Il Milan:"Siamo pronti al Settlement Agreement".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,227
Reaction score
46,106
Il Milan, sul proprio sito, fa chiarezza sulle voci uscite in merito alla bocciatura del Voluntary Agreement.

Ecco quanto scritto dalla società rossonero:"Arrivano importanti segnali mediatici sul Voluntary Agreement, in attesa del pronunciamento ufficiale e definitivo dell’UEFA. Oltre a dichiarare il proprio massimo e costante rispetto nei confronti dell’istituzione europea, il Milan ha sempre dichiarato di essere pronto ad affrontare l’altra faccia della medaglia e cioè il Settlement Agreement. La proposta di Voluntary partita dalla società rossonera era una novità assoluta in tal senso, non essendoci precedenti a livello politico-calcistico europeo. Il Milan a novembre si era impegnato a fondo per la redazione e la strutturazione del proprio piano".



--------

Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 7 dicembre 2017, La Uefa ha bocciato il piano presentato dal Milan per il Voluntary Agreement. Anche in casa Milan ormai regna il pessimismo, per due condizioni poste dalla Uefa per l'eventuale sì al Voluntary: la prima che non ci sia nessuna instabilità nella proprietà e che, di conseguenza, il debito con Elliott venga rifinanziato entro domani (quando ci sarà l'ultima riunione della commissione Uefa). Al Milan serve più tempo, Almeno altri 30 giorni. Inoltre, la Uefa pretende garanzie sulle perdite, per circa 150 milioni, da qui a quando arriverà il pareggio di bilancio. Pare che la Uefa si sia impuntata e chieda quei soldi, 150 milioni, in fidejussioni o addirittura l'intero importo come garanzia. Possibile che questa rigidità da parte dell'Uefa dipenda in buona parte dai dubbi su Yonghong Li. Dopo la bocciatura, dunque, si passerà al Settlement Agreement. Il Milan subirà e dovrà accettare una sanzioni e/o più limitazioni.


La Gazzetta dello Sport: schiaffo al progetto di Yonghong Li ed all'immagine del club. Ed ora che succede? I rossoneri verranno sanzionati dall'Uefa. Anche se è presto per sapere come. Ad oggi il Milan potrebbe avere difficoltà anche a rientrare nel settlement. Ma se ne parlerà in primavera. Cosa prevede il settlement? Diversi paletti, tra i quali limitazione alle rose, alle spese e l'imposizione di bilanci specifici. Questa bocciatura rende il nuovo progetto sempre più complicato. La società rossonera è già alle prese con il prestito da saldare ad Elliott.

La Gazzetta conferma: mazzata Milan, bocciato il Voluntary. Da venerdì il club dovrà stringere la cinghia.

Corriere dello Sport: L'Uefa ha bocciato il piano del Milan. Domani la comunicazione ufficiale. Il club rossonero subirà una multa più vincoli al mercato.


Giovanni Capuano: "La Uefa non crede al piano di Fassone e Yonghong Li. L'approvazione del VA sarebbe stato una approvazione della bontà dell'operazione dei mesi scorsi, una scelta politica che la Uefa ha rifiutato di fare. Sarà impossibile ripetere campagne da oltre 200 milioni, e rappresenterà un ostacolo tutt'altro che irrilevante per riportare il club ad alti livelli.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,724
Reaction score
20,255
ahah siamo al terrorismo puro ormai :asd:

La UEFA intende vigilare per non creare precedenti, ma state certi che interessa un Milan ad alti livelli più a loro che a noi ;)
E' il gioco delle parti, che il VA venisse rigettato era tutto sommato prevedibile.

Adesso verrà avviata la procedura del settlement agreement, procedura già intrapresa da decine di club prima di noi.
 
Registrato
4 Giugno 2016
Messaggi
3,204
Reaction score
1,134
ahah siamo al terrorismo puro ormai :asd:

La UEFA intende vigilare per non creare precedenti, ma state certi che interessa un Milan ad alti livelli più a loro che a noi ;)
E' il gioco delle parti, che il VA venisse rigettato era tutto sommato prevedibile.

Adesso verrà avviata la procedura del settlement agreement, procedura già intrapresa da decine di club prima di noi.
Sì, ma adesso che è stata intrapresa nei nostri confronti, agli occhi della stampa deve per forza passare come una catastrofe ineluttabile.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,910
Reaction score
4,634
Sì, ma adesso che è stata intrapresa nei nostri confronti, agli occhi della stampa deve per forza passare come una catastrofe ineluttabile.

Siamo NOI che abbiamo cercato il VA per non incorrere nel SA...adesso che ce lo bocciano non facciamo tanto spallucce che Fassone è da Maggio che ci lavora perché il rilancio in tempi brevi passava TUTTO da lì e da Milan China..

Quindi si facciamo come al solito che ci giriamo dall'altra parte..tanto noi siamo il Milan no? siamo belli sempre..va tutto beeeeene!!

Altri club l'hanno intrapresa, infatti la Roma ogni anno vende per finanziarsi..quindi preparatevi a salutare qualcuno...

L'inter per non cedere Perisic avete visto che mercato ridicolo ha fatto...e non ditemi "Eh ma sono primi"..intanto vediamo a Maggio e soprattutto capita di rado che prendi 3 giocatori normali e ti ritrovi a stare primo..(con icardi che comunque sta viaggiando fortissimo..sennò col cavolo erano lì)
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,142
Reaction score
4,044
Ma non capisco quale sia questo incredibile dramma nel caso si passasse al SA .
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,910
Reaction score
17,797
Non capisco l'ironia. Non c'è molto da ridere francamente. Si prospettano scenari tutt'altro che positivi, col bilancio sotto la lente di ingrandimento della UEFA che ci impedirà di rinforzare la squadra nella maniera adeguata. Sti cinesi prima si sciacquano e meglio è. Qual è il piano adesso? Spero per lo meno che mettano come DS uno competente.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
32,274
Reaction score
2,930
Il Milan, sul proprio sito, fa chiarezza sulle voci uscite in merito alla bocciatura del Voluntary Agreement.

Ecco quanto scritto dalla società rossonero:"Arrivano importanti segnali mediatici sul Voluntary Agreement, in attesa del pronunciamento ufficiale e definitivo dell’UEFA. Oltre a dichiarare il proprio massimo e costante rispetto nei confronti dell’istituzione europea, il Milan ha sempre dichiarato di essere pronto ad affrontare l’altra faccia della medaglia e cioè il Settlement Agreement. La proposta di Voluntary partita dalla società rossonera era una novità assoluta in tal senso, non essendoci precedenti a livello politico-calcistico europeo. Il Milan a novembre si era impegnato a fondo per la redazione e la strutturazione del proprio piano".



--------

Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 7 dicembre 2017, La Uefa ha bocciato il piano presentato dal Milan per il Voluntary Agreement. Anche in casa Milan ormai regna il pessimismo, per due condizioni poste dalla Uefa per l'eventuale sì al Voluntary: la prima che non ci sia nessuna instabilità nella proprietà e che, di conseguenza, il debito con Elliott venga rifinanziato entro domani (quando ci sarà l'ultima riunione della commissione Uefa). Al Milan serve più tempo, Almeno altri 30 giorni. Inoltre, la Uefa pretende garanzie sulle perdite, per circa 150 milioni, da qui a quando arriverà il pareggio di bilancio. Pare che la Uefa si sia impuntata e chieda quei soldi, 150 milioni, in fidejussioni o addirittura l'intero importo come garanzia. Possibile che questa rigidità da parte dell'Uefa dipenda in buona parte dai dubbi su Yonghong Li. Dopo la bocciatura, dunque, si passerà al Settlement Agreement. Il Milan subirà e dovrà accettare una sanzioni e/o più limitazioni.


La Gazzetta dello Sport: schiaffo al progetto di Yonghong Li ed all'immagine del club. Ed ora che succede? I rossoneri verranno sanzionati dall'Uefa. Anche se è presto per sapere come. Ad oggi il Milan potrebbe avere difficoltà anche a rientrare nel settlement. Ma se ne parlerà in primavera. Cosa prevede il settlement? Diversi paletti, tra i quali limitazione alle rose, alle spese e l'imposizione di bilanci specifici. Questa bocciatura rende il nuovo progetto sempre più complicato. La società rossonera è già alle prese con il prestito da saldare ad Elliott.

La Gazzetta conferma: mazzata Milan, bocciato il Voluntary. Da venerdì il club dovrà stringere la cinghia.

Corriere dello Sport: L'Uefa ha bocciato il piano del Milan. Domani la comunicazione ufficiale. Il club rossonero subirà una multa più vincoli al mercato.


Giovanni Capuano: "La Uefa non crede al piano di Fassone e Yonghong Li. L'approvazione del VA sarebbe stato una approvazione della bontà dell'operazione dei mesi scorsi, una scelta politica che la Uefa ha rifiutato di fare. Sarà impossibile ripetere campagne da oltre 200 milioni, e rappresenterà un ostacolo tutt'altro che irrilevante per riportare il club ad alti livelli.

Non mi pare ci fosse questo clamore mediatico quando fu varato il SA per Inter e Roma.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto