I morti per la comune influenza: sfatiamo questo mito

Registrato
15 Maggio 2018
Messaggi
8,707
Reaction score
3,417
Ragazzi, visto il continuo paragonare di questo corona-virus alla normale influenza, cerchiamo di dare i numeri reali, a scanso di equivoci ed inutili disquisizioni.

Io non so da dove traggano le informazioni certe persone, ma è anche un peccato DISINFORMARE, è insopportabile per me, perchè porta a sprecare "fiato" per ore discutendo di cose che partono da dati errati

In Italia si ammalano di influenza circa 5.000.000 di persone ogni anno
( CINQUE MILIONI)

- In Italia i virus influenzali causano direttamente all’incirca 300/400 morti ogni anno, con circa 200 morti per polmonite virale primaria

- A seconda delle stime dei diversi studi, vanno poi aggiunti tra le 4 mila e le 10 mila morti “indirette”, dovute a complicanze polmonari o cardiovascolari

Che fa, a stare larghissimi, 10.000 morti su 5.000.000 di contagi.

Il Coronavirus ha fatto già 2.000 morti su soltanto 80.000 contagi, quindi basta creare confusione, non c'è nemmeno paragone. E' tutta fuffa.

Se il Coronavirus facesse 5 milioni di contagi come la "normale influenza", farebbe quanto meno 200.000 mila morti, svariati ordini di grandezza superiore a sta ca... di "normale influenza"

Secondo me c'è una sostanziale differenza,
e te la dico.

Nel reparto oncologia ogni giorno muoiono n pazienti,
molti di questi, a causa del compromesso sistema immunitario, hanno la febbre,
la causa di morte però rimane il Cancro, e non la febbre.

Con il coronavirus sta accadendo il contrario,
un paziente terminale poiché è malato di cancro, viene segnalato il decesso causa coronavirus.

I numeri, pertanto, sono già "falsati".
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,361
Reaction score
13,785
Secondo me c'è una sostanziale differenza,
e te la dico.

Nel reparto oncologia ogni giorno muoiono n pazienti,
molti di questi, a causa del compromesso sistema immunitario, hanno la febbre,
la causa di morte però rimane il Cancro, e non la febbre.

Con il coronavirus sta accadendo il contrario,
un paziente terminale poiché è malato di cancro, viene segnalato il decesso causa coronavirus.

I numeri, pertanto, sono già "falsati".

No, viene calcolata l' influenza: sono i 4/10 mila casi indirettamente collegati. Credo...
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
No, viene calcolata l' influenza: sono i 4/10 mila casi indirettamente collegati. Credo...

Credo, che lui intenda evidenziare la cosa opposta, cioè che al momento non abbiamo numeri certi delle morti dirette del conav-19, a cui si attribuisce ogni persona che muore positiva.

In altri termini non sappiamo se qualcuno è morto direttamente per il virus o se i soggetti sarebbero morti ugualmente, ad esempio, prendendo una comune influenza.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,816
Reaction score
4,903
Ragazzi, visto il continuo paragonare di questo corona-virus alla normale influenza, cerchiamo di dare i numeri reali, a scanso di equivoci ed inutili disquisizioni.

Io non so da dove traggano le informazioni certe persone, ma è anche un peccato DISINFORMARE, è insopportabile per me, perchè porta a sprecare "fiato" per ore discutendo di cose che partono da dati errati

In Italia si ammalano di influenza circa 5.000.000 di persone ogni anno
( CINQUE MILIONI)

- In Italia i virus influenzali causano direttamente all’incirca 300/400 morti ogni anno, con circa 200 morti per polmonite virale primaria

- A seconda delle stime dei diversi studi, vanno poi aggiunti tra le 4 mila e le 10 mila morti “indirette”, dovute a complicanze polmonari o cardiovascolari

Che fa, a stare larghissimi, 10.000 morti su 5.000.000 di contagi.

Il Coronavirus ha fatto già 2.000 morti su soltanto 80.000 contagi, quindi basta creare confusione, non c'è nemmeno paragone. E' tutta fuffa.

Se il Coronavirus facesse 5 milioni di contagi come la "normale influenza", farebbe quanto meno 200.000 mila morti, svariati ordini di grandezza superiore a sta ca... di "normale influenza"
Il punto però non è "chi è più mortale di chi", ma quanto DAVVERO sia pericoloso COVID-19. E le cose dai numeri che vedo non sono poi così critiche.

A livello mondiale abbiamo attualmente 80.249 casi accertati su 7,7 miliardi di persone (lo 0,001% circa). Di questi, dobbiamo dividerli in due tronconi: 49.775 (il 62%) sono i casi ancora in gestione e 30.474 (il 38%) sono i casi chiusi.
Dei casi in gestione, a loro volta, dobbiamo dividere quelli gravi da quelli che non lo sono, ovvero 40.560 (81%) casi lievi contro 9.125 casi seri e di media criticità (19%).
Per quanto riguarda l'altro troncone, ovvero i casi chiusi, abbiamo 27.768 guariti accertati (il 91%) e 2706 morti (9%).

Lasciando i fatti e parlando ipoteticamente...
Se consideri che i casi lievi sono, dato di fatto, casi in cui le persone manifestano sintomi di mera influenza e vengono curati con le stesse procedure di quest'ultima, significa che potenzialmente hai 40.560 nuovi guariti, da spalmarsi nel corso del tempo, per un totale ipotetico di 68.328 casi risolti positivamente.
Se andiamo a vedere invece i casi medio-seri e li consideriamo con le stesse percentuali dei casi chiusi attualmente, significa che di 9.125 potenziali casi chiusi la mortalità potrebbe aumentare di altre 821 persone contro un bacino di 8.303 potenziali guariti, che sommati ai 68.328 ipotetici di prima, ci darebbe più o meno un outlook globale dell'infezione:

Contagi: 80.249
Morti: 3.527 (4,5%)
Guarigioni: 76.631 (95,5%)

Naturalmente è una previsione da prendere con le pinze visto che i rapporti potrebbero cambiare sia in negativo (cosa decisamente improbabile) e sia in positivo (come è normale che sia, visto anche che la stagione invernale sta passando). Senza contare che, se la base di contagio aumentasse ed anche il numero di guariti, le percentuali sarebbero addirittura più positive. Però tanto per fare due chiacchiere credo vadano bene lo stesso.

Ora, la normale influenza, usando i tuoi dati (visto che i tuoi hanno fonti, non c'è bisogno di cercarli di nuovo), ha delle percentuali di circa:

Contagi: 5.000.000
Morti: 10.000 (0,2%)
Guarigioni: 4.990.000 (99,8%)

Ora, sicuramente COVID-19 non è l'influenza in senso stretto, ma non credo ci sia qualcuno che abbia detto che le malattie sono equivalenti.
Però è altrettanto vero che non è così epidemica e apocalittica come viene dipinta. Anche perché la maggioranza dei casi è nella provincia di Hubei, che vorrei ricordare fa da sola circa 58 milioni di abitanti. 2000 morti in 3 mesi su 58 milioni di abitanti onestamente non è che sia poi una cifra così alta, se consideriamo che per esempio su 60 milioni di italiani solo oggi ne sono morti tipo 828. E non è che tutti abbiano contratto COVID-19.
Dividendo infatti il numero di morti di COVID-19 per 90 giorni abbiamo una media di 66,6 morti al giorno. Non mi sembrano cifre da apocalisse.


Secondo me, non sono medico quindi guardo solo i numeri, qui siamo in un limbo tra un virus, SARS-CoV-2, RARO (come alla fine è stato dichiarato SARS-CoV) e dalla letalità più lieve di molti altri, ma che non possiamo combattere direttamente, e un bombardamento mediatico in perenne cerca di audience che sfrutta ogni singolo istante per martellare la gente, in stile Goebbels.
Tant'è che abbiamo visto scenari apocalittici con morti a Wuhan che cascavano a terra morte di colpo per le strade, poi rivelatesi bufale, ma che nessuno ha prontamente smentito nei canali mediatici, lasciando un'idea (sbagliata) che la fine del mondo fosse vicina. E non lo è.
Senza contare che il mostrare al mondo la gente con le mascherine è stata una trovata bella e buona propagandisticamente parlando, specie se si considera che in Cina d'inverno le mascherine sono quasi d'obbligo visto lo smog ed il riscaldamento a carbone che crea nebbie tossiche in pressoché tutte le megalopoli, e Wuhan non è da meno.


Con le dovute proporzioni, è più letale Elliot per il Milan che SARS-CoV-2 per il mondo.
 
Ultima modifica:

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
18,234
Reaction score
3,507
Ragazzi, visto il continuo paragonare di questo corona-virus alla normale influenza, cerchiamo di dare i numeri reali, a scanso di equivoci ed inutili disquisizioni.

Io non so da dove traggano le informazioni certe persone, ma è anche un peccato DISINFORMARE, è insopportabile per me, perchè porta a sprecare "fiato" per ore discutendo di cose che partono da dati errati

In Italia si ammalano di influenza circa 5.000.000 di persone ogni anno
( CINQUE MILIONI)

- In Italia i virus influenzali causano direttamente all’incirca 300/400 morti ogni anno, con circa 200 morti per polmonite virale primaria

- A seconda delle stime dei diversi studi, vanno poi aggiunti tra le 4 mila e le 10 mila morti “indirette”, dovute a complicanze polmonari o cardiovascolari

Che fa, a stare larghissimi, 10.000 morti su 5.000.000 di contagi.

Il Coronavirus ha fatto già 2.000 morti su soltanto 80.000 contagi, quindi basta creare confusione, non c'è nemmeno paragone. E' tutta fuffa.

Se il Coronavirus facesse 5 milioni di contagi come la "normale influenza", farebbe quanto meno 200.000 mila morti, svariati ordini di grandezza superiore a sta ca... di "normale influenza"

Da settimane si dice, almeno stando ai dati attuali, che il coronavirus, agente patogeno sconosciuto senza vaccino, a livello di mortalità è superiore nell'ordine delle 50-150 volte rispetto alla comune influenza.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Da settimane si dice, almeno stando ai dati attuali, che il coronavirus, agente patogeno sconosciuto senza vaccino, a livello di mortalità è superiore nell'ordine delle 50-150 volte rispetto alla comune influenza.

Verissimo, però si deve specificare che questi dati riguardano il paragone diretto virus-virus, cioè si parla del singolo ceppo influenzale, non di tutti quelli che compongono la cosiddetta influenza stagionale (che è portata da diversi ceppi, di cui solo alcuni combattuti tramite vaccino).

E non dimentichiamo inoltre che l'influenza ha queste statistiche con tutto il vaccino.
Non enfatizzo di dati riportati, serve a far capire che i confronti sono molto difficili fino a che il conav-19 non avrà sue varianti, suoi cicli, suoi vaccini, sua casistica elevata.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
736
Reaction score
10
Da settimane si dice, almeno stando ai dati attuali, che il coronavirus, agente patogeno sconosciuto senza vaccino, a livello di mortalità è superiore nell'ordine delle 50-150 volte rispetto alla comune influenza.

Si dice non è una fonte rigorosamente attendibile. Prego citare numeri e fonti (magari reviewed) grazie.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,361
Reaction score
13,785
Si dice non è una fonte rigorosamente attendibile. Prego citare numeri e fonti (magari reviewed) grazie.

L' influenza ha un tasso di mortalità dello 0,1 %, il corona virus tra l' 1% e il 3%

Non serve assumere un ispettore privato per fare sti conti.. certo non centinaia di volte superiore, ma qualche decina si
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Si dice non è una fonte rigorosamente attendibile. Prego citare numeri e fonti (magari reviewed) grazie.

I dati esatti, per chi fosse curioso di guardarli, si trovano nel Rapporto influnet - ISS - Istituto Superiore di Sanità. Ha un sito internet.
Ovviamente occorre poi fare il paragone con quelli del conav-19, e non esiste al momento qualcosa di altrettanto affidabile (quantomeno in termini di rigorosa metodologia di calcolo).
Quindi il paragone fra i due ceppi al momento è un mero gioco speculativo, di nessuna valenza scientifica.
 

Similar threads

Alto