Il più grande furto della storia della Rubentus Furtus Club

Asso_86

Junior Member
Registrato
4 Settembre 2017
Messaggi
863
Reaction score
14
Lascia stare ciò che è lecito o meno e fanne una questione solo etica. Non ti fissare sul 'doping' che dice molto ma non tutto.
Un antidepressivo per un calciatore. Ma che roba immonda è???
Una vergogna.
Non ti faccio nomi perchè tanto li sai di vostri tesserati che sono caduti e hanno combattuto la depressione.

Su cosa devo fissarmi? Era una pratica diffusissima, ma non era illecita, stop.

Non facciamo dell’ipocrisia.
 

Asso_86

Junior Member
Registrato
4 Settembre 2017
Messaggi
863
Reaction score
14
B su teoremi non dimostrati?? Zaccone, il vostro avvocato difensore, dichiaro' che la vostra situazione era da C e che,testuali parole, la B per la societa' Juventus era "una pena congrua".

Zaccone si è basato vedendo le altre richieste del procuratore verso Milan, Lazio e Fiorentina.

Poi si è fregato, perché difficilmente sarebbe stata affibbiata la C se Zaccone avesse chiesto l’assoluzione

Per quanto riguarda l'abuso di farmaci siete stati condannati con sentenza passata in giudicato. Il Tas semplicemente non aveva gli strumenti per annullare le vostre" vittorie".

Fossi in te eviterei di continuare perche' ti stai coprendo di ridicolo. Quando dico che mi fate pena, lo dico con sincerita', ma evita di abusare della pazienza del tuo interlocutore sproloquiando.

No, mi spiace ma sui fatti oggettivi non si può fare confusione mi dispiace.

La Cassazione annulla senza rinvio la sentenza per sopravvenuta prescrizione, ma non c’è nessuna condanna perché in Appello si sarebbe dovuto ricelebrare di nuovo il processo sotto la nuova accusa di frode sportiva.

Il TAS aveva gli strumenti eccome per annullarci le vittorie, essendo l’organo supremo giuridico dello sport. E ha chiaramente sancito che quei trofei non potevano essere ritirati per l’uso di farmaci leciti.

La Cassazione invece assolve con formula piena Giraudo e Agricola da ogni accusa di uso di sostanze dopanti (che poi è l’unica cosa che contava).
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,484
Reaction score
35,134
Su cosa devo fissarmi? Era una pratica diffusissima, ma non era illecita, stop.

Non facciamo dell’ipocrisia.

Ne stai facendo solo una questione su ciò che si può fare e cosa non si può fare , ti sei fissato sul lecito o non-lecito, che poi non è altro che la tattica difensiva usata dalla juve per respingere le accuse di doping e far sconfinare la questione in un dibattito dal quale non se ne esce mai e cioè terapia o abuso di farmaci?
Per te è normale un ragazzo giovane e sano assume una flebo nel pre gara o nell'intervallo ?
E' normale che per migliorare la concentrazione si assuma un anti depressivo?
E' normale che per recuperare dalla fatica si assuma il voltaren?
E potrei continuare a lungo.
A mio parere non è etico e non è normale.
E se dei vostri tesserati hanno avuto problemi di depressione durante la carriera o a fine carriera qualche collegamento ovvio lo faccio eccome.
Non sono ipocrita ma escludo categoricamente che al milan si prendessero farmaci come fossero caramelle.
Sarà stata pratica comune e diffusa per voi.
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Zaccone si è basato vedendo le altre richieste del procuratore verso Milan, Lazio e Fiorentina.

Poi si è fregato, perché difficilmente sarebbe stata affibbiata la C se Zaccone avesse chiesto l’assoluzione



No, mi spiace ma sui fatti oggettivi non si può fare confusione mi dispiace.

La Cassazione annulla senza rinvio la sentenza per sopravvenuta prescrizione, ma non c’è nessuna condanna perché in Appello si sarebbe dovuto ricelebrare di nuovo il processo sotto la nuova accusa di frode sportiva.

Il TAS aveva gli strumenti eccome per annullarci le vittorie, essendo l’organo supremo giuridico dello sport. E ha chiaramente sancito che quei trofei non potevano essere ritirati per l’uso di farmaci leciti.

La Cassazione invece assolve con formula piena Giraudo e Agricola da ogni accusa di uso di sostanze dopanti (che poi è l’unica cosa che contava).

Ahahaha ma sei davvero ridicolo...Zaccone si era basato sulle richieste degli altri? Ahahahaha per qualsiasi motivo abbia detto o fatto quello che e' stato Zaccone ha certificato agli occhi del mondo intero che la Juventus F.C e' una squadra di ladri.
Per quanto riguarda la sentenza annullata per la prescrizione ma davvero ti attacchi a queste cose?:specchio:
Siete veramente senza vergogna.
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Ne stai facendo solo una questione su ciò che si può fare e cosa non si può fare , ti sei fissato sul lecito o non-lecito, che poi non è altro che la tattica difensiva usata dalla juve per respingere le accuse di doping e far sconfinare la questione in un dibattito dal quale non se ne esce mai e cioè terapia o abuso di farmaci?
Per te è normale un ragazzo giovane e sano assume una flebo nel pre gara o nell'intervallo ?
E' normale che per migliorare la concentrazione si assuma un anti depressivo?
E' normale che per recuperare dalla fatica si assuma il voltaren?
E potrei continuare a lungo.
A mio parere non è etico e non è normale.
E se dei vostri tesserati hanno avuto problemi di depressione durante la carriera o a fine carriera qualche collegamento ovvio lo faccio eccome.
Non sono ipocrita ma escludo categoricamente che al milan si prendessero farmaci come fossero caramelle.
Sarà stata pratica comune e diffusa per voi.

Ma davvero vuoi parlare di etica con questa gente??Ti invidio Diavolo. Sei davvero un puro di cuore.
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Sono milanista :fuma:

Amico mio,te lo dico come se ci conoscessimo personalmente e a prescindere dalla comune fede calcistica. Questa gente(intendo gli juventini) l'etica nello sport non la conoscono, altrimenti non cercherebbero di mettere la foglia di fico sempre e in qualsiasi momento di fronte agli scandali che hanno combinato in un secolo di storia. E' fiato sprecato discutere con loro perche' per loro:vincere non e' la cosa piu' importante,e' l'unica cosa che conta. Da questo assioma a cascata derivano le inevitabili conseguenze:doping,corruzione,combine e chi piu' ne ha piu' ne metta.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,591
Reaction score
6,569
Direi che citate la partita col Liverpool ed il famoso rigore sia ingiusto ed irrispettoso per tutte quelle morti. E' stata una partita che forse sarebbe meglio manco commentare per quelle che è successo quel giorno.
 

Asso_86

Junior Member
Registrato
4 Settembre 2017
Messaggi
863
Reaction score
14
Ne stai facendo solo una questione su ciò che si può fare e cosa non si può fare , ti sei fissato sul lecito o non-lecito, che poi non è altro che la tattica difensiva usata dalla juve per respingere le accuse di doping e far sconfinare la questione in un dibattito dal quale non se ne esce mai e cioè terapia o abuso di farmaci?
Per te è normale un ragazzo giovane e sano assume una flebo nel pre gara o nell'intervallo ?
E' normale che per migliorare la concentrazione si assuma un anti depressivo?
E' normale che per recuperare dalla fatica si assuma il voltaren?
E potrei continuare a lungo.
A mio parere non è etico e non è normale.
E se dei vostri tesserati hanno avuto problemi di depressione durante la carriera o a fine carriera qualche collegamento ovvio lo faccio eccome.
Non sono ipocrita ma escludo categoricamente che al milan si prendessero farmaci come fossero caramelle.
Sarà stata pratica comune e diffusa per voi.

1) Il profilo di sicurezza del Samyr e le sue caratteristiche farmacologiche non provocano né danni a breve o lungo termine per gli sportivi (il farmaco può perfino essere utilizzato dalle donne in stato di gravidanza), né miglioramento della performance atletica. La sostanza, inoltre, non è inserita nelle liste CIO.

L’utilizzo del samyr a detta di Agricola aveva solo lo scopo di lenire l’indolenzimento delle articolazioni e permettere un miglior recupero.
Il samyr ha molte altre funzioni oltre all’essere un antidepressivo.

2) Quali giocatori hanno avuto stati depressivi dopo la fine della carriera? Mi viene in mente solo Pessotto, ma quante persone nel mondo vengono colte da questo male terribile?

È come dire che Picchi o Facchetti siano morti perché Herrera metteva loro le anfetamine nel caffè

3) Io non voglio fare insinuazioni sul Milan, ma negli anni ‘90 ci son state molte testimonianze di giocatori a cui venivano somministrati farmaci e vitamine in via endovenosa: da Almeyda alla Lazio a Georgatos all’Inter, fino a Cannavaro in cui circoló il famoso filmato prima della finale di UEFA col Parma in cui il medico sociale gli somministra via endovena chissà cosa.

4) Concludo dicendo che puoi pensarla come vuoi, ma è un dato oggettivo che NESSUNA delle sostanze trovate negli armadietti della Juve servissero a incrementare le prestazioni sportive (motivo per cui il TAS ha decretato le nostre vittorie legittime).
 

Asso_86

Junior Member
Registrato
4 Settembre 2017
Messaggi
863
Reaction score
14
Ahahaha ma sei davvero ridicolo...Zaccone si era basato sulle richieste degli altri? Ahahahaha per qualsiasi motivo abbia detto o fatto quello che e' stato Zaccone ha certificato agli occhi del mondo intero che la Juventus F.C e' una squadra di ladri.
Per quanto riguarda la sentenza annullata per la prescrizione ma davvero ti attacchi a queste cose?:specchio:
Siete veramente senza vergogna.

Zaccone ha fatto solo quello per cui era stato mandato per fare
 
Alto