paradossalmente, se una squadra segue il fpf, con un mercato in crescita, il debito non dovrebbe essere un grosso problema perchè se rispetti il FpF non dovresti accumularne tanto di più e con il crescere dei fatturati, e l'aumentare del valore degli asset societari, l'incidenza del debito dovrebbe tendere percentualmente a diminuire. Mi spiego, se ho 300 di debito e fatturo 200 è tantino come debito, ma se rispetto il FpF questo debito più di 340-350 non può salire, se nel frattempo il fatturato cresce a 400-450 il debito finisce automaticamente sotto controllo.
Ergo, è più importante che il deficit sia zero (se hai un piccolo deficit deve essere ripianato dalla proprietà) che il debito sia basso.
Certo un debito elevato ti rende anche un debitore pericoloso per chi ha debiti con te, quindi oltre una certa soglia non dovrebbe essere permesso. Ma ribadisco, se facciamo riferimento alla Juve, mi interessa più che questo debito non possa aumentare che il suo ammontare, soprattutto se a garantire questo debito c'è Exor.
Se invece a garantire il debito ci fosse Yongong Li, allora si che un debito elevato mi preoccuperebbe.
L'approccio del Milan di tenere la parte debitoria molto bassa ha due vantaggi: 1) pago poco di interessi sui debiti 2) non mi puoi venire a fare le pulci sulla solidità della proprietà.
Grazie per la precisazione.
Ti ho fatto questa domanda perchè secondo me dei debiti nessuno ne parla ma sono un fattore fondamentale della faccenda.
Partiamo dal presupposto che un sistema(fpf) che nasce apparentemente per tutelare i clubs nelle finanze e vigilare affinchè siano sostenibili non può ignorare i debiti che generano perchè altrimenti abbiamo una struttura bella a metà.
I debiti vanno considerati perchè sono il lato nero di plus-valenze, bilanci farlocchi, soldi di carta, valori di giocatori.
Dici bene però e concordo quando parli di fatturato di un'azienda che cresce e che fa passare quasi in secondo piano il debito.
Ma qua , a mio parere, si intreccia la questione nodosa , spinosa e antipatica di questo regime.
I club aumentano i fatturati attraverso i risultati sportivi , le partecipazioni ai tornei e una visibilità sempre maggiore che li fa diventare marchi.
Che la juve vada sotto e faccia debiti passa quasi in secondo piano se è in grado di mettere sotto contratto cr7, vincere il titolo nazionale, giocare la champions sistematicamente.
Ecco, proprio qua volevo arrivare : partecipazione fissa alla champions.
Cosa accadrebbe alla juve se se un paio d'anni steccasse la qualificazione alla massima competizione per clubs?
Come potrebbe mettersi in linea coi conti?
A mio parere sarebbe molto complicato ma talmente complicato da portarla sull'orlo del fallimento finanziario.
Il giochino del fpf poggia le sue basi sull'uccisione della competizione sportiva e un risultato sportivo minimo garantito (in termini di utili) che consente di fare conti coi soldi che entreranno , e non solo con quelli che si hanno in tasca.
Ma nello sport il risultato non andrebbe scritto sul campo?
E qua si collega la morte delle varie leghe che permette alle solite note di fare di questi intrallazzi per stare sempre al gran tavolo delle grandi. Quindi di sportivo vedo poco o nulla.
Capitolo milan :
leggo sempre che il vero fallimento del milan è arrivare dietro squadre come atalanta e lazio col fatturato che ci ritroviamo , creando ogni anno rossi da paura.
Ma non è forse questo inevitabile per una big decaduta?? I nostri costi non sono quelli della lazio e i nostri contratti non sono in linea con quelli di lazio e atalanta.
Oggi paradossalmente è più facile fare come l'atalanta di turno(crescere piano piano) che non come il milan.
Cosa deve fare il milan per rimettersi in linea??
Mettere un cerotto sulla sanguinosa ferita o tagliarsi definitivamente il braccio???
Il cerotto immaginario sull'ipotetica ferita per me è un'opera di rilancio importante e su misura per un club nelle condizione particolari come noi, il taglio definitivo del braccio sta ad indicare che dobbiamo diventare l'atalanta di turno per poi riprovare la risalita.
Cogli le sottigliezze dei miei paragoni e dimmi cosa ne pensi.
Grazie anticipatamente.