ringhiodell'anima
Bannato
- Registrato
- 30 Agosto 2012
- Messaggi
- 736
- Reaction score
- 10
I dati esatti, per chi fosse curioso di guardarli, si trovano nel Rapporto influnet - ISS - Istituto Superiore di Sanità. Ha un sito internet.
Ovviamente occorre poi fare il paragone con quelli del conav-19, e non esiste al momento qualcosa di altrettanto affidabile (quantomeno in termini di rigorosa metodologia di calcolo).
Quindi il paragone fra i due ceppi al momento è un mero gioco speculativo, di nessuna valenza scientifica.
Esatto. Mi limito solo a segnalare che, per campioni di dati estremamente piccoli, l'incidenza di eventi straordinari ha maggiori probabilità di essere sovrastimata sopratutto se l'estrazione dei dati viene fatta a casaccio e senza specificare quali variabili sono state considerate nell'estrazione.
Peraltro vorrei dire a chi sostiene che di COVID 19 si muore a trent'anni portando come casi quelli di neo-medici cinesi coraggiosamente caduti in prima linea che tali considerazioni lasciano il tempo che trovano. Si muore di polmonite anche a 30 anni, acnhe essendo sani; andrebbero considerate anche altre variabili che non possiamo sapere oltre al caso che anche nelle malattie gioca la sua parte; prendere come riferimento un numero qualsiasi senza nessun termine di paragone è solo no-sense e utile unicamente per generare panico e ansia nell'utente medio.