Il Milan:"Siamo pronti al Settlement Agreement".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
28 Maggio 2017
Messaggi
5,183
Reaction score
2,956
Il controllo del parametro chiave, il saldo di gestione di esercizio, sarà valutato in modo aggregato per un certo numero di esercizi. Se, ad esempio, si imporrà di avere uno sbilancio aggregato di 30 milioni di euro in un triennio, il club dovrà conseguire saldi di gestione pro esercizio nel triennio, la cui somma algebrica dovrà essere almeno di -30 milioni. Si potrà, per assurdo, avere pareggio in due dei tre esercizi in osservazione, ma se l'altro riporterà uno sbilancio di 31 milioni di euro, si avrà violazione della regola imposta nel settlement agreement, e scatteranno sanzioni, sportive e/o economiche incidenti ai fini della partecipazione ad una competizione europea nella stagione successiva. Si intenderà la evidente differenza rispetto al voluntary agreement, che chiedeva il requisito secco del pareggio di bilancio (break even) al termine del periodo di osservazione (un quinquennio), e la desiderabilita' di quest'ultimo, ma il settlement agreement non è una condanna, solo un impulso ad una gestione virtuosa del club, con contenimento dei costi e ricorso a fonti di autofinanziamento (conto capitale da cessione di quote di patrimonio a terzi, ricavi gestione ordinaria). Non siamo in Siberia, insomma. :)
Praticamente "se vuoi partecipare alle coppe al 100% delle tue potenzialità dei avere i conti a posto, e nel triennio ti è concesso massimo uno sgarro complessivo di 30 milioni, altrimenti ci saranno delle penalità del tipo restrizioni sulla rosa ecc ecc"
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,282
Reaction score
563
Oppure si rifinanzia il debito con Elliott, magari aprendo le porte a qualche socio ;)
Basta poco alla UEFA, non ti preoccupare. Non dovremo vendere Milanello.

Ti dico solo che in questo momento confido più in una rivolta dei club che hanno le palle piene di questa ridicolaggine del FPF, ricorrendo alla solita minaccia della Super Lega separata dalla UEFA, piuttosto che in magheggi e avventatezze
 

PM3

New member
Registrato
20 Agosto 2017
Messaggi
1,316
Reaction score
9
Il controllo del parametro chiave, il saldo di gestione di esercizio, sarà valutato in modo aggregato per un certo numero di esercizi. Se, ad esempio, si imporrà di avere uno sbilancio aggregato di 30 milioni di euro in un triennio, il club dovrà conseguire saldi di gestione pro esercizio nel triennio, la cui somma algebrica dovrà essere almeno di -30 milioni. Si potrà, per assurdo, avere pareggio in due dei tre esercizi in osservazione, ma se l'altro riporterà uno sbilancio di 31 milioni di euro, si avrà violazione della regola imposta nel settlement agreement, e scatteranno sanzioni, sportive e/o economiche incidenti ai fini della partecipazione ad una competizione europea nella stagione successiva. Si intenderà la evidente differenza rispetto al voluntary agreement, che chiedeva il requisito secco del pareggio di bilancio (break even) al termine del periodo di osservazione (un quinquennio), e la desiderabilita' di quest'ultimo, ma il settlement agreement non è una condanna, solo un impulso ad una gestione virtuosa del club, con contenimento dei costi e ricorso a fonti di autofinanziamento (conto capitale da cessione di quote di patrimonio a terzi, ricavi gestione ordinaria). Non siamo in Siberia, insomma. :)

Se funziona come il FPF non vengono esaminati gli utili o perdite di esercizio, ma solo alcune voci del bilancio strettamente correlate al mondo del calcio. Quindi si potrà avere un bilancio in perdita ma rientrare comunque nel FPF.

Scusate, ho capito male o l'Inter, sotto SA, spese 160 ml nella famosa campagna acquisti di Gabigol e soci?
Comunque se non sbaglio il VA è stato introdotto quest'anno, quindi è inutile fare paragoni su come la stampa non ha espresso pareri negativi sul SA di Roma e Inter.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Ma il Settlement fosse così bello e fantastico come qualcuno dice, perché hanno speso tempo, denaro e 150 pqgine di dossier per chiedere il Voluntary?
Il settlement agreement non è
bello e fantastico, è il voluntary agreement ad essere speciale. Un unico obiettivo, il pareggio di bilancio al termine del quinquennio; la possibilità per il club di indebitarsi verso i soci per la gestione ordinaria, ovvero la possibilità per i proprietari di investire a fondo perduto nel club, poiché i rimborsi di quei presunti finanziamenti possono essere accantonati a riserva dai soci nel club stesso; finanziare sbilanci con ulteriore deficit, ed invece nel settlement agreement il club deve liquidare patrimonio per ripianare. Tutto, in funzione del break even al termine del quinto anno. Diciamolo pure, una pacchia per ignoti finanzieri con casseforti piene di renmimbi alle Vergini Britanniche. Così, ora, diventano diligenti amministratori di club di calcio in Europa, con debiti da saldare e conti da pagare. :)
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Se funziona come il FPF non vengono esaminati gli utili o perdite di esercizio, ma solo alcune voci del bilancio strettamente correlate al mondo del calcio. Quindi si potrà avere un bilancio in perdita ma rientrare comunque nel FPF.

Scusate, ho capito male o l'Inter, sotto SA, spese 160 ml nella famosa campagna acquisti di Gabigol e soci?
Welcome package, beneficio temporaneo riservato ai nuovi proprietari. Poi, stop. :)
 
Registrato
28 Maggio 2017
Messaggi
5,183
Reaction score
2,956
Se funziona come il FPF non vengono esaminati gli utili o perdite di esercizio, ma solo alcune voci del bilancio strettamente correlate al mondo del calcio. Quindi si potrà avere un bilancio in perdita ma rientrare comunque nel FPF.

Scusate, ho capito male o l'Inter, sotto SA, spese 160 ml nella famosa campagna acquisti di Gabigol e soci?

GIOCATORI ACQUISTATI NEL 2016-2017
Giocatore Prezzo di acquisto
Joao Mario 45
Gabriel Barbosa 29,5
Antonio Candreva 25
Cristian Ansaldi 10,5
Gianluca Caprari (*) 5,5
TOTALE 115,5
Dati in milioni di euro
(*) Ceduto in prestito al Pescara nella stagione 2016-2017


GIOCATORI RISCATTATI NEL 2016-2017
Giocatore Prezzo di riscatto
Joao Miranda 13,24
Stevan Jovetic 16,07
Marcelo Brozovic 5,27
Eder 11,83
TOTALE 46,41
Dati in milioni di euro


PREMI PAGATI NEL 2016-2017 SU ACQUISTI PRECEDENTI
Giocatore Bonus pagato
Geoffrey Kondogbia (**) 9
Dati in milioni di euro
(**) Acquistato nel 2015-2016 a 31 milioni, più 9 milioni di bonus pagati nel 2016-2017


GIOCATORI IN PRESTITO NEL 2016-2017
Giocatore Costo del prestito
Roberto Gagliardini (***) 2
Dati in milioni di euro
(***) Prestito biennale con riscatto fissato a 20 milioni (25-27 milioni compresi bonus)


TOTALE INVESTIMENTI INTER 2016-2017 172,91 milioni



Ho trovato questo in un articolo su calcioefinanza di luglio scorso, dove paragonavano la situazione di Inter e Milan ai fini del FPF. Non so se sia attendibile però.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,424
Reaction score
2,670
La fortuna del City è quella di avere iniziato a spendere tanto creando una base forte di giocatori prima che il settlement agreement entrasse in vigore.
Inoltre il City ha uno stadio di proprietà e gioca nella Premier, il campionato più ricco in assoluto per cui le tv fanno ponti d'oro.

Il City e il Milan sono imparagonabili.

Anche il PSG ha iniziato a spendere tanto prima che entrasse in vigore il settlement agreement, ma il PSG è comunque un caso a parte. Il PSG se ne sbatte del FPF, e le conseguenze di questa loro condotta è tutta da verificare. Il PSG è ancora sotto inchiesta e la Uefa rischia di compromettere l'intera credibilità del FPF se non sanziona il club parigino.

L'Inter ha fatto spese folli nell'estate di Joao Mario e Gabigoal, e nel mercato di pochi mesi fa ha chiuso i rubinetti. Cosa obbligatoria per il FPF a dispetto dei giornali che raccontavano di mercato faraonico nerazzurro.


Mettiamoci la firma per avere un Milan in stile Roma nei prossimi anni

Borja Valero 5,5
Matias Vecino 24
Milan Skriniar 23 (8+ la ipervalutazione fittizia di Caprari)
Dalbert 20
Yann Karamoh 6
Facundo Colidio 6
Alessandro Bastoni 2,5
+ altri acquisti sotto la soglia di 1 milioni, tutti giovanissimi.

Cessioni:
Jeison Murillo 13
Stevan Jovetic 11
Jeison Murillo 8,5
Gary Medel 2,5
+ 2-3 svincolati (Palacio, Andreolli etc..)

Aggiungici infine lo scambio di prestiti Cancelo-Kongdobia.

A me pare che l'Inter abbia fatto mercato, ha rivoluzionato mezza squadra anche quest'anno partendo da una situazione ben peggiore.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Praticamente "se vuoi partecipare alle coppe al 100% delle tue potenzialità dei avere i conti a posto, e nel triennio ti è concesso massimo uno sgarro complessivo di 30 milioni, altrimenti ci saranno delle penalità del tipo restrizioni sulla rosa ecc ecc"
È così. Il saldo aggregato potrà ovviamente essere diverso, al club verrà forse concessa la possibilità di un saldo piu ampio per il primo periodo, ma il settlement agreement può contemplare impegni di rientro, o garanzie in tal senso, le cosiddette covenants, diverse ed ulteriori. Un percorso ad ostacoli, che si supera di slancio in un sol modo: ricavi, ricavi, ed ancora ricavi. :)
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,911
Reaction score
4,635
Scusami, ma lo sanno anche i sassi che sarebbe stato infinitamente meglio se il Voluntary fosse stato accettato... che c'entra? Quali "spallucce"? E' ovvio che se bocciatura sarà (come ormai è palese) si tratta di tutto fuorchè di una buona notizia.
Io e altri intendevamo sottolineare che essendoci di mezzo il Milan, il trattamento dei media è stato vicino all'accanimento mediatico. Ricordi - ad esempio - un titolone a tutta pagina come quello di stamane sulla Gazzetta quando è accaduto lo stesso per Inter e Roma? Io no...

L'accanimento c'è sempre ma noi ci siamo tirati la zappa sui piedi facendo i fighi prima..

Poi scusa, appunto perché siamo il Milan è logico che tutti siano più attenti..il blasone porta anche quello..

Se l'inter o la Roma escono agli ottavi di coppa a nessuno frega..se il Real esce ai quarti di champions è un'onta invece..

Lo status vale anche quando diventa un'handicap
 

mistergao

New member
Registrato
4 Maggio 2015
Messaggi
1,553
Reaction score
17
Il Milan, sul proprio sito, fa chiarezza sulle voci uscite in merito alla bocciatura del Voluntary Agreement.

Ecco quanto scritto dalla società rossonero:"Arrivano importanti segnali mediatici sul Voluntary Agreement, in attesa del pronunciamento ufficiale e definitivo dell’UEFA. Oltre a dichiarare il proprio massimo e costante rispetto nei confronti dell’istituzione europea, il Milan ha sempre dichiarato di essere pronto ad affrontare l’altra faccia della medaglia e cioè il Settlement Agreement. La proposta di Voluntary partita dalla società rossonera era una novità assoluta in tal senso, non essendoci precedenti a livello politico-calcistico europeo. Il Milan a novembre si era impegnato a fondo per la redazione e la strutturazione del proprio piano".

Beh, è ovvio che dovete essere pronti, sennò ciao coppe...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto