I tedeschi e la patrimoniale al 14%

Registrato
4 Dicembre 2013
Messaggi
5,123
Reaction score
590
Ma quindi secondo questo furbone se ho una casa che vale 100k devo tirare fuori 15k così tanto per?

Se è solo per il cash in banca ci può anche stare ma nn penso ci siano così tanti soldi in giro.

Cmq significa che da noi le banche non fanno prestiti
 

Cenzo

Junior Member
Registrato
26 Agosto 2016
Messaggi
802
Reaction score
112
Ma davvero caro Daniel? Perché non ci parli del debito tedesco dimezzato per ben due volte (dopo la seconda guerra mondiale e per via dell'annessione delle due germanie)?
Oppure parlaci degli stipendi attuali di Italia e Germania, i giovani tedeschi hanno stipendi adeguati, i giovani italiani spesso non riescono ad uscire di casa perché faticherebbero a campare in maniera adeguata con gli stipendi che ci sono e se lo fanno capita spesso che vengano aiutati dai genitori....
Ma questo caro Daniel fa comodo non dirlo eh?!

Immaginiamo che venga fatta questa patrimoniale e che il debito pubblico passi dal 120% al 60%. Gli interessi che paghiamo sul debito pubblico passerebbero dunque da circa 80 miliardi all’anno che paghiamo ora a circa 40.
Questo permetterebbe all’Italia di chiudere il bilancio non più in disavanzo ma in avanzo o in pareggio (al netto degli interessi). Grazie a questo si potrebbe abbassare la pressione fiscale, e di conseguenza aumenterebbero gli stipendi, spenderemmo di più e aumenterebbero le entrate di grandi e PMI. Si rimetterebbe in moto il sistema economico.
È vero che lo stato ci priverebbe forzatamente di una parte della nostra ricchezza personale, ma questa ci ritornerebbe indirettamente indietro nel tempo.
 

joker07

Junior Member
Registrato
28 Aprile 2017
Messaggi
329
Reaction score
107
Immaginiamo che venga fatta questa patrimoniale e che il debito pubblico passi dal 120% al 60%. Gli interessi che paghiamo sul debito pubblico passerebbero dunque da circa 80 miliardi all’anno che paghiamo ora a circa 40.
Questo permetterebbe all’Italia di chiudere il bilancio non più in disavanzo ma in avanzo o in pareggio (al netto degli interessi). Grazie a questo si potrebbe abbassare la pressione fiscale, e di conseguenza aumenterebbero gli stipendi, spenderemmo di più e aumenterebbero le entrate di grandi e PMI. Si rimetterebbe in moto il sistema economico.
È vero che lo stato ci priverebbe forzatamente di una parte della nostra ricchezza personale, ma questa ci ritornerebbe indirettamente indietro nel tempo.

Davvero ci credi a una cosa del genere? Cioè alla diminuzione delle tasse? Se si, spiegami perché stiamo ancora pagando l'accisa per la guerra per la conquista dell'Etiopia?
Con tutta la gente in difficoltà ora, si fa una patrimoniale... Mi sembra davvero una bella idea...
 

Isao

Active member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
1,234
Reaction score
17
Comunque fossero numeri veri ma la facessero sta maledetta patrimoniale, anche al 20% (ma devono pagare TUTTI il giusto, con pena capitale per chi emerge che ha evaso) e che poi fosse finita sta storia del debito pubblico..
Peccato non sia così facile come viene dipinta..molta della ricchezza privata sono le case di proprietà..non è che uno vende un balcone per pagare la ptrimoniale

Attenzione. Non guardate al 14% una tantum. Avallare questo scempio lo renderebbe lecito e attuabile anche in futuro. Tra 10 anni il debito scoppierebbe di nuovo e partirebbe la nuova patrimoniale. Chi è onesto ha già pagato molto allo stato attraverso IRPEF, IVA e così via quindi non sarà l'ennesimo prelievo la soluzione. Inoltre che effetto avrebbe sui ricchi questa misura? Chi dopo aver accumulato un po' di somme resterebbe in Italia dopo questa misura? e in futuro tutti si terrebbero alla larga da quel paese che può prendere il 14% dei tuoi guadagni (già tassati)
 

giova2000

Junior Member
Registrato
21 Aprile 2020
Messaggi
102
Reaction score
3
Davvero ci credi a una cosa del genere? Cioè alla diminuzione delle tasse? Se si, spiegami perché stiamo ancora pagando l'accisa per la guerra per la conquista dell'Etiopia?
Con tutta la gente in difficoltà ora, si fa una patrimoniale... Mi sembra davvero una bella idea...

I tedeschi parlano e si credono di poter dare insegnamenti a tutti con il loro modello perfetto e super efficace ma si dimenticano gli azzeramenti del debito a loro concessi nei momenti del bisogno ma soprattutto che nel momento il cui si fece il passaggio all’euro il marco era l’unica moneta che non partiva in svantaggio nel cambio ,tutte le altre si
Facile così...
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,656
Reaction score
17,405
Secondo Daniel Stelker, noto economista tedesco, l’Italia potrebbe benissimo pagare il suo debito pubblico imponendo agli italiani una patrimoniale una tantum del 14%; così facendo il suo debito pubblico scenderebbe al 60%.
Second Stelkek è assurdo e ingiusto che l’Italia chieda aiuto ad altri paesi europei e cittadini tedeschi con gli Eurobond sapendo che la ricchezza privata degli italiani è significativamente superiore persino a quella tedesca. Inoltre gli italiani hanno anche un debito privato bassissimo più basso di quello tedesco.

Secondo la banca d’Italia la ricchezza privata degli italiani e di circa 9743 miliardi di euro, mentre secondo la Bundsbank la ricchezza privata dei tedeschi è un terzo di quella degli italiani. Il debito privato italiano è il 111% del pil, quello tedesco il 114%, quello francese il 246%.

Secondo Stelket dunque l’Italia dovrebbe aiutarsi da sola e anche dopo una patrimoniale del 14% le famiglie italiane resterebbero più ricche di quelle tedesche.
E quindi l’utilità dell’Unione europea quale sarebbe? Ci provassero a fare una patrimoniale del genere, scoppia la rivolta civile.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,256
Reaction score
12,754
Attenzione. Non guardate al 14% una tantum. Avallare questo scempio lo renderebbe lecito e attuabile anche in futuro. Tra 10 anni il debito scoppierebbe di nuovo e partirebbe la nuova patrimoniale. Chi è onesto ha già pagato molto allo stato attraverso IRPEF, IVA e così via quindi non sarà l'ennesimo prelievo la soluzione. Inoltre che effetto avrebbe sui ricchi questa misura? Chi dopo aver accumulato un po' di somme resterebbe in Italia dopo questa misura? e in futuro tutti si terrebbero alla larga da quel paese che può prendere il 14% dei tuoi guadagni (già tassati)

L' unico modo per pagare il nostro debito, sarà l' inflazione.

Inflazione = riducono il valore del tuo patrimonio.

Cambia poco a conti fatti.

Ovviamente, non lo dico per dire che hai torto e che pronti via, toglieteci i soldi direttamente dal contocorrente. E' per darti un punto di vista.
 

Isao

Active member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
1,234
Reaction score
17
L' unico modo per pagare il nostro debito, sarà l' inflazione.

Inflazione = riducono il valore del tuo patrimonio.

Cambia poco a conti fatti.

Ovviamente, non lo dico per dire che hai torto e che pronti via, toglieteci i soldi direttamente dal contocorrente. E' per darti un punto di vista.

L'inflazione con l'euro non è più controllabile da uno stato. Quindi dubito che la strada possa essere quella a meno che non venga promossa dal quarto reich ove per loro ci sia da guadagnarsi.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,256
Reaction score
12,754
L'inflazione con l'euro non è più controllabile da uno stato. Quindi dubito che la strada possa essere quella a meno che non venga promossa dal quarto reich ove per loro ci sia da guadagnarsi.

Mah, io credo che prima o poi si arriverà per forza ad un aumento dell' inflazione.

A forza di alzarsi alzarsi alzarsi, ad un certo punto i debiti andranno abbassati. Non so quando e non so come.

Ma sono certo accadrà..
 
Alto