Il cinema di oggi è davvero brutto e fatto male?

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,067
Reaction score
34,565
Troppa generica come discussione ragazzi : c'è cinema e cinema, c'è genere e genere.
Ci sono pietre miliari del cinema che sono state girate con pochissime risorse e ancora oggi sono capolavori.

Ovviamente non conosco i gusti di ognuno di voi e non so di preciso di cosa si parli.

Oggi la tecnologia offre tantissimo ma alla fine senza il genio che sappia scrivere la sceneggiatura e senza il genio della macchina da presa il film rischia di essere un flop anche avendo un budget mostruoso.

Credo ognuno di noi abbia una predilezione per dei generi.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,403
Reaction score
18,051
Sto guardando Aliens un film degli anni 80, c'ha 43 anni ed è incredibile come questo film sia fatto benissimo. E' davvero pazzesco che in quell'epoca si potesse fare una roba del genere. E penso però anche i film dell'ultimo decennio.. davvero penosi.. forse fino al 2010 girava qualcosa ma poi pian pian si sta sempre degradando.. io proprio al cinema non c'è nulla di interessante. Infatti non ci vado quasi mai.

L'unico che ha tenuto un po la carretta negli ultimi anni è forse stato Nolan ma lui è un unicum ..per il resto film interessati a sprazzi
Poi basta vedere i film sempre ripetitivi sempre 1-2-3-4.
Non è un caso che i film che hanno fanno più successo negli ultimi anni sono quella della Marvel..ditemi voi.
Suppongo tu stia parlando di Aliens scontro finale, ovvero il secondo della saga, diretto da James Cameron. Il migliore è il primo del 1979, diretto da Ridley Scott, comunque, pure se anche il secondo è tanta roba.

In parte il tuo discorso è giusto, lo condivido, pero considera che stai guardano un film degli anni 80 sopravvissuto oltre 40 anni, dunque uno dei migliori prodotti in quegli anni.
Fu candidato a molti premi Oscar anche se non ne vinse come invece il suo predecessore. Insomma un filmone.
Negli anni 80, come in ogni decennio, sono stati prodotti migliaia e migliaia di film orrendi, fatti male, recitati male e inguardabili. Attori cani, registi cani e sceneggiature orrende c'erano anche allora ed erano la stragrande maggioranza.
Piu o meno come ora.

Tra 45 anni ci sarà qualcuno che guardando un film di questo decennio dirà piu o meno la stessa cosa.
Ma questo si basa per me sul fatto che a distanza di tempo, tanto tempo, sopravvivono solo i capolavori, indicativi dell'epoca solo in parte.

Riguardo all'attualità, per me viviamo un periodo di sovraccarico di contenuti e prodotti, oltretutto sparsi tra tante piattaforme, di conseguenza il talento un po' si disperde e non è facile come in passato trovare roba di qualità. Ma ce n'è tantissima. Forse è piu faticoso trovarla, negli anni 80 c'era quasi solo il cinema.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,067
Reaction score
34,565
Suppongo tu stia parlando di Aliens scontro finale, ovvero il secondo della saga, diretto da James Cameron. Il migliore è il primo del 1979, diretto da Ridley Scott, comunque, pure se anche il secondo è tanta roba.

In parte il tuo discorso è giusto, lo condivido, pero considera che stai guardano un film degli anni 80 sopravvissuto oltre 40 anni, dunque uno dei migliori prodotti in quegli anni.
Fu candidato a molti premi Oscar anche se non ne vinse come invece il suo predecessore. Insomma un filmone.
Negli anni 80, come in ogni decennio, sono stati prodotti migliaia e migliaia di film orrendi, fatti male, recitati male e inguardabili. Attori cani, registi cani e sceneggiature orrende c'erano anche allora ed erano la stragrande maggioranza.
Piu o meno come ora.

Tra 45 anni ci sarà qualcuno che guardando un film di questo decennio dirà piu o meno la stessa cosa.
Ma questo si basa per me sul fatto che a distanza di tempo, tanto tempo, sopravvivono solo i capolavori, indicativi dell'epoca solo in parte.

Riguardo all'attualità, per me viviamo un periodo di sovraccarico di contenuti e prodotti, oltretutto sparsi tra tante piattaforme, di conseguenza il talento un po' si disperde e non è facile come in passato trovare roba di qualità. Ma ce n'è tantissima. Forse è piu faticoso trovarla, negli anni 80 c'era quasi solo il cinema.
E' cambiato proprio tutto.
Tu pensa che io da bambino ogni pomeriggio alla stessa ora non stavo nella pelle per piantarmi davanti la tv e guardarmi la mia puntata di holly e benji.
20' ad episodio, si e no.

Ma potrei citare anche una serie televisiva anzichè un film a puntate.


Ora una serie te la spari in un pomeriggio.
Non io, io sono ancora ancora allineato in tal modo.

Stiamo diventando fruitori di immediatezza.
Ci manca solo il campionato di calcio giocato in un mese , come il mondiale.
E ci arriveremo.
10 mesi per un esito vanno contro la vita di oggi.
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
4,846
Reaction score
2,411
Sto guardando Aliens un film degli anni 80, c'ha 43 anni ed è incredibile come questo film sia fatto benissimo. E' davvero pazzesco che in quell'epoca si potesse fare una roba del genere. E penso però anche i film dell'ultimo decennio.. davvero penosi.. forse fino al 2010 girava qualcosa ma poi pian pian si sta sempre degradando.. io proprio al cinema non c'è nulla di interessante. Infatti non ci vado quasi mai.

L'unico che ha tenuto un po la carretta negli ultimi anni è forse stato Nolan ma lui è un unicum ..per il resto film interessati a sprazzi
Poi basta vedere i film sempre ripetitivi sempre 1-2-3-4.
Non è un caso che i film che hanno fanno più successo negli ultimi anni sono quella della Marvel..ditemi voi.
Mancano le idee, ed allora si fanno i remake dei remake, i sequel, le rivisitazioni dei grandi classici in salsa lgbtq+.

Non giustifico la mancanza di idee, anzi. Ci sono fior fior di professionisti pagati profumatamente per scrivere storie, sceneggiature, ecc…
Che inizino a fare il loro lavoro, invece che prendere lavori precedenti, buttarci dentro effetti speciali, e animazioni al computer, pensando che questa pastura basti al pubblico.

Lo stesso ragionamento per me vale per i videogame. Negli anni 80’, 90’, si sopperiva alla scarsa capacità computazionale, con le idee. Con il risultato che tanti grandi classici, sono ancora oggi conosciuti da tutti, a differenza di ciò che accade in questi anni, dove a girare sono sempre i soliti titoli, in nuove versioni, o titoli che cadono nell’oblio nel giro di pochi mesi, ovviamente con poche eccezioni.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,693
Reaction score
3,997
Sto guardando Aliens un film degli anni 80, c'ha 43 anni ed è incredibile come questo film sia fatto benissimo. E' davvero pazzesco che in quell'epoca si potesse fare una roba del genere. E penso però anche i film dell'ultimo decennio.. davvero penosi.. forse fino al 2010 girava qualcosa ma poi pian pian si sta sempre degradando.. io proprio al cinema non c'è nulla di interessante. Infatti non ci vado quasi mai.

L'unico che ha tenuto un po la carretta negli ultimi anni è forse stato Nolan ma lui è un unicum ..per il resto film interessati a sprazzi
Poi basta vedere i film sempre ripetitivi sempre 1-2-3-4.
Non è un caso che i film che hanno fanno più successo negli ultimi anni sono quella della Marvel..ditemi voi.
Io sono un fan di Alien una delle mie saghe preferite! faccio anche il master nel gioco di ruolo uscito da qualche anno XD con i volumi della campagna "Draconis Strain" viene ampliata la storia con delle chicche da scoprire sull'universo Alien !
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,757
Reaction score
3,703
Sto guardando Aliens un film degli anni 80, c'ha 43 anni ed è incredibile come questo film sia fatto benissimo. E' davvero pazzesco che in quell'epoca si potesse fare una roba del genere. E penso però anche i film dell'ultimo decennio.. davvero penosi.. forse fino al 2010 girava qualcosa ma poi pian pian si sta sempre degradando.. io proprio al cinema non c'è nulla di interessante. Infatti non ci vado quasi mai.

L'unico che ha tenuto un po la carretta negli ultimi anni è forse stato Nolan ma lui è un unicum ..per il resto film interessati a sprazzi
Poi basta vedere i film sempre ripetitivi sempre 1-2-3-4.
Non è un caso che i film che hanno fanno più successo negli ultimi anni sono quella della Marvel..ditemi voi.

Ciao @Tifo'o , rispunto dagli inferi per darti una risposta visto che è un campo che conosco bene.

Il problema è sempre e solo uno e cioè i soldi, la tua domanda è più che lecita ma la risposta è semplicissima: perchè nessuno vuole più rischiare 100 milioni di dollari per fare film che forse andrà bene (non ci sono più i diritti dei DVD e del Merch ).

Vedi, una volta i produttori si prendevano qualche rischio e decidevano di "investire" in progetti a perdere.
Il disco dell artista "strano" il film del regista introspettivo, tutti progetti che a priori sapevi non avrebbero generato guadagno e forse neanche sarebbero andati a pari con i costi.

Ma lo potevi fare perchè i guadagni che avevi dai dischi o dai film che erano andati bene erano il 1000% della tua spesa quindi destinavi una quota di questi agli sfizi.

Ora come ben avrai inteso tutto questo non esiste più, c'è la musica cannibalizzata dai canali online con relativi guadagni e per i film le piattaforme online hanno letteralmente "ucciso" il business.

Quindi in conclusione, io produttore se ho 100 milioni per fare un film che faccio ? me la rischio con un registra "strano" e un film introspettivo ( che poi magari si rileva un capolavoro ) oppure faccio il 2-3-4 dell ennesima saga che sicuramente mi fa guadagnare ?

Scelgo
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,693
Reaction score
3,997
Beh oddio..
Con l'entrata di scena dello streaming Netflix, Disney coso, Apple coso HBO Amazon ecc
Serie Tv nuovi che crescono come peli del pube.. mezze delle quali cancellati dopo 1 stagione altri dopo 2 episodi.
E' chiaro che andando cosi offrendo quantità perchè "devi vendere" non fa che la qualità risentire.

Cioè raga guardate Star Wars.. per quale motivo fare 7/8/9/10/11 ????? E' finito con il terzo capitolo basta
Vedi Matrix 4 poi perché perché?
Hanno pure rimesso quel decrepito di Harris Ford per fare un altro Indiana Jones cioè boh.. già il tizio di cristallo aveva raggiungo il degrado.. addirittura rispolveralo di nuovo?


Basta vedere le classifiche dei migliori film sono per un buon 80% pre 2000.. c'è ancora il Padrino che domina la classifica un film degli anni 70 ..ancora oggi se vedi il Padrino dici "Ma che ca..."

Ho apprezzato invece la serie Tv dei signore degli anelli. Essendo i libri di Tolkien colossali meritavano una serie a parte.
la saga lo Hobbit e il Signore degli Anelli non è male e quello è cinema recente...

Questo anno dovrebbe uscire anche Napoleon di Ridley Scott e per me sarà un successo come Il Gladiatore.. speriamo!

images


 
Ultima modifica:
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,194
Reaction score
5,376
Ma per carità, l'ho detto, mica voglio costringere la gente a vedere o no qualcosa, se una cosa ti fa stare bene e non dà fastidio agli altri, te la devi godere, figurati.

Io faccio più un discorso ad alto livello, su quello che il film ti lascia e le emozioni che ha trasmesso, oltre al fatto che sia un minimo credibile, a meno che sia una favola conclamata, un universo a parte. Secondo me la caratura del film la si valuta a valle della sua uscita, quanto fa parlare di sé nel futuro. Per passare una serata spensierata va bene tutto.

Non credo di dire una boiata se asserisco che comunque c'era più semplicità e classe nel fare i films, adesso mi sembra che manchino proprio le idee e si gira intorno alle solite cose solo per sfondare il botteghino.

Poi che esistono film bellissimi anche adesso è chiaro, ma sono meno e completamente ignorati dai media salvo casi eccezionali, a mio parere.
Se leggi il mio post precedente, menziono grandi film degli ultimi anni. Roba buona per fortuna continua ad esserci.
Prima si facevano meno film e più di qualità
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,693
Reaction score
3,997
Suppongo tu stia parlando di Aliens scontro finale, ovvero il secondo della saga, diretto da James Cameron. Il migliore è il primo del 1979, diretto da Ridley Scott, comunque, pure se anche il secondo è tanta roba.

In parte il tuo discorso è giusto, lo condivido, pero considera che stai guardano un film degli anni 80 sopravvissuto oltre 40 anni, dunque uno dei migliori prodotti in quegli anni.
Fu candidato a molti premi Oscar anche se non ne vinse come invece il suo predecessore. Insomma un filmone.
Negli anni 80, come in ogni decennio, sono stati prodotti migliaia e migliaia di film orrendi, fatti male, recitati male e inguardabili. Attori cani, registi cani e sceneggiature orrende c'erano anche allora ed erano la stragrande maggioranza.
Piu o meno come ora.

Tra 45 anni ci sarà qualcuno che guardando un film di questo decennio dirà piu o meno la stessa cosa.
Ma questo si basa per me sul fatto che a distanza di tempo, tanto tempo, sopravvivono solo i capolavori, indicativi dell'epoca solo in parte.

Riguardo all'attualità, per me viviamo un periodo di sovraccarico di contenuti e prodotti, oltretutto sparsi tra tante piattaforme, di conseguenza il talento un po' si disperde e non è facile come in passato trovare roba di qualità. Ma ce n'è tantissima. Forse è piu faticoso trovarla, negli anni 80 c'era quasi solo il cinema.
Il primo della saga ha sempre il suo fascino ma il migliore per me è quello di James Cameron visto che introduce i Marine coloniali e ti da più informazioni sull'universo Alien e la compagnia Weyland-Yutani.
 

Crox93

Well-known member
Registrato
19 Giugno 2022
Messaggi
637
Reaction score
419
Il cinema di oggi, cosi come la musica, non è tutto da buttare.
Ovviamente bisogna sguazzare un po di piu, rispetto al passato, nella m.... per trovarlo.
Ma c'è.
 
Alto