Il Milan:"Siamo pronti al Settlement Agreement".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,424
Reaction score
2,670
L'accanimento c'è sempre ma noi ci siamo tirati la zappa sui piedi facendo i fighi prima..

Poi scusa, appunto perché siamo il Milan è logico che tutti siano più attenti..il blasone porta anche quello..

Se l'inter o la Roma escono agli ottavi di coppa a nessuno frega..se il Real esce ai quarti di champions è un'onta invece..

Lo status vale anche quando diventa un'handicap

Purtroppo anche questo è vero.
 

mistergao

New member
Registrato
4 Maggio 2015
Messaggi
1,553
Reaction score
17
Ma non capisco quale sia questo incredibile dramma nel caso si passasse al SA .

Dal mio punto di vista il dramma non è il settlement agreement, ma la motivazione che ha spinto l'UEFA a bocciare il voluntary agreement, ovvero i consistenti dubbi sulla proprietà. Secondo me è questa la parte più preoccupante dell'intera storia.
 

Aalpacaaa

Bannato
Registrato
5 Giugno 2017
Messaggi
586
Reaction score
3
Ennesima mazzata in una stagione da incubo, oltre il danno la beffa visto che a ridurci in questa situazione sono stati 2 ex interisti. E per chi non si è esaltato nemmeno in estate dopo le cose formali, i successi nei tornei dell'amicizia e le goleade agli albanesi... è davvero dura.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
torno a scrivere con poca voglia, per diversi motivi, qui...

vi leggo, ma per mancanza di tempo e altro, non scrivo da una settimana...

leggo di varie inesattezze sugli Agreement dell'UEFA.

1. perchè il SA del Milan fa più rumore di altri?
non è il SA, è il mancato VA a far rumore.

L'UEFA ha imposto, per il FPF, il pareggio di bilancio entro il 2014.
in teoria, tutte le altre squadre a non esserci riuscite avrebbero dovuto restare fuori dalle competizioni UEFA.
cosa fare? una Champions senza Ibrahimovic, Aguero, e compagnia cantante, per far spazio a Gourcouff, Jermaine Defoe e altri? l'Uefa ci avrebbe rimesso.
si è inventata quindi gli Agreement, che sono patti di controllo per arrivare al pareggio veicolato da vincoli e paletti.
il SA di Roma e Inter non fa rumore perchè loro non hanno chiesto il VA: la Roma perchè non aveva i requisiti, l'Inter perchè non si sa per quale motivo non lo ha mai richiesto... o probabilmente era consapevole che con una situazione debitoria come quella che ha non lo avrebbero concesso, e non hanno "perso tempo".

2. il SA permette passivi più alti.
non è così vero. Anzi, tecnicamente sono le altre squadre ad avere questa possibilità.
il pareggio di bilancio (o il disavanzo max di 30 milioni coperto da aumento di capitale) è misurato nel triennio.
quindi in teoria il PSG può acquistare Neymar e Mbappè e fare un passivo di 300 milioni quest'anno, l'anno prossimo cedere Pastore, Cavani, Lucas, Drexler, Trapp e Silva e fare un attivo di 150 milioni, magari se vince la Champions anche 200 e rotti, e arrivare nel terzo anno a coprire il disavanzo.
Con il SA no. con il SA ogni 30 giugno si tirano le somme, perchè la strada per il pareggio è veicolata e condivisa con l'UEFA. solo con il VA hai un anno libero.

3. a noi che importa, tanto se continuiamo così non andiamo in Europa.
errato. l'Inter non è in UEFA ma deve rispettare il SA.
questo perchè l'Agreement si riferisce alla qualificazione scorsa.
nel caso del Milan il SA si riferirà alla qualificazione UEFA 2017-18. Senza un accordo il Milan, in passivo, non avrebbe potuto partecipare.
Ora, per questa partecipazione, dovrà rendere conto all'UEFA nei prossimi 3 anni, anche senza qualificazioni future.

4. il SA non sarà la fine del mondo.
questo è vero. a patto di alcune accortezze. che spero in dirigenza riescano a individuare.
per come si sono comportati, a me sembra che siano quasi dilettanti. e mi duole dirlo.
Fassone ha detto che avrebbero messo tutta la campagna acquisti a bilancio attuale.
ma era una misura adatta in caso di VA.
in caso di SA Fassone dovrebbe avere l'accortezza di bilanciare i 230 milioni in diversi esercizi. Non solo in termini di effettivi pagamenti, ma anche in termini di competenze finanziarie.
se avranno la capacità di fare questo, in teoria sarebbe anche possibile evitare diverse cessioni. e non sto scherzando.

5. quali scenari col SA?
non catastrofici, ma neanche indifferenti.
intanto avremo paletti, in caso di qualificazioni.
vi immaginate, se per qualche congiunzione astrale dovessimo arrivare quarti o vincere l'EL, dover andare in Champions con una rosa limitata a 22 elementi (di cui 8 del vivaio, tra nazionale e di club), e con vincoli sul saldo stile Inter 2016?
se abbiamo la fortuna di tenerci Donnarumma e Romagnoli, già le cose sarebbero diverse.
senza di loro, dobbiamo inventarci Zanellato e Gabbia negli effettivi 22, in più bisognerebbe tener fuori gli acquisti più costosi, come Bonucci, Kessie, Conti e Silva, per tenere in lista Abate, Montolivo, Borini e Zapata.
come ti presenti in EL?

siamo nei guai.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
49,022
Reaction score
36,003
Il Milan, sul proprio sito, fa chiarezza sulle voci uscite in merito alla bocciatura del Voluntary Agreement.

Ecco quanto scritto dalla società rossonero:"Arrivano importanti segnali mediatici sul Voluntary Agreement, in attesa del pronunciamento ufficiale e definitivo dell’UEFA. Oltre a dichiarare il proprio massimo e costante rispetto nei confronti dell’istituzione europea, il Milan ha sempre dichiarato di essere pronto ad affrontare l’altra faccia della medaglia e cioè il Settlement Agreement. La proposta di Voluntary partita dalla società rossonera era una novità assoluta in tal senso, non essendoci precedenti a livello politico-calcistico europeo. Il Milan a novembre si era impegnato a fondo per la redazione e la strutturazione del proprio piano".



--------

Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 7 dicembre 2017, La Uefa ha bocciato il piano presentato dal Milan per il Voluntary Agreement. Anche in casa Milan ormai regna il pessimismo, per due condizioni poste dalla Uefa per l'eventuale sì al Voluntary: la prima che non ci sia nessuna instabilità nella proprietà e che, di conseguenza, il debito con Elliott venga rifinanziato entro domani (quando ci sarà l'ultima riunione della commissione Uefa). Al Milan serve più tempo, Almeno altri 30 giorni. Inoltre, la Uefa pretende garanzie sulle perdite, per circa 150 milioni, da qui a quando arriverà il pareggio di bilancio. Pare che la Uefa si sia impuntata e chieda quei soldi, 150 milioni, in fidejussioni o addirittura l'intero importo come garanzia. Possibile che questa rigidità da parte dell'Uefa dipenda in buona parte dai dubbi su Yonghong Li. Dopo la bocciatura, dunque, si passerà al Settlement Agreement. Il Milan subirà e dovrà accettare una sanzioni e/o più limitazioni.


La Gazzetta dello Sport: schiaffo al progetto di Yonghong Li ed all'immagine del club. Ed ora che succede? I rossoneri verranno sanzionati dall'Uefa. Anche se è presto per sapere come. Ad oggi il Milan potrebbe avere difficoltà anche a rientrare nel settlement. Ma se ne parlerà in primavera. Cosa prevede il settlement? Diversi paletti, tra i quali limitazione alle rose, alle spese e l'imposizione di bilanci specifici. Questa bocciatura rende il nuovo progetto sempre più complicato. La società rossonera è già alle prese con il prestito da saldare ad Elliott.

La Gazzetta conferma: mazzata Milan, bocciato il Voluntary. Da venerdì il club dovrà stringere la cinghia.

Corriere dello Sport: L'Uefa ha bocciato il piano del Milan. Domani la comunicazione ufficiale. Il club rossonero subirà una multa più vincoli al mercato.


Giovanni Capuano: "La Uefa non crede al piano di Fassone e Yonghong Li. L'approvazione del VA sarebbe stato una approvazione della bontà dell'operazione dei mesi scorsi, una scelta politica che la Uefa ha rifiutato di fare. Sarà impossibile ripetere campagne da oltre 200 milioni, e rappresenterà un ostacolo tutt'altro che irrilevante per riportare il club ad alti livelli.

La cosa che mi spaventa di più non è tanto la decisione in sè, penso dall'alba dei tempi che la UEFA e il suo fair play finanziario siano mega pagliacciate aggirabili in mille modi, se c'è la volontà di investire e se si hanno VERAMENTE i soldi... mi preoccupa il fatto che Conte con questi scenari potrebbe davvero rifiutarsi di venire a giugno.

E Conte serve come il pane.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,910
Reaction score
4,634
La cosa che mi spaventa di più non è tanto la decisione in sè, penso dall'alba dei tempi che la UEFA e il suo fair play finanziario siano mega pagliacciate aggirabili in mille modi, se c'è la volontà di investire e se si hanno VERAMENTE i soldi... mi preoccupa il fatto che Conte con questi scenari potrebbe davvero rifiutarsi di venire a giugno.

E Conte serve come il pane.

Conte?
:rotolo:

Raga..iniziate a ragionare nei termini di Donadoni/Prandelli e se va bene trovare il nuovo Allegri per caso...sennò vi farete molto male
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
49,022
Reaction score
36,003
Conte?
:rotolo:

Raga..iniziate a ragionare nei termini di Donadoni/Prandelli e se va bene trovare il nuovo Allegri per caso...sennò vi farete molto male

Eh ma sarebbe gravissimo. A me delle questioni societarie frega relativamente e lascio scannare le persone tra loro , ma su quelle tecniche poi mi arrabbio anch'io.
L'allenatore top deve essere la priorità per risalire.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,910
Reaction score
4,634
Scusa hai ragione, abbasso il condom evviva Fassone e Mirabelli domano vado a comprarmi la maglietta e magari ci incontriamo così ti offro un caffè.

Evidentemente la parola equilibrio ti è oscura..

In ogni caso fai pure, sarò curioso di vedere i tuoi commenti se per caso a fine anno alzassimo l'EL o la coppa italia (ipotesi eh..)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto