Il ritorno dei Linkin Park

Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
20,481
Reaction score
12,850
Ultimi due pezzi bruttini. E' veramente la copia, brutta, di One Step Closer.

Alla fine la roba più originale era veramente il primo singolo.
Ho sentito il nuovo album in anteprima,senza infamia senza lode...gli unici pezzi bruttini sono gli ultimi 2,per il resto direi un lavoro da 7,5.
Ricordano molto i linkin park, ma c'è poco "nu metal", siamo più sul pop rock
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,520
Reaction score
7,296
Sto ascoltando ora. Ahahahha ogni pezzo è una mezza scopiazzatura di uno del passato.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,520
Reaction score
7,296
È un frullato di hybrid theory meteora haunting party e one more light :asd:
Sì, è una sintesi di tutti i loro lavori con un leggero sguardo verso il futuro.

Album così così, ci sono tracce molto convincenti, ma poi troppi riempitivi che fanno l'occhiolino alle radio. Lo metto sul livello di Meteora o giù di lì, che aveva lo stesso difetto di questo LP. Di certo molto meglio di molti altri lavori precedenti.

Al primo ascolto mi ha colpito molto Cut The Bridge, che ricorda un po' Bleed it out.
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
20,481
Reaction score
12,850
Sì, è una sintesi di tutti i loro lavori con un leggero sguardo verso il futuro.

Album così così, ci sono tracce molto convincenti, ma poi troppi riempitivi che fanno l'occhiolino alle radio. Lo metto sul livello di Meteora o giù di lì, che aveva lo stesso difetto di questo LP. Di certo molto meglio di molti altri lavori precedenti.

Al primo ascolto mi ha colpito molto Cut The Bridge, che ricorda un po' Bleed it out.
Manca secondo me un pezzo a la what i've done, o alla Numb,si i primi 2 singoli ricordano molto i primi 2 album,ma ti restituiscono quella sensazione di more of the same.
Mi aspettavo di più onestamente, la cantante femminile ha una bellissima voce nelle parti pulite,ma quando c'è il growl non mi piace,urla come una invasata e in maniera forzatissima. Imho il growl è una tecnica prettamente maschile, ma questa è una mia opinione personale.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,520
Reaction score
7,296
Sto riascoltando il disco più volte per farmi un'opinione precisa. Alla fine le tracce migliori sono proprio i primi singoli, a cui aggiungo Casualty dove si cimentano in roba "nuova" diciamo e non se la cavano male.

Per il resto, piuttosto dimenticabile e veramente non mi spiego l'involuzione che ha avuto questa band dopo il primo disco.

In questo LP hanno messo qualcosa di rock-metal giusto per far contenti i fan (non è un caso che sono tutti pezzi riciclati), tra cui la brutta copia di One Step Closer che onestamente trovo inascoltabile (Two Faced), ma già c'è tanto pop dentro e nei prossimi dischi non escludo che possano ritornare a fare roba più "leggera" e commerciale come gli ultimi con Bennington. Inoltre, piccolo giudizio tecnico, trovo che la cantante faccia fatica a volte a fare i growl.

Se qualcuno mi chiedesse quale band mi ha sorpreso per calo qualitativo tra tutte, cito i Linkin Park. A seguire gli U2 che comunque sono durati qualche disco in più, in particolare fino a War.

E' inspiegabile come si possa passare da Crawling a What I've Done, da Papercut a Bleed It Out, da In The End a Shadow Of The Day. Sembrano due gruppi differenti. Bisogna veramente impegnarsi per calare in questo modo.

E non mi spiego, inoltre, come ci siano tanti commenti eccitati su YT per un disgustoso pezzo pop come Good Things Go. Mi auguro per loro che non abbiano mai ascoltato Hybrid Theory, perchè ripeto, sono praticamente due band differenti. Non si possono amare alla follia dischi come HT e allo stesso tempo questo qui o Minutes To Midnight (che è pure peggiore di quest'ultimo, che almeno ha più canzoni buone e fedeli al vecchio stile).
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,362
Reaction score
18,007
Sono un uomo semplice degli anni 90, per me è un gradito ritorno.
Nel giro di 24 h ho metabolizzato la scelta della nuova vocalist Emily Armstrong...
Il timbro e l'atteggiamento sono azzeccati, anche se in questa prima live ho trovato gli scream a tratti un po forzati inducendola talvolta in errore (vedremo se saprà gestirli col tempo).
Io sarei stato un attimo piu furbo, con la presentazione del nuovo album, riproponendo pochissimi pezzi storici durante il tour.
il singolo mi sembra sulla falsa riga delle canzoni tipo Bleed it out

Voi che ne pensate?
Interessante scelta Emily Armstrong. Mi piace come artista. Forse ha una vocalità un po' limitata e per me questo è il rischio.
Perchè per come li vedo io la principale sfida dei Linkin Park è di rinnovarsi, non riproporre lo stesso stile per diventare poi la classica cover band di se stessa.

Poi c'è il problema dei classici...
 
Ultima modifica:

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,362
Reaction score
18,007
Il primo concerto dei "nuovi" Linkin Park, tenutosi a Los Angeles lo scorso mercoledì.

Sui classici il confronto è impietoso.
A me la Armstrong piace come artista, la scelta di una voce femminile è interessante, pero al posto di Bennington avrebbero dovuto scegliere qualcuno con piu vocalità perchè poi dal vivo il risultato convince proprio poco.
 
Ultima modifica:

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,362
Reaction score
18,007
In questi giorni sto riascoltando le loro prime robe. Ma che pezzo era questo?

Che ricordi il video di questa canzone e di In The End, oltre a tutto il loro primo album.

Poi un calo progressivo e Chester che è sempre diventato più "effemminato" ed inascoltabile a parer mio, senza indignare i loro fan ma c'è una gran differenza tra questo e la roba che cantava negli ultimi tempi. Permettemelo di dire.
Concordo ma è una cosa normale.
Parliamo comunque di 20 anni di carriera.
Il genere che un artista (o un gruppo) fa a 40 anni non puo essere lo stesso che faceva a 20.
Si deve arricchire di generi diversi, sperimentazioni e farsi piu maturo.
Il rischio che corrono un po' tutti quelli che raggiungono il successo vero, ed è quello che è successo anche ai Linkin Park, è di diventare piu pop e commerciali, ma anche questo lo trovo abbastanza naturale quando la platea si allarga e entrano in ballo decine di milioni di dollari ogni volta che si scrive una canzone.

Parliamo comunque di un gruppo che ha composto per le colonne sonore dei Transformers (guadagnando un oceano di soldi).
 
Ultima modifica:

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,520
Reaction score
7,296
Concordo ma è una cosa normale.
Parliamo comunque di 20 anni di carriera.
Il genere che un artista (o un gruppo) fa a 40 anni non puo essere lo stesso che faceva a 20.
Si deve arricchire di generi diversi, sperimentazioni e farsi piu maturo.
Il rischio che corrono un po' tutti quelli che raggiungono il successo vero, ed è quello che è successo anche ai Linkin Park, è di diventare piu pop e commerciali, ma anche questo lo trovo abbastanza naturale quando la platea si allarga e entrano in ballo decine di milioni di dollari ogni volta che si scrive una canzone.

Parliamo comunque di un gruppo che ha composto per le colonne sonore dei Transformers (guadagnando un oceano di soldi).
Il problema è che il calo netto si è avuto a pochi anni di distanza dal loro album di debutto. Nel 2007 già sembravano un altro gruppo.
 
Alto