Il Card. Marx ha donato €50.000 alla Sea Eye

Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
32,399
Reaction score
3,035
Beh innanzitutto i Vangeli, poi la testimonianza di Pietro, Paolo e apostoli vari che si sono fatti ammazzare, poi fonti non Cristiane (il cristianesimo nasce prima del Vangelo) come Giuseppe Flavio, Tacito ed altri. La presenza del Gesù uomo è provata e riconosciuta da tutti gli studiosi

Ok sia anche provata la presenza, ma non abbiamo prove tangibili che sia realmente il figlio di un ipotetico Dio.
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,183
Reaction score
2,039
Beh innanzitutto i Vangeli, poi la testimonianza di Pietro, Paolo e apostoli vari che si sono fatti ammazzare, poi fonti non Cristiane (il cristianesimo nasce prima del Vangelo) come Giuseppe Flavio, Tacito ed altri. La presenza del Gesù uomo è provata e riconosciuta da tutti gli studiosi

Se ti interessa approfondire la testimonianza di Flavio Giuseppe su Gesù, ti consiglio di partire dalle considerazioni di Emil Schürer nella sua "Storia del popolo giudaico al tempo di Gesù Cristo (175 a.C.-135 d.C)", ancora oggi una pietra miliare nello studio di Israele dalla profanazione del Tempio per mano di Antioco IV fino alla terza guerra giudaica. Se mastichi un po' d'inglese, trovi la versione digitalizzata su archive.org :ok:

In genere quando riporti queste cose viene risposto che anche i kamikaze si fanno ammazzare (anzi, si ammazzano direttamente), infatti sopra ho provveduto a mostrare il perché quello degli apostoli sia un caso profondamente diverso per le modalità di ciò che è avvenuto. :)



Ciao, guarda i miei riferimenti principali (ne elenco solo alcuni) sono John Paul Meier (considerato il miglior storico neotestamentario), Bart Ehrman e Larry Hurtado, tutti accademici che si sono guadagnati la loro fama con la ricerca storica rigorosa e non ideologica.

Salsi te l’ho menzionato come paradigma del cialtrone a cui purtroppo molti si rifanno per portare avanti alcune bislacche teorie, non per altro. :)

P.s: la colpa di Anania e Saffira non fu principalmente quella di aver tenuto per se parte del ricavato della vendita del terreno, ma quella di aver mentito alla comunità e a Dio. Che il “vendere tutti i propri averi” sia stato da sempre interpretato come un consiglio evangelico e non come un precetto inderogabile non sono certo io a dirlo.

In un altro thread hai citato Platone, oggi te ne esci con John Paul Meier: è difficile non volerti bene!
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Se ti interessa approfondire la testimonianza di Flavio Giuseppe su Gesù, ti consiglio di partire dalle considerazioni di Emil Schürer nella sua "Storia del popolo giudaico al tempo di Gesù Cristo (175 a.C.-135 d.C)", ancora oggi una pietra miliare nello studio di Israele dalla profanazione del Tempio per mano di Antioco IV fino alla terza guerra giudaica. Se mastichi un po' d'inglese, trovi la versione digitalizzata su archive.org :ok:



In un altro thread hai citato Platone, oggi te ne esci con John Paul Meier: è difficile non volerti bene!

Grazie, amico.

Quanto cercavo un utente come te :wub:

Troppo buono. :ok:
 
Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
4,703
Reaction score
201
Una cosa che ho sempre trovato interessante è questa

“Ora, se si annuncia che Cristo è risorto dai morti, come possono dire alcuni tra voi che non vi è risurrezione dei morti? Se non vi è risurrezione dei morti, neanche Cristo è risorto! Ma se Cristo non è risorto, vuota allora è la nostra predicazione, vuota anche la vostra fede. Noi, poi, risultiamo falsi testimoni di Dio, perché contro Dio abbiamo testimoniato che egli ha risuscitato il Cristo mentre di fatto non lo ha risuscitato, se è vero che i morti non risorgono. Se infatti i morti non risorgono, neanche Cristo è risorto; ma se Cristo non è risorto, vana è la vostra fede e voi siete ancora nei vostri peccati. Perciò anche quelli che sono morti in Cristo sono perduti. Se noi abbiamo avuto speranza in Cristo soltanto per questa vita, siamo da commiserare più di tutti gli uomini.” - 1 Cor 15,12-19

Ma soprattutto questa

“Se davvero i morti non risorgono, perché si fanno battezzare per loro? E perché noi ci esponiamo continuamente al pericolo? Ogni giorno io vado incontro alla morte, come è vero che voi, fratelli, siete il mio vanto in Cristo Gesù, nostro Signore! Se soltanto per ragioni umane io avessi combattuto a Èfeso contro le belve, a che mi gioverebbe? Se i morti non risorgono, mangiamo e beviamo, perché domani moriremo” - 1 Cor 15, 29-32

In effetti, partendo dal presupposto che nessuno storico serio oggi mette in dubbio l’attribuzione della prima lettera ai Corinzi (attribuita a Paolo di Tarso dalla pressoché totale unanimità degli accademici) nè l’esistenza dell’Apostolo o di San Pietro, e che entrambi finirono molto male (come tutti gli altri apostoli tranne Giovanni, ma San Pietro e San Paolo sono quelli del cui martirio abbiamo certezze storiche, non solo di Fede), se ciò che hanno predicato fosse falso sarebbero non i primi a morire per una menzogna, ma i primi a morire per una menzogna che sapevano essere tale.

Se il kerigma fosse un prodotto della mente umana e non un fatto realmente accaduto avremmo quest’accozzaglia di uomini che, dopo essere fuggiti di fronte all’arresto del loro Maestro, decisero, per motivi ignoti, di trafugarne il cadavere, farlo sparire, e proclamare la sua resurrezione a tutti con annessa vittoria sul peccato, e questo a costo della vita e di indicibili sofferenze.

San Paolo, poi, che era uno dei persecutori della neonata comunità cristiana e coinvolto nel martirio di Santo Stefano, avrebbe deciso, sempre per motivi ignoti, di avallare questa menzogna passando da persecutore a perseguitato, fino a morire decapitato a Roma. Tutto per una menzogna che sapeva benissimo essere tale, visto che se Cristo non fosse risorto nè lui nè gli altri lo avrebbero visto e lo saprebbero benissimo. Saremmo, quindi, di fronte ad un martirio non causato dall’aver creduto in buona Fede ad una menzogna, ma un martirio causato dalla volontà lucida di difendere una immane falsità che si sa essere tale.

Ognuno creda ciò che vuole ma non so se questa versione sia razionalmente più credibile. ;)

Straquotissimo e complimenti per le argomentazioni e.le citazioni. Roba da mandare gli atei/agnostici in psicanalisi....
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,679
Reaction score
2,169
Ho iniziato a guardare al mondo in una comunità di base e nei cattolici del dissenso negli anni '70 (distribuendo volantini - udite, udite - a favore del divorzio: sì c'erano anche cattolici in quel campo)
Quella di Francesco è la Chiesa di Giovanni XXIII e don Milani - molto più vicina allo spirito del Vangelo di quella dei credenti atei sedicenti cristiani.

in cosa, scusa?
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,273
Reaction score
5,126
Vergogna, vergona, vergogna!
Questa è la Falsa Chiesa annunciata dalla Madonna nelle apparizioni, nella visione di Leone XIII e nella profezia di Padre Pio!

Questi sono semplicemente furbacchioni che hanno fatto carriera "politica" sfruttando una tunica..ma quali apparizioni e profezie (che sono tutte fantasie della gente e di chi vende statuine), servono le apparizioni per immaginare correnti false all'interno della Chiesa? sono 2000 anni che la Chiesa esiste e 2000 anni che al suo interno ci sono persone immonde mischiate a uomini eccellenti, proprio perché la Chiesa non è altro che un insieme di uomini, come tali imperfetti..a partire dai Papi e via scendendo..

Pensare che la predicazione di Cristo era così semplice..bastava quella..ma hanno sempre scelto loro per primi il potere tra gli uomini mentre predicavano l'umiltà e la ricompensa nei cieli..

Detto ciò, tornando alla notizia, non capisco se è una polemica o un vanto rispetto a sto Cardinale..ha usato soldi suoi? In teoria, per un uomo di Chiesa, aiutare a salvare vite è un atto di amore
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,679
Reaction score
2,169
Questi sono semplicemente furbacchioni che hanno fatto carriera "politica" sfruttando una tunica..ma quali apparizioni e profezie (che sono tutte fantasie della gente e di chi vende statuine), servono le apparizioni per immaginare correnti false all'interno della Chiesa? sono 2000 anni che la Chiesa esiste e 2000 anni che al suo interno ci sono persone immonde mischiate a uomini eccellenti, proprio perché la Chiesa non è altro che un insieme di uomini, come tali imperfetti..a partire dai Papi e via scendendo..

Pensare che la predicazione di Cristo era così semplice..bastava quella..ma hanno sempre scelto loro per primi il potere tra gli uomini mentre predicavano l'umiltà e la ricompensa nei cieli..

Detto ciò, tornando alla notizia, non capisco se è una polemica o un vanto rispetto a sto Cardinale..ha usato soldi suoi? In teoria, per un uomo di Chiesa, aiutare a salvare vite è un atto di amore

Le apparizioni non sono fantasia, le profezie non so...
Sulla falsa Chiesa... è diverso. Anche i Papi più cattivi (non ne abbiamo più da 300 anni almeno) non sostenevano il male della Chiesa, né una falsa dottrina. Infatti, negli insegnamenti morali e dottrinali il Papa è infallibile
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
41,273
Reaction score
5,126
Le apparizioni non sono fantasia, le profezie non so...
Sulla falsa Chiesa... è diverso. Anche i Papi più cattivi (non ne abbiamo più da 300 anni almeno) non sostenevano il male della Chiesa, né una falsa dottrina. Infatti, negli insegnamenti morali e dottrinali il Papa è infallibile

Si tipo le scomuniche o condanne a morte di scienziati che dicevano il vero ma che contrariava le loro interpretazioni delle scritture o le scomuniche di potenti che non si chinavano al loro volere o pagavano poco in donazioni..

Guarda, uno può essere fedele e ci mancherebbe (anche se credere alle apparizioni è abbastanza puerile, pensare che Gesù rovesciò i banchi scacciando i mercanti dal Tempio..e nei luoghi delle apparizioni invece è un mercato di statuine e donazioni immorale) ma riporre cieca fiducia in uomini pensando che sono illuminati solo perché indossano una tunica per me è senza senso..

Io credo in Dio ma non nella chiesa
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,679
Reaction score
2,169
Si tipo le scomuniche o condanne a morte di scienziati che dicevano il vero ma che contrariava le loro interpretazioni delle scritture o le scomuniche di potenti che non si chinavano al loro volere o pagavano poco in donazioni..

Guarda, uno può essere fedele e ci mancherebbe (anche se credere alle apparizioni è abbastanza puerile, pensare che Gesù rovesciò i banchi scacciando i mercanti dal Tempio..e nei luoghi delle apparizioni invece è un mercato di statuine e donazioni immorale) ma riporre cieca fiducia in uomini pensando che sono illuminati solo perché indossano una tunica per me è senza senso..

Io credo in Dio ma non nella chiesa
Le scomuniche e le condanne a morte non rientrano nell'insegnamento morale e dottrinale
Sulle apparizioni, ci credo fermamente (magari non a tutte eh)
 
Alto