Il TAS annulla la squalifica del Manchester City

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Bundesliga pre-FPF

1986-1987 Bayern Monaco (10)
1987-1988 Werder Brema (2)
1989-1990 Bayern Monaco (12)
1990-1991 Kaiserslautern (3)
1991-1992 Stoccarda (4)
1992-1993 Werder Brema (3)
1993-1994 Bayern Monaco (13)
1994-1995 Borussia Dortmund (4)
1995-1996 Borussia Dortmund (5)
1996-1997 Bayern Monaco (14)
1997-1998 Kaiserslautern (4)
1998-1999 Bayern Monaco (15)
1999-2000 Bayern Monaco (16)
2000-2001 Bayern Monaco (17)
2001-2002 Borussia Dortmund (6)
2002-2003 Bayern Monaco (18)
2003-2004 Werder Brema (4)
2004-2005 Bayern Monaco (19)
2005-2006 Bayern Monaco (20)
2006-2007 Stoccarda (5)
2007-2008 Bayern Monaco (21)
2008-2009 Wolfsburg (1)
2009-2010 Bayern Monaco (22)
2010-2011 Borussia Dortmund (7)
2011-2012 Borussia Dortmund (8)

Poi ecco il calcio e la bundes post-FPF

2012-2013 Bayern Monaco (23)
2013-2014 Bayern Monaco (24)
2014-2015 Bayern Monaco (25)
2015-2016 Bayern Monaco (26)
2016-2017 Bayern Monaco (27)
2017-2018 Bayern Monaco (28)
2018-2019 Bayern Monaco (29)
2019-2020 Bayern Monaco (30)

La Serie A non la menziono nemmeno, nel periodo 1986/2012 Milan e Juve vinsero lo stesso numero di titoli (molti di quelli della Juve nel modo in cui sappiamo), ora la Serie A è diventata una Scottish Premiership.

Anche la farsa dei campionati nazionali post-FPF non è colpa dell’FPF?

E in Champions non avremmo assistito a domini assoluti come quello del Real se anche altri avessero potuto spendere e non essere legati solo ai ricavi.

La sentenza Bosman ha dato una bella mazzata ma la competitività era rimasta. Idem con la riforma della CL del ’99 vedevamo squadre come il Porto vincere e c’erano soprattutto più squadre competitive per la vittoria.

Oggi manco i club meglio gestiti come il Borussia vincono una mazza, e il Borussia la CL la fa sempre, ma da quando c’è l’fpf a part una coppa di Germania e qualche supercoppa di lega ha vinto zero.

Hai ragione, maa conferma quello che ti ho scritto: la pioggia di soldi e la loro distribuzione ha reso impossibile competere a chi non ha accesso ai grandi fatturati derivanti dalla fama e dal palcoscenico internazionale.

In CL a pagare sono state le squadre fuori dai big 4 (5).
nei campionati nazionali (che a questo punto hanno sempre meno significato) le squadre che non hanno tifosi a Pechino, Mosca, Tokyo e Sidney.

Perchè se un Bayern è una macchina da soldi da 700 milioni l'anno uno Stoccarda da 70 milioni scarsi come fa a competere? La soluzione è permettere allo sceicco di comprare lo Stoccarda e spenderci 1.000 milioni l'anno?

Per me la soluzione è che le competizioni avvengano tra pari, che tra questi pari ci sia una distribuzione uniforme dei ricavi. Insomma una Lega Europea con tutte le big mentre i campionati nazionali, dovranno essere una competizione diversa.

Insomma, serve una Lega Europea (all'interno della UEFA o no è da vedere) con regole condivise, così come lo è la NBA (che ha il salary cap che è una regola interna alla lega, non una legge nazionale) e i campionati nazionali a svolgere il ruolo della NCAA.

Le partite NCAA di basket fanno anche 40.000 spettatori, le finali nazionali sono tra gli eventi più ambiti da spettatori e media, lo fanno perchè un tifoso è tifoso è tifoso dei Lakers, ma anche dell'Alma mater UCLA.

Così dovremo abituarci ad avere 3-5 squadre tra i "pro" e magari la squadra di famiglia nel campionato nazionale.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Il problema sono entrambe le cose. Una non esclude l'altra.
Non è che hai 10 mln da spendere sul mercato e allora ci rifletti per giorni se è meglio prendere un terzino destro o una mezz'ala sinistra.

Che poi chiaramentz pure io dico che i nostri soldi dovrebbero bastare a finire sopra l'Atalanta.
Ma se per ora per ragioni tecniche non bastano che facciamo.
Ci impuntiamo e diciamo che fino a quando non si finisce sopra l'Atalanta non si spende mezzo euro bucato?

No. Al Milan abbiamo il dovere noi tifosi di chiedere una proprietà ambiziosa che da tutto il possibile per arrivare in alto. E tutto il possibile implica prendere dirigenti bravi a spendere i soldi a disposizione ma anche che la proprietà faccia il massimo consentito... O almeno che faccia poco più di zero... Oerche ora stanno a zero!

Esatto. Fermo restando che da oggi in poi anche rimanere nei limiti massimi dell’FPF non ha più senso.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,052
Reaction score
9,846
Boh a me sembra chiaro e l'ho già scritto...3 quarti posti, 2 volte uscito ai gironi di champion, 3 coppa italia mai raggiunta nemmeno la finale...Questi per me sono risultati fallimentari, poi ognuno è libero di vederla come vuole...continuo a dire che se arriva Arnault e dopo 3 anni fa quei risultati qui dentro gli viene dato dell'incapace, proprio da ora insulta Suning.

Non capisci l'italiano o sono io a non sapermi spiegare (cosa molto probabile che non vivo in Italia)
Ho scritto CISA AVREBBE DOVUTO FARE LA SOCIETÀ.
Tu mi indichi ancora una volta risultati.
E io ti ripeto che è stato fatto tutto quello che era consentito.
Per caso avevano l'opzione di mettere più soldi dentro?
Potevano prendere un dg più bravo? Potevano prendre un allenatore più bravo?

Ecco di cosa sto parlando.
Tu invece vai avanti come un disco rotto a ripetere che non vincono nulla.
Ma cosa c'entra?

La società ha fatto tutto quello che poteva.
La squadra invece avrebbe dovuto fare meglio. E il mercato serve proprio a questo.

Elliott invece non fa tutto quello che può.

E talmente semplice che non mi capacito di come non riesci a capire il discorso
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Hai ragione, maa conferma quello che ti ho scritto: la pioggia di soldi e la loro distribuzione ha reso impossibile competere a chi non ha accesso ai grandi fatturati derivanti dalla fama e dal palcoscenico internazionale.

In CL a pagare sono state le squadre fuori dai big 4 (5).
nei campionati nazionali (che a questo punto hanno sempre meno significato) le squadre che non hanno tifosi a Pechino, Mosca, Tokyo e Sidney.

Perchè se un Bayern è una macchina da soldi da 700 milioni l'anno uno Stoccarda da 70 milioni scarsi come fa a competere? La soluzione è permettere allo sceicco di comprare lo Stoccarda e spenderci 1.000 milioni l'anno?

Per me la soluzione è che le competizioni avvengano tra pari, che tra questi pari ci sia una distribuzione uniforme dei ricavi. Insomma una Lega Europea con tutte le big mentre i campionati nazionali, dovranno essere una competizione diversa.

Insomma, serve una Lega Europea (all'interno della UEFA o no è da vedere) con regole condivise, così come lo è la NBA (che ha il salary cap che è una regola interna alla lega, non una legge nazionale) e i campionati nazionali a svolgere il ruolo della NCAA.

Le partite NCAA di basket fanno anche 40.000 spettatori, le finali nazionali sono tra gli eventi più ambiti da spettatori e media, lo fanno perchè un tifoso è tifoso è tifoso dei Lakers, ma anche dell'Alma mater UCLA.

Così dovremo abituarci ad avere 3-5 squadre tra i "pro" e magari la squadra di famiglia nel campionato nazionale.

Non so se la Superlega potrebbe funzionare. Non siamo in America e i playoff dubito potrebbero funzionare nel calcio. Anche perché non puoi, nel calcio, fare i playoff al meglio delle sette partite. Ci sono nelle leghe inferiori ma per decidere dei trofei prestigiosi, in questo caso il più prestigioso, li vedo inadatti. Io penso che l’anno possibilità potenziale di arrivare ai massimi livelli debba averla ogni club. Come è stato per Chelsea, City e Psg.

Anche perché il FPF ha spazzato via pure il Dortmund, il secondo club più grande di Germania e forse il meglio gestito al mondo, con uno stadio della Madonna e sempre pieno.

Non capisci l'italiano o sono io a non sapermi spiegare (cosa molto probabile che non vivo in Italia)
Ho scritto CISA AVREBBE DOVUTO FARE LA SOCIETÀ.
Tu mi indichi ancora una volta risultati.
E io ti ripeto che è stato fatto tutto quello che era consentito.
Per caso avevano l'opzione di mettere più soldi dentro?
Potevano prendere un dg più bravo? Potevano prendre un allenatore più bravo?

Ecco di cosa sto parlando.
Tu invece vai avanti come un disco rotto a ripetere che non vincono nulla.
Ma cosa c'entra?

La società ha fatto tutto quello che poteva.
La squadra invece avrebbe dovuto fare meglio. E il mercato serve proprio a questo.

Elliott invece non fa tutto quello che può.

E talmente semplice che non mi capacito di come non riesci a capire il discorso

Ah non me ne capacito nemmeno io. Come non mi capacito di chi nei giorni scorsi persisteva a mettere in contrapposizione competenza e risorse.
 

carlocarlo

Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
2,137
Reaction score
185
Infatti è questo il punto: a noi servono anche le sponsorizzazioni e le plusvalenze gonfiate per fare mercati competitivi. Altrimenti non si va da nessuna parte. Stammi bene anche tu.

Se hai 120 milioni di perdita dovresti fare una sponsorizzazione di 200 milioni di euro per poter avere ricavi di 80 milioni superiori ai costi di esercizio. Siccome per il calcolo del fpf vanno a ricavi solo il 30% del tuoi ricavi. Circa 200 milioni per il Milan. Quindi resteresti sotto di 60 milioni.
Quindi elliot anche facendo tutte le sponsorizzazioni possibili non può far cambiare il nostro fpf.
Quindi preferisce ripianare la perdita.
Ciao
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,352
Reaction score
4,433
Eh be', il capolavoro di Gazidis. Prendere una barca di soldi per farci genuflettere al cospetto di una banda di parrucconi che non riesce ad imporre regole medievali. Aspetto il tifoso ragioniere che venga a spiegarci come mai il City sia stato riammesso dal Tas nonostante il reato di lesa maestà nei confronti del fu Fpf.

Ma chi? la belva? ahahahah questa sentenza gli fa cadere tutto il palazzone quindi potrà inventarsi tutte le cifre che vuole, il fpf è una ca.ata pazzesca.
Confermata quindi la volontà degli strozzini di non entrare in Champs (e pure in EL) negli ultimi anni con allenatori specifici per raggiungere l'obbiettivo minimo, cioè non entrare nelle coppe e accettare delle sentenze che un anno prima erano state capovolte.
W l'autofinanziamento, piccoli progressi grandi risultati!!!
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,239
Reaction score
3,942
Mentre ci sei, puoi anche delucidarci sul come Suning sia uscita dal settlement? Grazie.

Ma te li sei dimenticati i prestiti con diritto di (NON) riscatto dell'Inda?..oppure pensate che Cancelo e Rafinha non se li sarebbero voluti tenere?..così, per chiedere...eh ma noi li prendevamo in giro...noi avevamo i soldi, pagavamo tutti cash...mirascemo ha buttato nel ce550 250 milioni in un colpo...eh ma la colpa è che non si sono messi i soldi...

Se fossimo tornati in CL 3-4 anni fa, ed era DOVEROSO, oggi non staremmo discutendo di queste fesserie...perché i 40-50 milioni che ti porta la CL (oltre alla vetrina per gli sponsor) sono vitali..

Purtroppo noi non siamo stati capaci in quasi 10 anni a rimettere in moto sto circolo virtuoso..Mai, nemmeno quest'anno..

L'anno scorso leggevo bande di "malati" qui dentro, e alcuni sarebbero i veri tifosi che osteggiano la proprietà che non mette 200 milioni sul mercato ogni anno, SPERARE di non arrivare 4° perché così veniva cacciato Gattuso...Senza contare che solo tornare in CL può rilanciare sto Milan...
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,540
Reaction score
8,759
E si è evoluta molto più e molto "meglio" di quanto lui avrebbe mai potuto immaginare. Ammettiamolo: il Condom ha vinto.

Non ha vinto, ha stravinto. Le cose sono andate al di là di quanto immaginava il condor. Ormai al tifoso medio non gli interessa più vincere, ma gli interessa il bilancio.

Immagino oggi come reagirebbero i neo-evoluti se capitassero estati come quella in cui prendemmo Rui e Pippo seguita da quella del 2002 in cui arrivarono Nesta e Rivaldo. Con la loro fedele calcolatrice ti dimostrerebbero che sono acquisti insensati che “appesantiscono il bilancio perché troppo in là con l’età”. E probabilmente esulterebbero nel vedere cessioni come quelle di Ibra e Thiago che “migliorando il bilancio, libereranno risorse che nei prossimi anni ci permetteranno grandi investimenti” :sisi:
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,311
Reaction score
1,958
Non capisci l'italiano o sono io a non sapermi spiegare (cosa molto probabile che non vivo in Italia)
Ho scritto CISA AVREBBE DOVUTO FARE LA SOCIETÀ.
Tu mi indichi ancora una volta risultati.
E io ti ripeto che è stato fatto tutto quello che era consentito.
Per caso avevano l'opzione di mettere più soldi dentro?
Potevano prendere un dg più bravo? Potevano prendre un allenatore più bravo?

Ecco di cosa sto parlando.
Tu invece vai avanti come un disco rotto a ripetere che non vincono nulla.
Ma cosa c'entra?

La società ha fatto tutto quello che poteva.
La squadra invece avrebbe dovuto fare meglio. E il mercato serve proprio a questo.

Elliott invece non fa tutto quello che può.

E talmente semplice che non mi capacito di come non riesci a capire il discorso


Tipo prendere uno dei migliori dirigenti subito e non dopo più di due anni che sei proprietario...tipo portare sponsorizzazioni dalla Cina, dove sei una superpotenza, a grappoli nel primo anno...cose che hanno fatto gli arabi perchè volevano vincere subito...

E comunque anche basta apostrofare le persone che la pensano diversamente con epiteti!!!! E' così difficile accettare che un'altra persona ha un'opinione diversa della tua senza scrivere che non capisce l'italiano, che è un disco rotto,
e per finire dandogli dello stupido (E talmente semplice che non mi capacito di come non riesci a capire il discorso)?
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Se hai 120 milioni di perdita dovresti fare una sponsorizzazione di 200 milioni di euro per poter avere ricavi di 80 milioni superiori ai costi di esercizio. Siccome per il calcolo del fpf vanno a ricavi solo il 30% del tuoi ricavi. Circa 200 milioni per il Milan. Quindi resteresti sotto di 60 milioni.
Quindi elliot anche facendo tutte le sponsorizzazioni possibili non può far cambiare il nostro fpf.
Quindi preferisce ripianare la perdita.
Ciao

Lo cambierebbe eccome, perché immettendo sponsor per l’equivalente del 30% del nostro fatturato adesso arriveremmo a -30 (ora siamo a -100 se non sbaglio), e da li è molto più facile risanare il tutto con plusvalenze gonfiate (che lui non usa) e ripartire.

Ripartire da un -30 è ben più facile che farlo da un -100, anche perché un -30 con qualche plusvalenza gonfiata lo aggiusti facilmente.

Tutto questo comunque è pour parler, perché il City ha dimostrato che chi vuole spendere lo fa punto e stop.

Ciao e un abbraccio affettuoso. Il bonifico di $inger arriverà puntuale lo stesso, credimi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto