tutti.
Perchè non lo fa?


Altra domanda : perchè per decenni hanno tagliato sulla sanità?

Terza domanda : perchè abbiamo globalizzato il mondo trovando come fulcro dei trogloditi??


E io dovrei prendermi colpe o puntare il dito sui ragazzi, sui runners, sui baristi ecc ecc ?
Io colpe non ne ho e non punto il dito su alcuno.

Io , oggi più che mai, sono un runner, sono un barista, sono un ristoratore, sono un giovane che ama uscire.
Io sono uno di loro.
Io sono un cittadino al fianco dei miei concittadini.

Solo applausi per un pensiero così bello. Solo applausi per una persona come te.
Dovremmo compattarci e stare uniti tutti e invece siamo finiti in fazioni contrapposte che litigano mentre i maiali al potere ingrassano e non fanno nulla. Tanto ci sono i lochdauns perché siamo cattivi no?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,089
Reaction score
12,575
Beh, ti potrei dire : perchè lo stato non riconosce 1200 euro a tutti e non esenta dalle tasse per 6 mesi?
6 mesi tutti a casa e lo stato bada a tutti.
Perchè non lo fa?


Altra domanda : perchè per decenni hanno tagliato sulla sanità?

Terza domanda : perchè abbiamo globalizzato il mondo trovando come fulcro dei trogloditi??


E io dovrei prendermi colpe o puntare il dito sui ragazzi, sui runners, sui baristi ecc ecc ?
Io colpe non ne ho e non punto il dito su alcuno.

Io , oggi più che mai, sono un runner, sono un barista, sono un ristoratore, sono un giovane che ama uscire.
Io sono uno di loro.
Io sono un cittadino al fianco dei miei concittadini.

Beh, ma quanto scrivi non c' entra con il fatto specifico.

I problemi che evidenzi sono insindacabili, ci mancherebbe, ma è "oltre" rispetto a quello che voglio dire io.

Tu analizzi un piano più ampio, e ripeto, è corretto e andrà approfondito, ma non risolve il problema attuale.

Ormai c'è e va fronteggiato, poi le colpe vanno assolutamente date a chi le ha.

Il problema ADESSO è quello sanitario, e quello è indipendente dal resto.
Indietro non si torna.

Ti dirò anche una cosa che riterrai egoista: io ne ho piene le palle di non poter uscire di casa ( tanto tra poco noi Lombardi saremo in zona rossa) per quattro irresponsabili che vogliono fare quello che gli pare facendo aumentare i contagi.

Io sono assiduo frequentatore di bar e ristoranti, quindi non è che me ne sbatto le palle di loro in generale, ma su 12 mesi ne ho passati 6 facendo solo casa-lavoro: eh no, non mi sta bene di pagare per il "furbetto", a cui costerebbe davvero poco per fare la sua parte e dare una mano a non diffondere il contagio.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,622
Reaction score
4,326
Infatti, quegli indegni assembramenti filmanti in questo week-end sono la causa di questo provvedimento.

Purtroppo il comportamento di certe persone impedisce di applicare la semplice regola del "buon senso", perchè troppi ne sono sprovvisti.

ove non si applica il buon senso si applicano regole restrittive.

Che stufita con questi che con i loro comportamenti ci impediscono di vivere almeno in modo più tollerabile questo periodo di m.

Poi andrebbe fatto anche tutto un discorso sui controlli inesistenti...ma lì la questione è complessa..
 

DMZtheRockBear

Senior Member
Registrato
2 Settembre 2012
Messaggi
10,816
Reaction score
245
Beh, ti potrei dire : perchè lo stato non riconosce 1200 euro a tutti e non esenta dalle tasse per 6 mesi?
6 mesi tutti a casa e lo stato bada a tutti.
Perchè non lo fa?


Altra domanda : perchè per decenni hanno tagliato sulla sanità?

Terza domanda : perchè abbiamo globalizzato il mondo trovando come fulcro dei trogloditi??


E io dovrei prendermi colpe o puntare il dito sui ragazzi, sui runners, sui baristi ecc ecc ?
Io colpe non ne ho e non punto il dito su alcuno.

Io , oggi più che mai, sono un runner, sono un barista, sono un ristoratore, sono un giovane che ama uscire.
Io sono uno di loro.
Io sono un cittadino al fianco dei miei concittadini.

Onore, una persona che usa il cervello.

"andrà approfondito" ma ci credete anche alle ****** che scrivete?
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,264
Reaction score
37,518
Solo applausi per un pensiero così bello. Solo applausi per una persona come te.
Dovremmo compattarci e stare uniti tutti e invece siamo finiti in fazioni contrapposte che litigano mentre i maiali al potere ingrassano e non fanno nulla. Tanto ci sono i lochdauns perché siamo cattivi no?

caro haka, tu sei appassionato di storia e filosofia e lo sai : il giorno in cui la politica e il governo puntano il dito sui cittadini e sui giovani la politica è morta, come sono morte le democrazia e il futuro.
I giovani sono il futuro, non i nemici.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,264
Reaction score
37,518
Beh, ma quanto scrivi non c' entra con il fatto specifico.

I problemi che evidenzi sono insindacabili, ci mancherebbe, ma è "oltre" quello che voglio dire io.

Tu analizzi un piano più ampio, e ripeto, è corretto e andrà approfondito, ma non risolve il problema attuale.

Ormai c'è e va fronteggiato, poi le colpe vanno assolutamente date a chi le ha.

Sei troppo lesto nel puntare il dito sui tuoi concittadini e lo sei molto meno nel trovare le colpe di altri.
Cosi facendo la democrazia muore.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,895
Reaction score
5,950
caro haka, tu sei appassionato di storia e filosofia e lo sai : il giorno in cui la politica e il governo puntano il dito sui cittadini e sui giovani la politica è morta, come sono morte le democrazia e il futuro.
I giovani sono il futuro, non i nemici.

Peppe, ma la politica è già morta e sepolta da noi, da decenni. La cosa grave è che oggi siamo ridotti ad avere una politica smaccatamente dittatoriale perché è fragile e sta sfruttando un momento irripetibile, perché diciamocelo chiaro, sto governuncolo senza pandemia sarebbe già stato sfiduciato 1200 volte e sarebbe caduto da un pezzo. E la cosa più grave è che fanno tutto alla luce del sole ormai e molti subiscono e sono pure contenti. Uno stato che va contro il suo stesso popolo ma che schifo è?
 
Alto