- Registrato
- 20 Giugno 2017
- Messaggi
- 32,548
- Reaction score
- 19,891
Beh Sheva aveva 30 anni, ed era al declino fisico (è uno di quelli che ha avuto un declino precoce, come Higuain, nonostante Sheva fosse n volte più forte dell’argentino, al suo apice), Kakà è vero che aveva 27 anni ma aveva la pubalgia, e per uno come lui era una sentenza (lo è quasi per chiunque figuriamoci per uno che faceva della velocità e dei dribbling in velocità il suo punto di forza come lui). Se qualcuno avesse preso Sheva a 27 anni (per fortuna non è successo, anche perché non l’avremmo mai venduto) se lo sarebbe goduto al top per 3 anni.
Comunque è giusto, dipende, diciamo che i 26/27 anni sono la deadline per spendere grosse cifre in cartellini.
Sugli stipendi il discorso è a parte, nel senso che se ti capita il grande campione over 30 da inserire in squadra con un prezzo basso di cartellino e uno stipendio alto puoi farlo, ma devono esserci poche eccezioni così in una squadra, altrimenti sappiamo cosa succede. E la Giuve lo sta sperimentando.
Esatto. Io sono un estremista lo sai, non prenderei MAI nessun parametro zero, assolutamente mai oltre i 30 anni. Il rischio del bidone è troppo alto, le eccezioni sono rarissime. I soldi malspesi per il cartellino di un giocatore giovane in qualche modo riesci a digerirli, quelli per uno stipendio di uno esperto no, il giocatore ti rimane sul groppone fino alla fine creando situazioni nella pratica ingestibili.
Di fronte a questo, io dico MAI, in nessun caso. Troppo alto il rischio.
Ma mi rendo conto che sono estremo e ci possono essere delle singolari eccezioni da valutare e ponderare bene, come fa saggiamente la società con Kjaer e Ibra.