Il TAS annulla la squalifica del Manchester City

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,050
Reaction score
9,844
Tipo prendere uno dei migliori dirigenti subito e non dopo più di due anni che sei proprietario...tipo portare sponsorizzazioni dalla Cina, dove sei una superpotenza, a grappoli nel primo anno...cose che hanno fatto gli arabi perchè volevano vincere subito...

E comunque anche basta apostrofare le persone che la pensano diversamente con epiteti!!!! E' così difficile accettare che un'altra persona ha un'opinione diversa della tua senza scrivere che non capisce l'italiano, che è un disco rotto,
e per finire dandogli dello stupido (E talmente semplice che non mi capacito di come non riesci a capire il discorso)?

Se 3 volte ti faccio una domanda e 3 volte ripeti la stessa cosa senza rispondere alla domanda o sono io a non spiegarmi bene (e ti ripeto che io non sono nato in Italia e ho imparato l'italiano leggendo la gazzetta del sport) o non hai capito tu.
Avrei certamente dovuto evitare quella frase dove pongo la domanda se capisci l'italiano.
Pero non puoi andare a dire che un opinione vale l'altra. Sopratutto quando c'è un argomentazione dietro.

Troppo facile dire cose che non sono giuste e poi controbattere a chi argomenta dicendo che sono solo "opinioni".

Dire che 70 mln in più o in meno non fanno la differenza e una cosa che non esiste.
Dire che Elliott fa tutto il possibile per farci tornare su e una cosa che non esiste.

Qua non stiamo scambiando opinioni. Stiamo discutendo di fatti.
Incontrovertibili.

Le opinioni le lasciamo sui giudizi che diamo ai giocatori perché li la cosa può essere soggettiva.

Che poi per chiarire fino in fondo, per me puoi pensare qualsiasi cosa.
Pero ogni volta che saranno scritte cose inesatte non te la prendere se qualcuno viene a correggere.
Sai pure io scrivo tante cose... Certe volte inesatte e certe volte proprio sbagliate.
Beh non me la prendo di certo se qualcuno mi fa notare che sto sbagliando.
Anzi.
Se pensassi di avere sempre ragione non scriverei su un forum dove mi piace confrontarmi con altre idee.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,489
Reaction score
35,145
paradossalmente, se una squadra segue il fpf, con un mercato in crescita, il debito non dovrebbe essere un grosso problema perchè se rispetti il FpF non dovresti accumularne tanto di più e con il crescere dei fatturati, e l'aumentare del valore degli asset societari, l'incidenza del debito dovrebbe tendere percentualmente a diminuire. Mi spiego, se ho 300 di debito e fatturo 200 è tantino come debito, ma se rispetto il FpF questo debito più di 340-350 non può salire, se nel frattempo il fatturato cresce a 400-450 il debito finisce automaticamente sotto controllo.
Ergo, è più importante che il deficit sia zero (se hai un piccolo deficit deve essere ripianato dalla proprietà) che il debito sia basso.

Certo un debito elevato ti rende anche un debitore pericoloso per chi ha debiti con te, quindi oltre una certa soglia non dovrebbe essere permesso. Ma ribadisco, se facciamo riferimento alla Juve, mi interessa più che questo debito non possa aumentare che il suo ammontare, soprattutto se a garantire questo debito c'è Exor.
Se invece a garantire il debito ci fosse Yongong Li, allora si che un debito elevato mi preoccuperebbe.

L'approccio del Milan di tenere la parte debitoria molto bassa ha due vantaggi: 1) pago poco di interessi sui debiti 2) non mi puoi venire a fare le pulci sulla solidità della proprietà.

Grazie per la precisazione.
Ti ho fatto questa domanda perchè secondo me dei debiti nessuno ne parla ma sono un fattore fondamentale della faccenda.
Partiamo dal presupposto che un sistema(fpf) che nasce apparentemente per tutelare i clubs nelle finanze e vigilare affinchè siano sostenibili non può ignorare i debiti che generano perchè altrimenti abbiamo una struttura bella a metà.

I debiti vanno considerati perchè sono il lato nero di plus-valenze, bilanci farlocchi, soldi di carta, valori di giocatori.

Dici bene però e concordo quando parli di fatturato di un'azienda che cresce e che fa passare quasi in secondo piano il debito.
Ma qua , a mio parere, si intreccia la questione nodosa , spinosa e antipatica di questo regime.
I club aumentano i fatturati attraverso i risultati sportivi , le partecipazioni ai tornei e una visibilità sempre maggiore che li fa diventare marchi.
Che la juve vada sotto e faccia debiti passa quasi in secondo piano se è in grado di mettere sotto contratto cr7, vincere il titolo nazionale, giocare la champions sistematicamente.
Ecco, proprio qua volevo arrivare : partecipazione fissa alla champions.

Cosa accadrebbe alla juve se se un paio d'anni steccasse la qualificazione alla massima competizione per clubs?
Come potrebbe mettersi in linea coi conti?
A mio parere sarebbe molto complicato ma talmente complicato da portarla sull'orlo del fallimento finanziario.
Il giochino del fpf poggia le sue basi sull'uccisione della competizione sportiva e un risultato sportivo minimo garantito (in termini di utili) che consente di fare conti coi soldi che entreranno , e non solo con quelli che si hanno in tasca.
Ma nello sport il risultato non andrebbe scritto sul campo?

E qua si collega la morte delle varie leghe che permette alle solite note di fare di questi intrallazzi per stare sempre al gran tavolo delle grandi. Quindi di sportivo vedo poco o nulla.

Capitolo milan :
leggo sempre che il vero fallimento del milan è arrivare dietro squadre come atalanta e lazio col fatturato che ci ritroviamo , creando ogni anno rossi da paura.
Ma non è forse questo inevitabile per una big decaduta?? I nostri costi non sono quelli della lazio e i nostri contratti non sono in linea con quelli di lazio e atalanta.
Oggi paradossalmente è più facile fare come l'atalanta di turno(crescere piano piano) che non come il milan.
Cosa deve fare il milan per rimettersi in linea??
Mettere un cerotto sulla sanguinosa ferita o tagliarsi definitivamente il braccio???
Il cerotto immaginario sull'ipotetica ferita per me è un'opera di rilancio importante e su misura per un club nelle condizione particolari come noi, il taglio definitivo del braccio sta ad indicare che dobbiamo diventare l'atalanta di turno per poi riprovare la risalita.
Cogli le sottigliezze dei miei paragoni e dimmi cosa ne pensi.
Grazie anticipatamente.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,489
Reaction score
35,145
Vi ho letto un pò tutti.
Stiamo calmi ragazzi, rispettiamo le idee di tutti e confrontiamoci con civiltà.
Io sono tra i più critici verso il fpf ma leggo il parere di tutti, rispetto tutti e mi confronto con tutti.
Vorrei chiarire che il mio odio verso questo sistema non è quello di un milanista depresso che vede la sua
squadra annaspare nella mediocrità ma quello di uno sportivo che sta vedendo morire la competizione.
Non mi piace poi si parli di fatturati , di fpf e bla bla e poi leggere del debito mostruoso e da paura della juve.
Con quel debito non si potrebbe nemmeno partecipare alle competizioni in un mondo reale, altro che lodare il mondo juve.
La fortuna di juve , real, barca, bayern si lega alla partecipazione fissa alla champions.
Ecco perchè combatto la modalità con la quale vengono spartiti i soldi che derivano dalle tv, il peccato originario è quello : uccisione delle leghe, partecipazione fissa alla champions, fatturato che cresce coi soldi che entreranno e ... debiti che non guarda nessuno.
Ma la juve oggi è vendibile???
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Sbagli tu,Agnelli è un sostenitore del fpf che tiene le catene ad altri club che potrebbero insidiarlo,tanto lui il fpf lo aggira con le plusvalenze farlocche,stai certo che da oggi,se gli Elkann non gli mettono un freno,vedrai i botti a torino,purtroppo.

certo come no..
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,653
Reaction score
11,579
Molto, molto bene.
Sono sempre stato una persona pragmatica, e pertanto ho sempre sostenuto che ob torto collo toccava adeguarsi al FPF perchè altrimenti arrivavano le bastonate (vedi inter e roma, e anche noi esclusi dalla EL).
Infatti ho sempre sostenuto la teoria "non basta il proprietario danaroso e voglioso di far guerra all'UEFA per far saltare il banco, quindi tocca fare progetto giovani".

Ora prendo atto (con somma soddisfazione) che la proprietà determinata e danarosa BASTA ECCOME e che questo FPF è una somma farsa e va scardinato con torce e forconi.
Quindi, la mia posizione diventa "Ok i giovani, ok progettare, ok pensare al futuro, ma OLTRE alla linea verde che va molto bene servono 2-3 colpi di vertice all'anno per competere. Niente scuse".

Forza Milan, evviva!
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Molto, molto bene.
Sono sempre stato una persona pragmatica, e pertanto ho sempre sostenuto che ob torto collo toccava adeguarsi al FPF perchè altrimenti arrivavano le bastonate (vedi inter e roma, e anche noi esclusi dalla EL).
Infatti ho sempre sostenuto la teoria "non basta il proprietario danaroso e voglioso di far guerra all'UEFA per far saltare il banco, quindi tocca fare progetto giovani".

Ora prendo atto (con somma soddisfazione) che la proprietà determinata e danarosa BASTA ECCOME e che questo FPF è una somma farsa e va scardinato con torce e forconi.
Quindi, la mia posizione diventa "Ok i giovani, ok progettare, ok pensare al futuro, ma OLTRE alla linea verde che va molto bene servono 2-3 colpi di vertice all'anno per competere. Niente scuse".

Forza Milan, evviva!

Amen.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Grazie per la precisazione.
Ti ho fatto questa domanda perchè secondo me dei debiti nessuno ne parla ma sono un fattore fondamentale della faccenda.
Partiamo dal presupposto che un sistema(fpf) che nasce apparentemente per tutelare i clubs nelle finanze e vigilare affinchè siano sostenibili non può ignorare i debiti che generano perchè altrimenti abbiamo una struttura bella a metà.

I debiti vanno considerati perchè sono il lato nero di plus-valenze, bilanci farlocchi, soldi di carta, valori di giocatori.

Dici bene però e concordo quando parli di fatturato di un'azienda che cresce e che fa passare quasi in secondo piano il debito.
Ma qua , a mio parere, si intreccia la questione nodosa , spinosa e antipatica di questo regime.
I club aumentano i fatturati attraverso i risultati sportivi , le partecipazioni ai tornei e una visibilità sempre maggiore che li fa diventare marchi.
Che la juve vada sotto e faccia debiti passa quasi in secondo piano se è in grado di mettere sotto contratto cr7, vincere il titolo nazionale, giocare la champions sistematicamente.
Ecco, proprio qua volevo arrivare : partecipazione fissa alla champions.

Cosa accadrebbe alla juve se se un paio d'anni steccasse la qualificazione alla massima competizione per clubs?
Come potrebbe mettersi in linea coi conti?
A mio parere sarebbe molto complicato ma talmente complicato da portarla sull'orlo del fallimento finanziario.
Il giochino del fpf poggia le sue basi sull'uccisione della competizione sportiva e un risultato sportivo minimo garantito (in termini di utili) che consente di fare conti coi soldi che entreranno , e non solo con quelli che si hanno in tasca.
Ma nello sport il risultato non andrebbe scritto sul campo?

E qua si collega la morte delle varie leghe che permette alle solite note di fare di questi intrallazzi per stare sempre al gran tavolo delle grandi. Quindi di sportivo vedo poco o nulla.

Capitolo milan :
leggo sempre che il vero fallimento del milan è arrivare dietro squadre come atalanta e lazio col fatturato che ci ritroviamo , creando ogni anno rossi da paura.
Ma non è forse questo inevitabile per una big decaduta?? I nostri costi non sono quelli della lazio e i nostri contratti non sono in linea con quelli di lazio e atalanta.
Oggi paradossalmente è più facile fare come l'atalanta di turno(crescere piano piano) che non come il milan.
Cosa deve fare il milan per rimettersi in linea??
Mettere un cerotto sulla sanguinosa ferita o tagliarsi definitivamente il braccio???
Il cerotto immaginario sull'ipotetica ferita per me è un'opera di rilancio importante e su misura per un club nelle condizione particolari come noi, il taglio definitivo del braccio sta ad indicare che dobbiamo diventare l'atalanta di turno per poi riprovare la risalita.
Cogli le sottigliezze dei miei paragoni e dimmi cosa ne pensi.
Grazie anticipatamente.

Che poi attenzione: l’Atalanta ormai ha un bilancio da 188 milioni di euro. Non solo sono più competenti ma nel sistema del defunto FPF ormai sarebbero stati una competitor anche economica per il Milan.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
guarda che io sulla cessione al cinese non ho mai creduto fin dal primo secondo..tant'è vero che non ho mai smesso di chiamarlo Yogurt Li dal primo giorno...
Poi voi fate pure come volete, consolatevi sui gomblodddi, io penso che se i soldi spesi per quei ce55i che ti ho detto, li avessimo spesi in gente forte, saremmo tornati in CL almeno 3-4 anni fa, e oggi i nostri bilanci sarebbero un pelo più degni del nostro blasone invece di essere lì lì con quelli del Napoli o dell Roma..

eridaje, sono due cose diverse. E' ovvio che se spendi è importante spendere bene, mi sembra logico. Io sto parlando solo della cessione fake e del fatto che Elliott sia soltanto un modo per permettere a qualcuno di tenere il Milan e averlo staccato dal mondo fininvest, utilizzando fondi esteri in paradisi fiscali.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,489
Reaction score
35,145
Che poi attenzione: l’Atalanta ormai ha un bilancio da 188 milioni di euro. Non solo sono più competenti ma nel sistema del defunto FPF ormai sarebbero stati una competitor anche economica per il Milan.

Dici bene, però cogli un aspetto : all'atalanta i giocatori normali quanto guadagnano? I top quanto invece percepiscono?
Guardali , leggili e poi fai il confronto coi nostri.

Ecco perchè dico che è sbagliato dire che il milan col fatturato che ha e col rosso di bilancio che fa segnare ogni anno non può arrivare dopo lazio e atalanta.
Invece può , può eccome.
Può accadere perchè lazio e atalanta sono piccole (rispetto a noi) che facendo le cose per bene stanno migliorando ogni anno, noi siamo una nobile decaduta con tutto ciò che questo può implicare in termini di gestione, costi, fatturati, spese di contratto.
Come ne usciamo??
Diventiamo lentamente l'atalanta di turno per poi provare la risalita???
O facciamo come ha fatto l'inter??


Attenzione perchè il milan che vediamo oggi nasce col mercato di Mirabelli preteso nero su bianco da Berlusconi.
Li ci siamo impantanati.
Galliani aveva lasciato un appartamento vuoto ma il grande capo ha preteso che fosse riempito.
Ancora oggi stiamo cercando di uscire da quel disastro originale.
Leonardo ha sbagliato ma almeno aveva capito che l'unico modo per venirne fuori era fare all-in verso la champions.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Non mi interessa del perché. So solo che se il Milan avesse una sponsorizzazione di 110/120 milioni (il valore della perdita, ora non ricordo bene) non avrebbe potuto spendere un soldo in più di quanto speso. Contando che si parla di circa 40/50% del nostro fatturato penso che il nostro problema principale non sia la mancanza di sponsorizzazioni ma una razionalizzazione dei costi. Avessimo un bilancio In pareggio e nessuna sponsorizzazione della società si poteva ( anzi doveva) criticare Elliott. Ora invece conferisci a fondo perduto un sacco di soldi e questo è un dato che non si può negare.
Non mi reputo così intelligente da sapere come uscirne da questa situazione. Ma l’unica cosa che son certo che Elliott ci sta mettendo tanti soldi sul Milan

tecnicamente non è proprio vero quello che dici. Tralasciando il discorso in sé su Elliott, ma se tu proprietà tramite sponsorizzazioni aumenti il fatturato, quindi i ricavi, il dato del bilancio a parità di costi migliora nettamente. Per cui poniamo il caso riuscissero in qualche modo ad aumentare il fatturato di 100 mln, hai praticamente evitato il bilancio negativo di 100 mln, e ti dai la possibilità di spendere ulteriormente e ripianare l'eventuale futuro rosso. Chiaro che così spenderesti molto di più, ma se si vuole creare un circolo virtuoso, devi iniettare soldi e creare un progetto come ha fatto la exor che all'inizio dopo la risalita dalla B, ha subito immesso come prestito 150 mln.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto