Il nostro calcio ora rischia di finire, con la Superlega.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,720
Reaction score
35,324
Io non critico il voler allargare la competizione, ma questo modus, non è sport.

Andava trovata una formula dove contasse ancora qualcosa il rendimento sul campo.

Qui è solo un torneo ad invito, per spremere più soldi possibili, dove qualsiasi cosa tu faccia in campo conta zero.

Che vinci o che perdi, è uguale. Tanto l' anno dopo si riparte da capo esattamente come l' anno precedente.

Bello, proprio sportivo e avvincente.

Io credo che da parte di molti tifosi rossoneri ci sia una reazione umana e naturale di fronte a un terremoto clamoroso che sta distruggendo tutto, e cerca di vederne i lati positivi "egoisticamente", aggrappandosi alla speranza che le cose possano andare meglio o essere la panacea definitiva della nostra disastrata situazione.
Succede nella vita ogni giorno per cose molto più importanti, figuriamoci per un passatempo che comunque genera tanta passione.

Questa cosa istintivamente ora molti la accettano per non sentirsi smarriti. Istinto di sopravvivenza, diciamo così.

Il tempo, come al solito, sarà galantuomo. E la vecchia guardia di questo forum in genere vede sempre molto avanti e annusa sempre la "fregatura" ;)
Senza presunzione, senza arroganza, nel massimo rispetto di ogni opinione :)
 
Ultima modifica:
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,221
Reaction score
6,201
Io non critico il voler allargare la competizione, ma questo modus, non è sport.

Andava trovata una formula dove contasse ancora qualcosa il rendimento sul campo.

Qui è solo un torneo ad invito, per spremere più soldi possibili, dove qualsiasi cosa tu faccia in campo conta zero.

Che vinci o che perdi, è uguale. Tanto l' anno dopo si riparte da capo esattamente come l' anno precedente.

Bello, proprio sportivo e avvincente.

Perdonami pazzo: ma i campionati di oggi sono avvincenti? La CL di oggi è avvincente? Per nulla
Se parlassimo del calcio di 20 anni fa ti darei ragione. Oggi no
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,567
Reaction score
23,068
Io credo che da parte di molti tifosi rossoneri ci sia una reazione umana e naturale di fronte a un terremoto clamoroso che sta distruggendo tutto, e cerca di vederne i lati positivi "egoisticamente", aggrappandosi alla speranza che le cose possano andare meglio o essere la panacea definitiva della nostra disastrata situazione.
Succede nella vita ogni giorno per cose molto più importanti, figuriamoci per un passatempo che comunque genera tanta passione.

Questa cosa istintivamente ora molti la accettano per non sentirsi smarriti. Istinto di sopravvivenza, diciamo così.

Il tempo, come al solito, sarà galantuomo. E la vecchia guardia di questo forum in genere vede sempre molto avanti e annusa sempre la "fregatura" ;)
Senza presunzione, senza arroganza, nel massimo rispetto di ogni opinione :)

Ovvio.

La cosa è stata fatta per puri riscontri economici. Non ci sono altre spiegazioni. Dello spettacolo, ai grandi manipolatori che stanno dietro a queste cose, non gliene frega niente. Il loro spettacolo è generare movimenti di denaro, le masse poi si adegueranno e troveranno elettrizzante qualsiasi cosa se ben confezionata, anche perché alternative non ce ne sono. Basta pompare adeguatamente la cosa, come se ti proponessero un evento stellare.

Tanto, chi ha vissuto il calcio di una volta non c'è più, le cose cambiano e si perdono nella notte dei tempi. Solita cosa quando si parla di politica e società, quando viene detto che le cose "migliorano" e "prima si stava sicuramente peggio".
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,524
Reaction score
2,073
Altro sport, altra federazione, altri interessi in ballo. Cmq ad oggi per partecipare alla Serie A devi avere la licenza UEFA. (statuto FIGC).

Si ma il diritto è uguale x tutti. Se 20 entità private vogliono creare una lega privata nessuno può impedirglielo. Se si arriverà ad un accordo con la uefa bene x tutti, altrimenti si toglieranno da una (tanto non gli interessa fare le coppe) e da figc e non giocheranno nei rispettivi campionati.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,354
Reaction score
12,817
Perdonami pazzo: ma i campionati di oggi sono avvincenti? La CL di oggi è avvincente? Per nulla
Se parlassimo del calcio di 20 anni fa ti darei ragione. Oggi no

Boh,

meglio lottare per il quarto posto come sta facendo il Milan, o una EL o CL, o meglio fare stagioni senza alcun obbiettivo?

Tu Juventino, sei partito con la speranza di vincere campionato e champions.

Quando inizierai la Superleague, se dopo 3-4 giornate hai fatto 1 o 2 punti o ti rendi conto che ci sono 2/3 squadre troppo forti nel tuo girone e non ti qualificherai mai, per cosa giochi? Per le belle partite?

Io no grazie, piuttosto che per vedere il "bel giuoco", preferisco investire il mio tempo in altro.

Calcola che io nemmeno guardo generalmente le partite dove non gioca il Milan, pensa quanto me ne frega.

Io non ho dubbi. Però magari sbaglio, me lo auguro.
 

Isao

Active member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
1,234
Reaction score
17
Io non critico il voler allargare la competizione, ma questo modus, non è sport.

Andava trovata una formula dove contasse ancora qualcosa il rendimento sul campo.

Qui è solo un torneo ad invito, per spremere più soldi possibili, dove qualsiasi cosa tu faccia in campo conta zero.

Che vinci o che perdi, è uguale. Tanto l' anno dopo si riparte da capo esattamente come l' anno precedente.

Bello, proprio sportivo e avvincente.

Voglio darti uno spunto di riflessione: il vero sport è quello in cui chi vince prende più soldi come dici tu o quello in cui chi vince e chi perde prende gli stessi soldi? Io opto per la seconda. Vincere sarebbe solo sport e non più una necessità economica.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,221
Reaction score
6,201
Boh,

meglio lottare per il quarto posto come sta facendo il Milan, o una EL o CL, o meglio fare stagioni senza alcun obbiettivo?

Tu Juventino, sei partito con la speranza di vincere campionato e champions.

Quando inizierai la Superleague, se dopo 3-4 giornate hai fatto 1 o 2 punti o ti rendi conto che ci sono 2/3 squadre troppo forti nel tuo girone e non ti qualificherai mai, per cosa giochi? Per le belle partite?

Io no grazie, piuttosto che per vedere il "bel giuoco", preferisco investire il mio tempo in altro.

Calcola che io nemmeno guardo generalmente le partite dove non gioca il Milan, pensa quanto me ne frega.

Io non ho dubbi. Però magari sbaglio, me lo auguro.

Proprio il mio esempio è lampante: da più di 10 anni vedo vincere le stesse squadre e quando arrivo in finale becco le 2 squadre più forti della storia del calcio moderno. Bello eh
Qui sarà tutto più livellato e tutto più equo.
Ma hai visto i campionati pazzo? Qui vince la Juve da 9 anni, in Germania il Bayern da 10 anni, il psg da 10 anni in Francia, in Spagna è sempre un duopolio con l’ATM che ogni tot di anni fa da comparsa, la premier regge ma alla fine la vincono sempre gli stessi tranne qualche caso strano tipo Leicester e liverpool.
La CL è appannaggio delle ultra ricche. Il ffp ha fatto più danni che altro e ha reso impossibile per noi italiane competere ad esempio.
Guarda l’Inter: in 3 anni di CL sempre uscita a primo turno facendo da spettatore. Che bello eh?
City e psg che la fanno da padrone...e noi che guardiamo gli altri vincere.
Nei campionati esiste solo corsa ad arrivare quarti per fregarsi i soldi della CL mentre la competitività è zero. Bella figura abbiamo fatto negli anni con Lazio Napoli Atalanta Udinese Roma ecc
Dai è tutto decadente. Si è tirata troppo la corda e prima o poi doveva succedere. Considera che sta pandemia sta spazzando via i top teams....
Questo non è più il calcio di 20 anni fa
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,354
Reaction score
12,817
Proprio il mio esempio è lampante: da più di 10 anni vedo vincere le stesse squadre e quando arrivo in finale becco le 2 squadre più forti della storia del calcio moderno. Bello eh
Qui sarà tutto più livellato e tutto più equo.
Ma hai visto i campionati pazzo? Qui vince la Juve da 9 anni, in Germania il Bayern da 10 anni, il psg da 10 anni in Francia, in Spagna è sempre un duopolio con l’ATM che ogni tot di anni fa da comparsa, la premier regge ma alla fine la vincono sempre gli stessi tranne qualche caso strano tipo Leicester e liverpool.
La CL è appannaggio delle ultra ricche. Il ffp ha fatto più danni che altro e ha reso impossibile per noi italiane competere ad esempio.
Guarda l’Inter: in 3 anni di CL sempre uscita a primo turno facendo da spettatore. Che bello eh?
City e psg che la fanno da padrone...e noi che guardiamo gli altri vincere.
Nei campionati esiste solo corsa ad arrivare quarti per fregarsi i soldi della CL mentre la competitività è zero. Bella figura abbiamo fatto negli anni con Lazio Napoli Atalanta Udinese Roma ecc
Dai è tutto decadente. Si è tirata troppo la corda e prima o poi doveva succedere. Considera che sta pandemia sta spazzando via i top teams....
Questo non è più il calcio di 20 anni fa

Ti auguro che la Juve sia sempre candidata alla vittoria, perchè alla prima annata dove non centrerete il mercato, tu, da tifoso, ad Ottobre spesso avrai già finito di guardare il calcio, aspettando il Settembre dell' anno seguente per vedere se andrà meglio.

Perchè ormai la stagione sarà andata, e non avrai alcun obbiettivo sportivo da perseguire, tanto l' anno dopo ripartirai esattamente dallo stesso punto.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,290
Reaction score
9,111
Io non critico il voler allargare la competizione, ma questo modus, non è sport.

Andava trovata una formula dove contasse ancora qualcosa il rendimento sul campo.

Qui è solo un torneo ad invito, per spremere più soldi possibili, dove qualsiasi cosa tu faccia in campo conta zero.

Che vinci o che perdi, è uguale. Tanto l' anno dopo si riparte da capo esattamente come l' anno precedente.

Bello, proprio sportivo e avvincente.
Ma per curiosità, visto che ti dà tanto fastidio l'idea che noi parteciperemmo alla massima competizione europea a prescindere(anche se è da vedere), poniamo che la storia della Superlega non esista: se quest'anno arrivassimo quarti e ci qualificassimo per la CL andresti in Duomo col bandierone? Non credo. Per noi milanisti la qualificazione alla Champion's è il minimo sindacale, anche se ormai sono anni che non partecipiamo. La conferma ti viene dai commenti sulla stagione attuale e sull'ultima stagione di Gattuso. In entrambi casi siamo e siamo stati fino alla fine in corsa per il quarto posto, ma a leggere i commenti sembra e sembravamo in lotta per non retrocedere... Questo perché per noi la partecipazione alla massima competizione europea è un fatto naturale e arrivarci perché ci siam qualificati quarti non ci dà chissà quale gioia.
Diverso il discorso quando alla CL partecipavano solo i campioni nazionali(io ero quasi più contento perché avremmo partecipato alla CL che per la vittoria dello scudetto in sé), ma sono ormai parecchi anni che quella CL non esiste più.
Non è il massimo dell'emozione partecipare alla principale competizione europea per contratto e non perché siamo arrivati quarti a -30 dalla prima? Può essere, è soggettivo.
Ma se il futuro della massima competizione europea è la Superlega, meglio esserci dentro che fuori.
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
Come riportato dalla GDS, con la nascita della Superlega (QUI https://www.milanworld.net/superlega-ufficiale-ce-anche-il-milan-vt102229-new-post.html ) il nostro calcio ora rischia di finire. I club potenti che hanno messo in piedi la Superlega vogliono tutto e lo vogliono subito. E rischia di spazzare via tutto: campionati e coppe nazionali, coppe europee e forse anche nazionali. Come già ampiamente riportato, il resto del mondo e la Fifa ora studiano una causa miliardaria.

Sono consapevole dell'inevitabilità dell'evento SuperLega.

D'altro canto muore quella parte di epica sportiva (caratteristica del calcio europeo sin dagli esordi) per cui anche una piccola realtà poteva scrivere la storia divenendo favola e insieme leggenda. Trionfa il denaro sempre più a discapito della bravura, della programmazione, della lungimiranza. E' l'affermazione assolutistica dello status quo.


Il sistema era da ristrutturare completamente, e la pandemia ha costretto alcuni club ad accelerare il processo, ma il mio dubbio è che si stiano facendo le cose un po' troppo di fretta.
Oltre tutto squadre importantissime che hanno alzato trofei internazionali e dato lustro a questo sport rischiano di essere tagliate fuori e per me sarebbe un grosso peccato: per dire, l'Ajax ha vinto 4 coppe dei campioni e da lì sono passati alcuni dei più grandi della storia del calcio mondiale.

In ogni caso inviterei le federazioni e le leghe nazionali, prima ancora di pensare ai soldi che non potrebbero più "magnare", a cogliere l'occasione per rivedere tutto il sistema, ristrutturarlo e creare eccellenze nella formazione dei giovani atleti, e quindi tornare a rendere un po' più romantiche le competizioni.

Ho letto che molti hanno fatto il parallelismo con la NBA e gli sport americani, ma in America oltre allo show business hanno la possibilità di legarsi anima e cuore sin da giovanissimi (e per la vita, in alcuni casi) alla magia dei tornei liceali e a quelli universitari, regionali-statali e torneo nazionale che siano. Quello si che sarebbe un modello a cui vorrei tanto ci ispirassimo a livello di organizzazione di sport/scuola.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto