Il Maestro:-11 da Sarri,-13 da Allegri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,548
Reaction score
19,891
Beh Sheva aveva 30 anni, ed era al declino fisico (è uno di quelli che ha avuto un declino precoce, come Higuain, nonostante Sheva fosse n volte più forte dell’argentino, al suo apice), Kakà è vero che aveva 27 anni ma aveva la pubalgia, e per uno come lui era una sentenza (lo è quasi per chiunque figuriamoci per uno che faceva della velocità e dei dribbling in velocità il suo punto di forza come lui). Se qualcuno avesse preso Sheva a 27 anni (per fortuna non è successo, anche perché non l’avremmo mai venduto) se lo sarebbe goduto al top per 3 anni.

Comunque è giusto, dipende, diciamo che i 26/27 anni sono la deadline per spendere grosse cifre in cartellini.

Sugli stipendi il discorso è a parte, nel senso che se ti capita il grande campione over 30 da inserire in squadra con un prezzo basso di cartellino e uno stipendio alto puoi farlo, ma devono esserci poche eccezioni così in una squadra, altrimenti sappiamo cosa succede. E la Giuve lo sta sperimentando.

Esatto. Io sono un estremista lo sai, non prenderei MAI nessun parametro zero, assolutamente mai oltre i 30 anni. Il rischio del bidone è troppo alto, le eccezioni sono rarissime. I soldi malspesi per il cartellino di un giocatore giovane in qualche modo riesci a digerirli, quelli per uno stipendio di uno esperto no, il giocatore ti rimane sul groppone fino alla fine creando situazioni nella pratica ingestibili.

Di fronte a questo, io dico MAI, in nessun caso. Troppo alto il rischio.

Ma mi rendo conto che sono estremo e ci possono essere delle singolari eccezioni da valutare e ponderare bene, come fa saggiamente la società con Kjaer e Ibra.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
L' acquisto di Higuain, è stata la sliding door.

Quando lo si faceva notare pareva di essere rosiconi. Ma non era quello.

Il punto finale è stato Ronaldo a 60 milioni annui di ingaggio.

Ma meglio cosi, per noi, oggi potevano avere uno squadrone che avrebbe vinto per i prossimi 10 anni ancora, hanno sbagliato ogni scelta di mercato possibile.

Pure De Light onestamente, non è male, ma ha costi che non avrebbe manco Nesta quasi.

Comprare i giocatori è come investire in borsa, se compri al suo apice hai solo da perderci.

Il timing è tutto.

Poi certo, ci sono alcuni tifosi che guardano solo all' immediato, è uno svago quindi giusto ognuno la veda come vuole.

Beh sul boldato dipende, gente come Nesta e Gullit l’abbiamo presa al suo apice e non è certo andata male. :rotolo:
Idem Seedorf, che arrivò a 26 anni. O Superpippo.

Comunque in generale hai ragione, Higuain avrebbero dovuto prenderlo nel 2012 o nel 2013, gli sarebbe anche costato meno probabilmente e se lo sarebbero goduti al top per parecchi anni, non nel 2016. Risparmiando su questi acquisti assurdi di gente ormai vicina al declino avrebbero con ogni probabilità potuto permettersi Mbappè, per dire. Meglio così.

Esatto. Io sono un estremista lo sai, non prenderei MAI nessun parametro zero, assolutamente mai oltre i 30 anni. Il rischio del bidone è troppo alto, le eccezioni sono rarissime. I soldi malspesi per il cartellino in qualche modo riesci a digerirli, quelli per uno stipendio no, il giocatore ti rimane sul groppone fino alla fine creando situazioni alla fine ingestibili.

Di fronte a questo, io dico MAI, in nessun caso. Troppo alto il rischio.

Ma mi rendo conto che sono estremo e ci possono essere delle singolari eccezioni da valutare e ponderare bene, come fa saggiamente la società con Kjaer e Ibra.

Già. Se i parametri zero vengono trattati da eccezioni non fanno troppi danni. Il problema è quando diventano la regola.

L’importante per me, lo ripeto, è circoscrivere le spese PESANTI in cartellini alla fascia d’età 20-26/27 anni massimo, non di più.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,324
Reaction score
12,802
Beh sul boldato dipende, gente come Nesta e Gullit l’abbiamo presa al suo apice e non è certo andata male. :rotolo:

Comunque in generale hai ragione, Higuain avrebbero dovuto prenderlo nel 2012 o nel 2013, non nel 2016. Risparmiando su questi acquisti assurdi di gente ormai vicina al declino avrebbero con ogni probabilità potuto permettersi Mbappè, per dire. Meglio così.

Ma quando mai, Nestone è arrivato a 26 anni.

Gullit a 25.

Avevano quantomeno un lustro davanti, al top.

E poi tutto va rapportato ai costi, Ronaldo il fenomeno alle condizioni a cui l' abbiamo preso, è stato un affare ad esempio.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Ma quando mai, Nestone è arrivato a 26 anni, aveva almeno 6/7 anni di carriera davanti.

Gullit a 25.

Appunto, ma erano all’apice, non erano vicini al declino ma nemmeno sbarbatelli. Erano giocatori fatti e finiti, con esperienza internazionale. Il Nesta preso da noi era il difensore centrale più forte del mondo. Però per questo ho detto che la deadline devono essere i 26/27 anni massimo, per i grossi investimenti in cartellini. Ed è anche per questo che ho detto che Higuain avrebbero dovuto prenderlo nel 2013, invece di farlo andare al Napoli.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,548
Reaction score
19,891
Beh sul boldato dipende, gente come Nesta e Gullit l’abbiamo presa al suo apice e non è certo andata male. :rotolo:
Idem Seedorf, che arrivò a 26 anni. O Superpippo.

Comunque in generale hai ragione, Higuain avrebbero dovuto prenderlo nel 2012 o nel 2013, gli sarebbe anche costato meno probabilmente e se lo sarebbero goduti al top per parecchi anni, non nel 2016. Risparmiando su questi acquisti assurdi di gente ormai vicina al declino avrebbero con ogni probabilità potuto permettersi Mbappè, per dire. Meglio così.



Già. Se i parametri zero vengono trattati da eccezioni non fanno troppi danni. Il problema è quando diventano la regola.

L’importante per me, lo ripeto, è circoscrivere le spese PESANTI in cartellini alla fascia d’età 20-26/27 anni massimo, non di più.

E' la politica che ho sempre sognato per il Milan e che porto avanti nel forum da sempre.

Ora che l'abbiamo adottata i risultati si vedono.

Per questo dico che pure per il mercato di gennaio che viene dobbiamo mantenere la linea con assoluta coerenza.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,324
Reaction score
12,802
Appunto, ma erano all’apice, non erano vicini al declino ma nemmeno sbarbatelli. Erano giocatori fatti e finiti. Però per questo ho detto che la deadline devono essere i 26/27 anni massimo.

No amico mio, l' apice è per definizione il punto più alto.

Nesta e Gullit l' hanno raggiunto al Milan il loro apice.

Quindi quando sono arrivati non lo erano ancora.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,548
Reaction score
19,891
Appunto, ma erano all’apice, non erano vicini al declino ma nemmeno sbarbatelli. Erano giocatori fatti e finiti, con esperienza internazionale. Però per questo ho detto che la deadline devono essere i 26/27 anni massimo, per i grossi investimenti in cartellini.

Credo che la determinante quando ti muovi nella fascia 25-30, cioè giocatori già maturi ma ancora giovani, siano le motivazioni.

Devono capire se abbiano la pancia piena o meno, se si comportano da professionisti, se hanno volontà di crescere ancora e diventare leader. Devi valutare ancora piu attentamente l'uomo che il giocatore. Per fortuna adesso noi abbiamo Paolo e siamo in una botte di ferro su certe valutazioni.
Per queste cose, secondo me, è il numero uno.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
No amico mio, l' apice è per definizione il punto più alto.

Nesta e Gullit l' hanno raggiunto al Milan il loro apice.

Quindi quando sono arrivati non lo erano ancora.

Hanno raggiunto l’apice come palmares ma come giocatori erano già considerati il meglio del meglio che il mondo potesse offrire in quei ruoli, io per apice intendevo questo, non erano neanche lontanamente delle scommesse (per Gullit addirittura battemmo ogni record di spesa per il cartellino, pareggiato solo dalla spesa che il Napoli sostenne per Maradona). Cioè, io intendevo l’apice come rendimento del calciatore, tu intendevi l’apice come carriera, siamo partiti da due concezioni diverse, tutto lì. :ok:

Credo che la determinante quando ti muovi nella fascia 25-30, cioè giocatori già maturi ma ancora giovani, siano le motivazioni.

Devono capire se abbiano la pancia piena o meno, se si comportano da professionisti, se hanno volontà di crescere ancora e diventare leader. Per fortuna adesso noi abbiamo Paolo e siamo in una botte di ferro su certe valutazioni.
Per queste cose, secondo me, è il numero uno.

Esatto, perfetto. :ok:

E' la politica che ho sempre sognato per il Milan e che porto avanti nel forum da sempre.

Ora che l'abbiamo adottata i risultati si vedono.

Per questo dico che pure per il mercato di gennaio che viene dobbiamo mantenere la linea con assoluta coerenza.

Beh ma infatti credo che nessuno abbia chiesto di andare a spendere cifre importanti in cartellini per giocatori over 30 a Gennaio. Diverso se capita l’occasione alla Ibra o Kjaer, dopotutto di over 30 ne abbiamo 2 in squadra su 27 elementi, se ne arrivasse un altro non morirebbe nessuno, chiaramente alle giuste condizioni e dopo aver fatto le giuste valutazioni sulle condizioni del giocatore.

Aggiungi anche che la deadline sulle grosse spese in cartellini massimo entro i 26/27 anni è la principale motivazione per la quale dovremo cedere Romagnoli entro Giugno. Più passa il tempo più rischiamo di sorbircelo fino a fine carriera.

Cederlo entro Giugno è imperativo, parliamo di un mediocre con qualità agli antipodi di quelle che Paolo ha detto che cerchiamo in un difensore.
 
Registrato
25 Settembre 2015
Messaggi
3,647
Reaction score
1,099
Come riportato da Sky Sport, la juve del Maestro è indietro di 11 punti da Sarri e 13 punti da Allegri dopo 13 giornate.

Inoltre solo il Real Madrid aveva vinto 3-0 allo juventus stadium dalla sua inaugurazione
Fiorentina nella storia

Pirlo alla fine è un debuttante..ieri ha tolto morata..che a parere mio è un errore..rimane il fatto che la juve ha le praterie dietro come il miglior zeman..
Questo per rimanere al campo

Mourinho lo odiavo ma è sempre riuscito a creare un grande gruppo coi suoi ragazzi..pioli lo sta facendo e di questo sono molto contento..ve lo immaginate pirlo a dar la carica..:D
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
C'è una regola per me non scritta ma che la storia del calcio impone come ufficiale.

In sistemi e contesti vincenti, se si cambia l'allenatore è molto più facile continuare a vincere con pragmatismo o con un normalizzatore rispetto ad un idealista che vuole cambiare tutto.

Alcuni esempi:
Sacchi -> Capello > Funziona
Arrigo rivoluziona il calcio, Fabio da manager tocca il minimo indispensabile ma rilassa i giocatori che non ne potevano più del martello da Fusignano, e fa ulteriormente crescere qualità e solidità, anche a costo di difendersi all'occorrenza

Conte -> Allegri > Funziona
Conte altro martello tutto intensità, Allegri molla la presa e fa risultati anche difendendo ad oltranza ed abbassando il ritmo

Mourinho -> Benitez > Non funziona
Josè si compiaceva di lasciare palla agli avversari e speculava molto per vincere tutto giocando su emotività e motivazione, Benitez l'esatto contrario vuole la palla e soprattutto cambia tutte le gerarchie di spogliatoio con più freddezza, anche lanciando giovani. E salta in pochi mesi.

Allegri -> Sarri > Non funziona
Non funziona ma solo finché Sarri capisce che non può fare il suo gioco con quei giocatori e dopo 5 anni di Allegri, e quindi poiché non vuole mettere il suo nome come primo allenatore che non vince alla Juve dopo 8 anni, al terzo mese abiura a tutti i suoi concetti di possesso palla e qualità del gioco per fare lo speculativo

Un caso massimo in questo senso richiede la visione fondamentale di un film per me bellissimo: Il Maledetto United
Brian Clough, il più grande allenatore e rivoluzionario inglese, vuole dare un'idea nuova ed estetica al calcio inglese che vinceva di fatto menando ed interpretando la partita come una battaglia. E' ossessionato dal Leeds United che vinceva tutto in quel modo, ma quando finisce su quella panchina proprio per cambiare completamente quel modello di gioco...

...vedetevi il film sotto le feste! :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto