Il fallimento del Moneyball

Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,375
Reaction score
2,558
Ripeto non ci sono solo le interviste di moncada che uno, ovviamente, è libero di credere o no, ci sono le evidenze di moncada o altri scoute del milan avvistati fisicamente allo stadio ad osservare giocatori. Quindi, uno è libero di criticare e trovare antipatico chi vuole, ma per onesta intellettuale va detto che non è vero che il nostro reparto scouting sta tutto il giorno a giocare a football manager.
Ma io non sto criticando Moncada perché mi è antipatico e non lo sto criticando qui nello specifico per le competenze, anzi al contrario , altrimenti direi, come ha detto @Divoratore Di Stelle che allora è due volte stronz (scusa ti cito perché mi era piaciuta).
Io vedo un pre e un dopo moncada dove il pre coincide con la gestione elliot (fatta con una vera direzione sportiva) e il dopo con la gestione red bird (senza una direzione sportiva). Sempre per onesta intellettuale bisogna ricordarsi di tutte le interviste di Cardinale che testimoniano come questo modello sia voluto direttamente da lui su suggerimento dei suoi collaboratori e che va direttamente a scontrarsi con quello che è il mero scouting e l'osservazione sul campo.
 

UDG

Junior Member
Registrato
30 Ottobre 2012
Messaggi
5,016
Reaction score
3,038
Non è la stessa cosa.

Moneyballe significa individuare i giocatori attraverso le statistiche. Cosa ben diversa da quello che ha fatto Sartori all'Atalanta per dieci anni.

Per me non è un metodo sbagliato in se. Dipende sempre dal contesto in cui viene fatto. Da noi è un disastro, mi pare evidente.
Da noi è un disastro perché gestito da persone totalmente incompetenti.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,436
Reaction score
3,864
Ma io non sto criticando Moncada perché mi è antipatico e non lo sto criticando qui nello specifico per le competenze, anzi al contrario , altrimenti direi, come ha detto @Divoratore Di Stelle che allora è due volte stronz (scusa ti cito perché mi era piaciuta).
Io vedo un pre e un dopo moncada dove il pre coincide con la gestione elliot (fatta con una vera direzione sportiva) e il dopo con la gestione red bird (senza una direzione sportiva). Sempre per onesta intellettuale bisogna ricordarsi di tutte le interviste di Cardinale che testimoniano come questo modello sia voluto direttamente da lui su suggerimento dei suoi collaboratori e che va direttamente a scontrarsi con quello che è il mero scouting e l'osservazione sul campo.
Pero c'è da dire che l'uomo di cardinale , comogli o come si chiamava, non è arrivato , quindi sto moneyball spinto faccio fatica a vederlo, anche perche i nostri osservatori continuano ad essere beccati allo stadio pure di recente. Non confondiamo il money ball con le ingerenze della societa, se la societa ti dice prendimi americani perche mi servono per questioni di marketing in america, alla fine non è che devi fare chissa quale scouting , pulisic è un giocatore straconosciuto, mentre musah è l'unico ad essere americano, galoppa come voleva pioli e in piu avava il passaporto italiano e quindi non avevi problemi con i posti da extra.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,375
Reaction score
2,558
Pero c'è da dire che l'uomo di cardinale , comogli o come si chiamava, non è arrivato , quindi sto moneyball spinto faccio fatica a vederlo, anche perche i nostri osservatori continuano ad essere beccati allo stadio pure di recente. Non confondiamo il money ball con le ingerenze della societa, se la societa ti dice prendimi americani perche mi servono per questioni di marketing in america, alla fine non è che devi fare chissa quale scouting , pulisic è un giocatore straconosciuto, mentre musah è l'unico ad essere americano, galoppa come voleva pioli e in piu avava il passaporto italiano e quindi non avevi problemi con i posti da extra.
No sono molti che confondono il Moneyball con lo scouting e le plusvalenze (tipo l'Atalanta, la scuola corvino o sabatini o la vecchia gestione pozzo), sono due cose diverse.
Cardinale poi ha messo Ibra, il perché a noi non è dato saperlo, ma probabilmente sarebbe stato lo stesso con Comogli.
Tutti i nomi che stai citando tu, non sono da scouting. Per Pulisic appunto non ci vuole certo l'osservazione per individuarlo, così come Loftus.
Io, qui dentro, l'ultimo degli ultimi degli *******, scrivevo a Giugno: "prenderemo Abraham".
Ma perché anche lì si intuiva che era un profilo perfetto per questo modello: possibile occasione di mercato, giocatore svalutato (per infortuni e altro) in cerca di riscatto, giocatore che aveva potenziale inespresso. Simil pulisic, simil loftus.
Questo non è scouting, non è osservazione sul campo. Sono profili che derivano da determinati parametri e che possono coincidere con quello che l'allenatore richiede.
Ma è diverso da un profilo sportivo scelto e individuato sul campo per l'idea che ha l'allenatore del suo calcio. Non so se ho reso l'idea.
Qui dentro magari si prende in giro il nome di Moncada con il gioco Football manager. In realtà è ovvio che non sia quello il modello di riferimento, saranno altri applicativi professionali, gestionali (magari sarà una gestione accompagnata da visioni video), portali a pagamento o quel che vuoi tu, ma il concetto è quello.
Per quanto riguarda gli osservatori, quelli comunque sono presenti in un club. Gli avevamo anche con Galliani, poi alla fine decideva tutto lui e arrivavano i parametri zero dei vari procuratori o gli affari con Preziosi, ma questo è un altro discorso.
 
Ultima modifica:
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,436
Reaction score
3,864
No sono molti che confondono il Moneyball con lo scouting e le plusvalenze (tipo l'Atalanta, la scuola corvino o sabatini o la vecchia gestione pozzo), sono due cose diverse.
Cardinale poi ha messo Ibra, il perché a noi non è dato saperlo, ma probabilmente sarebbe stato lo stesso con Comogli.
Tutti i nomi che stai citando tu, non sono da scouting. Per Pulisic appunto non ci vuole certo l'osservazione per individuarlo, così come Loftus.
Io, qui dentro, l'ultimo degli ultimi degli *******, scrivevo a Giugno: "prenderemo Abraham".
Ma perché anche lì si intuiva che era un profilo perfetto per questo modello: possibile occasione di mercato, giocatore svalutato (per infortuni e altro) in cerca di riscatto, giocatore che aveva potenziale inespresso. Simil pulisic, simil loftus.
Questo non è scouting, non è osservazione sul campo. Sono profili che derivano da determinati parametri e che possono coincidere con quello che l'allenatore richiede.
Ma è diverso da un profilo sportivo scelto e individuato sul campo per l'idea che ha l'allenatore del suo calcio. Non so se ho reso l'idea.
Qui dentro magari si prende in giro il nome di Moncada con il gioco Football manager. In realtà è ovvio che non sia quello il modello di riferimento, saranno altri applicativi professionali, gestionali, portali a pagamento o quel che vuoi tu, ma il concetto è quello.
Per quanto riguarda gli osservatori, quelli comunque sono presenti in un club. Gli avevamo anche con Galliani, poi alla fine decideva tutto lui e arrivavano i parametri zero dei vari procuratori o gli affari con Preziosi, ma questo è un altro discorso.
loftus lo voleva pioli, c'è l'intervista in cui disse espressamente che il giocatore ben impressiono quando ci giocammo contro, un po come avvenne per mike, tanto è vero che loftus si puo definire come ultimo acquisto della gestione maldini-massara. Alla fine stiamo dicendo la stessa cosa, al milan un nuovo acquisto deve accontentare tutti, l'allenatore, il bilancio e quelli della "media company" e infatti maldini è stato fatto fuori per questo, perche va bene sottostare ai vincoli di bilancio ma subire pure le ingerenze della media company che ti dice, ad esempio, sarri no perche non è fotogenico mentre si scaccola , meglio fonseca che puo essere usato come testimonial della pantene :asd: è troppo
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,375
Reaction score
2,558
loftus lo voleva pioli, c'è l'intervista in cui disse espressamente che il giocatore ben impressiono quando ci giocammo contro, un po come avvenne per mike, tanto è vero che loftus si puo definire come ultimo acquisto della gestione maldini-massara. Alla fine stiamo dicendo la stessa cosa, al milan un nuovo acquisto deve accontentare tutti, l'allenatore, il bilancio e quelli della "media company" e infatti maldini è stato fatto fuori per questo, perche va bene sottostare ai vincoli di bilancio ma subire pure le ingerenze della media company che ti dice, ad esempio, sarri no perche non è fotogenico mentre si scaccola , meglio fonseca che puo essere usato come testimonial della pantene :asd: è troppo
Vero che loftus piaceva già a Pioli, ma era allo stesso tempo un giocatore da moneyball, in quel caso è coinciso perfettamente soddisfacendo tutti.

Comunque si il Moneyball è un sistema di mercato all'interno della media company dove si danno priorità anche ad altre boiate come l'apparenza, l'immagine, gli argomenti trend (LGBT terza maglietta, l'aspetto fisico dell'allenatore, l'inserimento dello show e dell'intrattenimento The rock, i rapper e tutte le altre cac.ate), questo è sicuro.
Però, a mio avviso, il money ball è lo strumento centrale utilizzato nel mercato per accontentare tutti (per utilizzare la tua stessa espressione). E per come lo intende Cardinale nelle sue interviste, è un metodo che ad oggi non ha rivoluzionato un bel niente, anzi per me ha fallito nel suo obiettivo perché nelle casse del club non ha portato nulla visto che ad oggi sia le plusvalenze e sia gli obiettivi sportivi sono stati centrati dalla vecchia gestione.

Poi se domani tutti i giocatori acquistati sotto la gestione Red Bird verranno venduti al doppio o se questi porteranno a successi sportivi allora avrà avuto ragione lui su tutto e avrò avuto torto io e chi la pensa in questo modo.
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
5,823
Reaction score
2,084
Che questa società non abbia come obiettivo principale il raggiungimento del successo sportivo non è solo un dato di fatto, ma è un dato dichiarato più volte dallo stesso Cardinale nel corso di diverse interviste negli U.s.a. Molti tifosi, di fronte a quelle dichiarazioni, hanno chiuso gli occhi e guardato dall'altra parte nella speranza che qualcosa potesse cambiare.

Ciò che però risulta evidente è come la loro strategia economica/"sportiva" si stia rivelando fallimentare. Se è vero che il brand è ancora stabile e i bilanci non piangono, si può però cominciare ad analizzare come la strategia del Moneyball non abbia dato i suoi frutti.
Con la presunzione tipica Yankee, Cardinale complice l'aiuto di Beane, avrebbe voluto rivoluzione il calcio con i metodi cari al baseball, basati su algoritmi e la valorizzazione di profili che per un motivo o per un altro non sono esplosi, ma con alto potenziale ancora da sfruttare.

Ma alla fine, di questi giocatori presi con il moneyball quanti sono stati valorizzati e quanti di questi hanno mercato?

A parte Pulisic che è l'unico colpo riuscuto per una legge di grandi numeri e anche perché è uno dei pochi giocatori presi di talento e intelligenza tattica gli altri cosa hanno fatto?

Rejinders ---- preso a circa 18 milioni, vale di più? Si è rivelato un campione? Lo cerca qualcuno in Europa?
Loftus Cheek si è rivelato un big? Cosa ha fatto per valere l'investimento effettuato?
Chukwueze come sopra.
Musah? Ad oggi è costato una cifra intorno ai 20 milioni, ma in serie a possiamo trovare tanti giocatori dallo stesso rendimento a cifre nettamente inferiori.
Okafor? Ad oggi non è pervenuto, non si è capito ancora se potenzialmente può diventare un ottimo giocatore oppure se è un giocatore che vale la cifra spesa.

Altri esperimenti a cifre più basse o a parametro zero

Pellegrino? Romero? Terracciano?

Guardando il mercato di quest'anno:

Emerson Royal non è un profilo simile a Musah? Un fallimento già annunciato!

Pavlovic forse è un buon colpo, ma anche qui siamo nella legge dei grandi numeri.

Fofana è da valutare mentre Morata non rientra nel moneyball.

Abraham? Per la formula presa è un fallimento. Se rende lo devi comprare al doppio, se non rende comunque hai nuovamente il problema dell'attaccante l'anno prossimo.

Al netto delle scelte dell'allenatore e del modo di giocare, credo che ormai si possa parlare di fallimento del moneyball a meno che non si voglia dire ancora "aspettiamo"
Ripeto ciò che ho detto in altri post, e che sostengo dall'anno scorso.

Facendola breve secondo me il problema non è tanto questo, perché alcuni di questi giocatori ancora non si è capito chi siano davvero vuoi perché non hanno mai giocato nel loro ruolo o vuoi perché non adatti allo stile di gioco dei tecnici che abbiamo avuto.
Non sono in grado di dire al momento se qualcosa è da salvare in questo mercato onestamente, a parte Pulisic.

Il problema secondo me è che a parte questo non c'è nient'altro.
Loro erano convinti davvero bastasse questo tipo di mercato e non fare altro, come se fosse la raccolta delle figurine.
Manca una figura in grado di capire realmente quali tipologie di giocatori e in che ruolo servono, manca una figura di raccordo fra il club e i calciatori, manca una figura sportiva di rilievo in grado di rappresentare il Milan in ambito istituzionale e, ultimo ma non ultimo, manca un allenatore.

Loro credevano veramente secondo me che col loro modo di gestire, che secondo me non è neanche americano, perché una franchigia NBA secondo me fallirebbe dopo tre minuti in questo modo, comprando solo giocatori sotto prezzo e a condizioni favorevoli, avrebbero avuto una squadra competitiva automaticamente.

Il problema non è tanto il mercato in sé quindi, ma tutto il resto che manca.
Questa cosa secondo me è di un'ingenuità clamorosa.
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,685
Reaction score
4,220
1)il moneyball del film semplicemente non ha senso in Europa.
Là è una lega privata,c'è il salarycap, non ci sono le retrocessione e l'accesso alla Champions: puoi arrivare ultimo un anno e quello dopo vincere il campionato, da noi vai in B.
2) la squadra che lo faceva era l'equivalente del Frosinone mica il Milan. Voleva vincere risparmiando perché non avevano soldi. Solo per quello.
3) Nel calcio le statistiche valgono mille volte meno che nel baseball che è un gioco senza movimenti in cui uno sta fermo in un posto e fa solo quello.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,375
Reaction score
2,558
Ripeto ciò che ho detto in altri post, e che sostengo dall'anno scorso.

Facendola breve secondo me il problema non è tanto questo, perché alcuni di questi giocatori ancora non si è capito chi siano davvero vuoi perché non hanno mai giocato nel loro ruolo o vuoi perché non adatti allo stile di gioco dei tecnici che abbiamo avuto.
Non sono in grado di dire al momento se qualcosa è da salvare in questo mercato onestamente, a parte Pulisic.

Il problema secondo me è che a parte questo non c'è nient'altro.
Loro erano convinti davvero bastasse questo tipo di mercato e non fare altro, come se fosse la raccolta delle figurine.
Manca una figura in grado di capire realmente quali tipologie di giocatori e in che ruolo servono, manca una figura di raccordo fra il club e i calciatori, manca una figura sportiva di rilievo in grado di rappresentare il Milan in ambito istituzionale e, ultimo ma non ultimo, manca un allenatore.

Loro credevano veramente secondo me che col loro modo di gestire, che secondo me non è neanche americano, perché una franchigia NBA secondo me fallirebbe dopo tre minuti in questo modo, comprando solo giocatori sotto prezzo e a condizioni favorevoli, avrebbero avuto una squadra competitiva automaticamente.

Il problema non è tanto il mercato in sé quindi, ma tutto il resto che manca.
Questa cosa secondo me è di un'ingenuità clamorosa.
Quello che dici tu è tutto giusto ed è proprio ciò che dico io.
L'utilizzo del money ball non prevede che ci sia una figura di raccordo tra club e giocatori né che ci sia sempre quella figura "in grado di capire realmente quali tipologie di giocatori e in che ruolo servono".
Di conseguenza ne viene fuori un modello che nel calcio fallisce il suo obiettivo principale perché il giocatore acquistato è probabilmente sbagliato, non rende, non contribuisce a un successo sportivo, non subisce una valorizzazione, non ci fai nemmeno una plusvalenza.
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
Il Milan non fa moneyball e player trading inteso come plusvalenze, tant'è che tra Elliot e Redbird l'unica plusvalenza è stata con Tonali e col senno di poi viene da pensare che sapessero della sua ludopatia e sia stato ceduto esclusivamente per quello.

Il piano del Milan è avere i conti a posto e lo sono e acquistare giocatori il cui valore di cartellino non riflette adeguatamente quello sportivo e alle volte va bene e alle volte meno, diciamo che tirando le somme tra alti e bassi è sufficiente

Il moneyball che fa Redbird è lo stesso visto nel film con Brad Pitt che è appunto guardare le statistiche, vedere il potenziale nascosto e portarsi a casa giocatori in realtà utili per poco, mica rivendevano i giocatori poi
 
Alto