Il Milan:"Siamo pronti al Settlement Agreement".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
Non sarà una passeggiata, sicuro, ma nemmeno questo incubo catastrofico che vogliono dipingere.
Alla fine parliamo dellw UEFA, non del tribunale dell'Aia ;)

E' interesse prima di tutto della UEFA stessa salvaguardare una società storica e preziosa come il Milan. Stanno riformando la Champions perchè vogliono più ricavi, disperatamente, stanno addirittura valutando seriamente di modificare il regolamento e di far partecipare società come noi di diritto... figuriamoci se ci affossano.

I parametri da rispettare saranno gli stessi che ti chiami Milan o ti chiami Porto, non diciamo che non cambierà nulla o che il Milan avrà un trattamento di favore, si dovrà sottostare a condizioni ben precise di bilancio perché come l'Uefa non ha voluto dare il cattivo esempio col VA altrettanto farà con l'applicare le sanzioni per SA, chi sognava di vedere partire tutta la vecchia guardia dovrà ricredersi
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,424
Reaction score
2,670
[...]

-si ricorrono ai magheggi del PSG, ma i magheggi del PSG li fa solo il PSG al momento, e la Uefa sta ancora svolgendo un'inchiesta. E' tutt'altro che scontato che il club parigino non paghi le conseguenze del caso Neymar. Anche a livello di arbitraggi capiremo quanto la Uefa sia incavolata col PSG.

Non è vero, hanno fatto magheggi anche City e Chelsea per anni, non ai livelli del PSG ovviamente che ha deriso apertamente la Uefa.
Aggiungici poi l'Inter quest'estate ed il suo SA fittizio.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,885
Reaction score
2,523
Il Milan, sul proprio sito, fa chiarezza sulle voci uscite in merito alla bocciatura del Voluntary Agreement.

Ecco quanto scritto dalla società rossonero:"Arrivano importanti segnali mediatici sul Voluntary Agreement, in attesa del pronunciamento ufficiale e definitivo dell’UEFA. Oltre a dichiarare il proprio massimo e costante rispetto nei confronti dell’istituzione europea, il Milan ha sempre dichiarato di essere pronto ad affrontare l’altra faccia della medaglia e cioè il Settlement Agreement. La proposta di Voluntary partita dalla società rossonera era una novità assoluta in tal senso, non essendoci precedenti a livello politico-calcistico europeo. Il Milan a novembre si era impegnato a fondo per la redazione e la strutturazione del proprio piano".



--------

Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 7 dicembre 2017, La Uefa ha bocciato il piano presentato dal Milan per il Voluntary Agreement. Anche in casa Milan ormai regna il pessimismo, per due condizioni poste dalla Uefa per l'eventuale sì al Voluntary: la prima che non ci sia nessuna instabilità nella proprietà e che, di conseguenza, il debito con Elliott venga rifinanziato entro domani (quando ci sarà l'ultima riunione della commissione Uefa). Al Milan serve più tempo, Almeno altri 30 giorni. Inoltre, la Uefa pretende garanzie sulle perdite, per circa 150 milioni, da qui a quando arriverà il pareggio di bilancio. Pare che la Uefa si sia impuntata e chieda quei soldi, 150 milioni, in fidejussioni o addirittura l'intero importo come garanzia. Possibile che questa rigidità da parte dell'Uefa dipenda in buona parte dai dubbi su Yonghong Li. Dopo la bocciatura, dunque, si passerà al Settlement Agreement. Il Milan subirà e dovrà accettare una sanzioni e/o più limitazioni.


La Gazzetta dello Sport: schiaffo al progetto di Yonghong Li ed all'immagine del club. Ed ora che succede? I rossoneri verranno sanzionati dall'Uefa. Anche se è presto per sapere come. Ad oggi il Milan potrebbe avere difficoltà anche a rientrare nel settlement. Ma se ne parlerà in primavera. Cosa prevede il settlement? Diversi paletti, tra i quali limitazione alle rose, alle spese e l'imposizione di bilanci specifici. Questa bocciatura rende il nuovo progetto sempre più complicato. La società rossonera è già alle prese con il prestito da saldare ad Elliott.

La Gazzetta conferma: mazzata Milan, bocciato il Voluntary. Da venerdì il club dovrà stringere la cinghia.

Corriere dello Sport: L'Uefa ha bocciato il piano del Milan. Domani la comunicazione ufficiale. Il club rossonero subirà una multa più vincoli al mercato.


Giovanni Capuano: "La Uefa non crede al piano di Fassone e Yonghong Li. L'approvazione del VA sarebbe stato una approvazione della bontà dell'operazione dei mesi scorsi, una scelta politica che la Uefa ha rifiutato di fare. Sarà impossibile ripetere campagne da oltre 200 milioni, e rappresenterà un ostacolo tutt'altro che irrilevante per riportare il club ad alti livelli.

E certo, come no! Siamo pronti al SA così come lo eravamo al VA, vero Fassone?
 
Registrato
4 Giugno 2016
Messaggi
3,205
Reaction score
1,135
Siamo NOI che abbiamo cercato il VA per non incorrere nel SA...adesso che ce lo bocciano non facciamo tanto spallucce che Fassone è da Maggio che ci lavora perché il rilancio in tempi brevi passava TUTTO da lì e da Milan China..

Quindi si facciamo come al solito che ci giriamo dall'altra parte..tanto noi siamo il Milan no? siamo belli sempre..va tutto beeeeene!!

Altri club l'hanno intrapresa, infatti la Roma ogni anno vende per finanziarsi..quindi preparatevi a salutare qualcuno...

L'inter per non cedere Perisic avete visto che mercato ridicolo ha fatto...e non ditemi "Eh ma sono primi"..intanto vediamo a Maggio e soprattutto capita di rado che prendi 3 giocatori normali e ti ritrovi a stare primo..(con icardi che comunque sta viaggiando fortissimo..sennò col cavolo erano lì)
Scusami, ma lo sanno anche i sassi che sarebbe stato infinitamente meglio se il Voluntary fosse stato accettato... che c'entra? Quali "spallucce"? E' ovvio che se bocciatura sarà (come ormai è palese) si tratta di tutto fuorchè di una buona notizia.
Io e altri intendevamo sottolineare che essendoci di mezzo il Milan, il trattamento dei media è stato vicino all'accanimento mediatico. Ricordi - ad esempio - un titolone a tutta pagina come quello di stamane sulla Gazzetta quando è accaduto lo stesso per Inter e Roma? Io no...
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,724
Reaction score
20,256
I parametri da rispettare saranno gli stessi che ti chiami Milan o ti chiami Porto, non diciamo che non cambierà nulla o che il Milan avrà un trattamento di favore, si dovrà sottostare a condizioni ben precise di bilancio perché come l'Uefa non ha voluto dare il cattivo esempio col VA altrettanto farà con l'applicare le sanzioni per SA, chi sognava di vedere partire tutta la vecchia guardia dovrà ricredersi

Vedremo. Il PSG quando era sotto l'Inquisizione della UEFA fece una sponsorizzazione farlocca di oltre 400 milioni... Il City addirittura due da oltre 300...
Come ho scritto non sarà una passeggiata, ma sicuro nemmeno una tragedia.

Parliamo della UEFA, non del Tribunale dell'Aia.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,424
Reaction score
2,670
Scusami, ma lo sanno anche i sassi che era meglio se il Voluntary veniva accettato... quali spallucce? E' ovvio che se bocciatura sarà (come ormai è palese) si tratta di tutto fuorchè di una buona notizia.
Io e altri intendevamo sottolineare che essendoci di mezzo il Milan, il trattamento dei media è stato vicino all'accanimento mediatico. Ricordi - ad esempio - un titolone a tutta pagina come quello di stamane sulla Gazzetta quando è accaduto lo stesso per Inter e Roma?

Il Milan fa più notizia, il Milan è una squadra internazionale.
Se noi saremo soggetti al SA finanziario ne parleranno anche in Inghilterra e Spagna, mentre della Rometta di turno non frega niente a nessuno.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Non sono pratico di questo tipo di questioni, ma a sentire i media sembra quasi che sia qualcosa di gravemente sanzionatorio nei confronti del Milan. Però cercando un po ho trovato che moltissimi club hanno seguito tale percorso, in italia Inter e Roma, all'estero PSG Manchester City e Galatasaray.
Il controllo del parametro chiave, il saldo di gestione di esercizio, sarà valutato in modo aggregato per un certo numero di esercizi. Se, ad esempio, si imporrà di avere uno sbilancio aggregato di 30 milioni di euro in un triennio, il club dovrà conseguire saldi di gestione pro esercizio nel triennio, la cui somma algebrica dovrà essere almeno di -30 milioni. Si potrà, per assurdo, avere pareggio in due dei tre esercizi in osservazione, ma se l'altro riporterà uno sbilancio di 31 milioni di euro, si avrà violazione della regola imposta nel settlement agreement, e scatteranno sanzioni, sportive e/o economiche incidenti ai fini della partecipazione ad una competizione europea nella stagione successiva. Si intenderà la evidente differenza rispetto al voluntary agreement, che chiedeva il requisito secco del pareggio di bilancio (break even) al termine del periodo di osservazione (un quinquennio), e la desiderabilita' di quest'ultimo, ma il settlement agreement non è una condanna, solo un impulso ad una gestione virtuosa del club, con contenimento dei costi e ricorso a fonti di autofinanziamento (conto capitale da cessione di quote di patrimonio a terzi, ricavi gestione ordinaria). Non siamo in Siberia, insomma. :)
 
Registrato
4 Giugno 2016
Messaggi
3,205
Reaction score
1,135
Il Milan fa più notizia, il Milan è una squadra internazionale.
Se noi saremo soggetti al SA finanziario ne parleranno anche in Inghilterra e Spagna, mentre della Rometta di turno non frega niente a nessuno.
Io infatti ho scritto di Roma e INTER... passi per la Roma, ma l'Inter? Niente di che... anzi, il fatto di aver concordato il Settlement mi ricordo venne fatto passare come un capolavoro di diplomazia della dirigenza nerazzurra, quando invece si trattava della semplice applicazione del regolamento.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,283
Reaction score
563
Non è vero, hanno fatto magheggi anche City e Chelsea per anni, non ai livelli del PSG ovviamente che ha deriso apertamente la Uefa.
Aggiungici poi l'Inter quest'estate ed il suo SA fittizio.

La fortuna del City è quella di avere iniziato a spendere tanto creando una base forte di giocatori prima che il settlement agreement entrasse in vigore.
Inoltre il City ha uno stadio di proprietà e gioca nella Premier, il campionato più ricco in assoluto per cui le tv fanno ponti d'oro.

Il City e il Milan sono imparagonabili.

Anche il PSG ha iniziato a spendere tanto prima che entrasse in vigore il settlement agreement, ma il PSG è comunque un caso a parte. Il PSG se ne sbatte del FPF, e le conseguenze di questa loro condotta è tutta da verificare. Il PSG è ancora sotto inchiesta e la Uefa rischia di compromettere l'intera credibilità del FPF se non sanziona il club parigino.

L'Inter ha fatto spese folli nell'estate di Joao Mario e Gabigoal, e nel mercato di pochi mesi fa ha chiuso i rubinetti. Cosa obbligatoria per il FPF a dispetto dei giornali che raccontavano di mercato faraonico nerazzurro.


Mettiamoci la firma per avere un Milan in stile Roma nei prossimi anni
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto