Sto riascoltando il disco più volte per farmi un'opinione precisa. Alla fine le tracce migliori sono proprio i primi singoli, a cui aggiungo Casualty dove si cimentano in roba "nuova" diciamo e non se la cavano male.
Per il resto, piuttosto dimenticabile e veramente non mi spiego l'involuzione che ha avuto questa band dopo il primo disco.
In questo LP hanno messo qualcosa di rock-metal giusto per far contenti i fan (non è un caso che sono tutti pezzi riciclati), tra cui la brutta copia di One Step Closer che onestamente trovo inascoltabile (Two Faced), ma già c'è tanto pop dentro e nei prossimi dischi non escludo che possano ritornare a fare roba più "leggera" e commerciale come gli ultimi con Bennington. Inoltre, piccolo giudizio tecnico, trovo che la cantante faccia fatica a volte a fare i growl.
Se qualcuno mi chiedesse quale band mi ha sorpreso per calo qualitativo tra tutte, cito i Linkin Park. A seguire gli U2 che comunque sono durati qualche disco in più, in particolare fino a War.
E' inspiegabile come si possa passare da Crawling a What I've Done, da Papercut a Bleed It Out, da In The End a Shadow Of The Day. Sembrano due gruppi differenti. Bisogna veramente impegnarsi per calare in questo modo.
E non mi spiego, inoltre, come ci siano tanti commenti eccitati su YT per un disgustoso pezzo pop come Good Things Go. Mi auguro per loro che non abbiano mai ascoltato Hybrid Theory, perchè ripeto, sono praticamente due band differenti. Non si possono amare alla follia dischi come HT e allo stesso tempo questo qui o Minutes To Midnight (che è pure peggiore di quest'ultimo, che almeno ha più canzoni buone e fedeli al vecchio stile).